Scuole paritarie, valutazione del servizio prestato ed omissioni contributive
(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Scuola: Istituti paritari – norme, sentenze, articoli
(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Mobilità docenti 2019/2020. Il Tribunale di Palermo con sentenza del 27 giugno 2019 riconosce l’interno punteggio pre ruolo paritarie. Accoglimento totale anche ai fini della ricostruzione di carriera ai fini giuridici ed economici (Studio Legale Fasano)
Gli anni di servizio prestati nella scuola paritaria vanno computati a fini giuridici ed economici nella ricostruzione di carriera (Avv. Maria Rosaria Altieri)
Riconoscimento del punteggio maturato dai docenti durante gli anni di servizio prestati presso le scuole paritarie ai fini della mobilità a.s. 2018/2019 (Avv. Gianfranco Nunziata)
Riconoscimento del servizio nella scuola paritaria (Avv. Marco Cini)
Indicazioni in merito all’attivazione dei licei ad indirizzo sportivo nelle scuole paritarie
Con una circolare, il ministero dell’Istruzione autorizza l’apertura di corsi con meno di 8 alunni. La normativa della scuola statale impone limiti molto più rigidi. E così nelle private si avalla di fatto l’utilizzo di docenti sottopagati.
Numero minimo di alunni per classe per il riconoscimento della parità scolastica – Annullamento dell’art.1, comma 6, lettera f), del D.M. n. 267 del 29 novembre 2007
(D.M. n. 25 del 5 marzo 2011: definiti i criteri ed i parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie per l’anno scolastico 2010/2011).
(Istituto scolastico privato – sproporzione fra numero di studenti frequentanti e numero di studenti accolti per sostenere gli esami di idoneità – natura di “centro d‘esami” – revoca della parità scolastica).
(Istituto paritario – assenteismo diffuso degli alunni – docenti non abilitati – revoca della parità scolastica – legittimità – sussiste).
(Riforma della scuola secondaria di II grado – Scuole paritarie).
(Contributi scuole paritarie a.sc. 2009/10), con allegato D.M. n. 89/09.