Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Scuole paritarie

Scuola: Istituti paritari – norme, sentenze, articoli

Scuole paritarie, valutazione del servizio prestato ed omissioni contributive

(Avv. Giuseppe Sabbatella)

Categorie Carriera, Contributi, Scuole paritarie Tag Avv. Giuseppe Sabbatella

Tribunale di Palermo – Sentenza n. 2639 del 27 giugno 2019

Mobilità docenti 2019/2020. Il Tribunale di Palermo con sentenza del 27 giugno 2019 riconosce l’interno punteggio pre ruolo paritarie. Accoglimento totale anche ai fini della ricostruzione di carriera ai fini giuridici ed economici (Studio Legale Fasano)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Mobilità, Scuole paritarie Tag Studio Legale Fasano, Tribunale di Palermo

Punteggio pre ruolo paritarie: per il Tribunale di Palermo il servizio prestato vale sia ai fini della mobilità che della ricostruzione di carriera. Riconosciuto anche l’intero punteggio SSIS (12 punti)

(Avv.ti Fasano)

Categorie Carriera, Mobilità, NEWS, Scuole paritarie

Tribunale di Velletri – Sentenza n. 49 del 15 gennaio 2019

Gli anni di servizio prestati nella scuola paritaria vanno computati a fini giuridici ed economici nella ricostruzione di carriera (Avv. Maria Rosaria Altieri)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Scuole paritarie Tag Avv. Maria Rosaria Altieri, Tribunale di Velletri

Tribunale di Potenza – Sentenza n. 730-2018 del 18 ottobre 2018

Riconoscimento del punteggio maturato dai docenti durante gli anni di servizio prestati presso le scuole paritarie ai fini della mobilità a.s. 2018/2019 (Avv. Gianfranco Nunziata)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Mobilità, Scuole paritarie Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Tribunale di Potenza

Tribunale di Rovigo – Sentenza n. 71-2018 del 23 febbraio 2018

Riconoscimento del servizio nella scuola paritaria (Avv. Marco Cini)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Mobilità, Scuole paritarie Tag Avv. Marco Cini, Tribunale di Rovigo

Può la scuola privata anche se paritaria applicare la riforma scolastica? A breve la Corte Costituzionale si occuperà di spiegarlo!

(Avv. Elena Spina)

Categorie Contributi, Scuole paritarie Tag Avv. Elena Spina

Nota prot. n. 270 del 1 febbraio 2013

Indicazioni in merito all’attivazione dei licei ad indirizzo sportivo nelle scuole paritarie

Categorie Normativa scuola 2013, Scuole paritarie Tag MIUR

Scuole paritarie, salta tetto minimo. Pochi alunni, insegnanti in nero

Con una circolare, il ministero dell’Istruzione autorizza l’apertura di corsi con meno di 8 alunni. La normativa della scuola statale impone limiti molto più rigidi. E così nelle private si avalla di fatto l’utilizzo di docenti sottopagati.

Categorie NEWS, Scuole paritarie

Nota prot. n. 4334 del 24 giugno 2011

Numero minimo di alunni per classe per il riconoscimento della  parità scolastica – Annullamento dell’art.1, comma 6, lettera f), del D.M. n. 267 del 29 novembre 2007

Categorie Normativa scuola 2011, Scuole paritarie Tag MIUR

Nota prot. n. 2950 del 28-04-2011

(D.M. n. 25 del 5 marzo 2011: definiti i criteri ed i parametri per l’assegnazione dei contributi alle scuole paritarie per l’anno scolastico 2010/2011).

Categorie Normativa scuola 2011, Scuole paritarie Tag MIUR

Tar Lombardia – Sentenza n. 3586 del 05-08-2010

(Istituto scolastico privato – sproporzione fra numero di studenti frequentanti e numero di studenti accolti per sostenere gli esami di idoneità – natura di “centro d‘esami” – revoca della parità scolastica).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Scuole paritarie Tag Tar Lombardia

TAR Calabria – Sentenza n. 1092 del 10-06-2010

(Istituto paritario – assenteismo diffuso degli alunni – docenti non abilitati – revoca della parità scolastica – legittimità – sussiste).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Scuole paritarie Tag Tar Calabria

Nota prot. 2025 del 16-03-2010

(Riforma della scuola secondaria di II grado – Scuole paritarie).

Categorie Normativa scuola 2010, Scuole paritarie Tag MIUR

Nota prot. 12575 del 12-12-2009

(Contributi scuole paritarie a.sc. 2009/10), con allegato D.M. n. 89/09.

Categorie Normativa scuola 2009, Scuole paritarie Tag MIUR
Navigazione articolo
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2

– I più letti –

  • La revoca del contratto al supplente è illegittima se non per giustificati motivi
  • I genitori di alunni con DSA hanno diritto a forme di flessibilità family-friendly
  • L’ “accesso agli atti” in ambito scolastico: una riflessione ad ampio raggio sul diritto di visionare i compiti in classe dopo la valutazione e di conoscerne il voto
  • Nelle procedure telematiche di partecipazione alle selezioni concorsuali, in presenza di istruzioni equivoche, è l’amministrazione a soccombere
  • L’allontanamento dello studente dalla comunità scolastica: considerazioni “rivelatorie” sui poteri sanzionatori del Consiglio di Classe

contratto scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Nelle procedure telematiche di partecipazione alle selezioni concorsuali, in presenza di istruzioni equivoche, è l’amministrazione a soccombere

    (Avv. C. Massimo Oriolo) Consiglio di Stato – Sentenza n. 829 del 07.02.22

  • Il servizio reso nell’ambito dei progetti “Diritti a scuola” è valido ai fini dell’ammissione alle procedure concorsuali

    (Avv. Giovanni Morelli) Consiglio di Stato – Ordinanza del 26.11.21

  • Per l’inserimento nelle GPS di II fascia di strumento musicale nella scuola secondaria superiore non è necessario il possesso del pregresso servizio specifico nei licei musicali

    (Avv. Giovanni Morelli) Tar Lazio – Ordinanza del 16.12.21

  • Riconoscimento anzianità di servizio ai precari Ricercatori Universitari

    (Avv. Gianfranco Nunziata) Corte di Appello di Salerno – Sentenza n. 734 del 11.11.2021

  • Errore nell’assegnazione della supplenza. Anche il Tribunale di Cuneo riconosce il diritto al punteggio

    (Avv. Francesco Orecchioni) Tribunale di Cuneo – Ordinanza del 27.12.21

– Contributi –

  • Le attività di PCTO e il D.lgs. n. 81/2008

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Il reato di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, e di maltrattamenti a danno degli studenti. L’obbligo di denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 331 c.p.p.

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Il D.L. 172/2021: l’obbligo vaccinale per il personale scolastico e la possibile lesione dei diritti costituzionalmente garantiti

    Avv. Simone Morgana (Studio Legale Mingoia – Morgana)

  • “Sospensione dal servizio” derivante dalla violazione dell’obbligo vaccinale

    (Studio legale Esposito Santonicola)

  • L’educazione per la prevenzione della violenza e discriminazione di genere nella scuola: il corretto iter giuridico

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy