Il lavoratore a termine non può essere discriminato: ha diritto agli scatti di anzianità
(Avv. Salvatore Braghini)
Scuola: retribuzione del personale – norme, sentenze, articoli.
(Avv. Salvatore Braghini)
(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tribunale di Salerno – Sentenze n. 763 e 765 del 12.06.2020
(Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola)
(Avv. Francesco Orecchioni)
Corte di Cassazione – Sentenza n. 2924-2020 del 07.02.2020
Riconoscimento dell’anzianità di servizio maturata durante i periodi di lavoro a tempo determinato – riconoscimento della retribuzione professionale docenti di cui all’art. 7 del C.C.N.L. del 15.03.2001 – prescrizione (Avv. Gianfranco Nunziata)
Scatti di anzianità con sei anni di anticipo (Avv. Francesco Orecchioni)
Riconoscimento del servizio svolto ai fini giuridici ed economici (Avv. Tiziana Agostini)
Accolto ricorso dei Dirigenti scolastici per la RIA (retribuzione individuale di anzianità) (Avv. Pasquale Marotta)
In materia di ricostruzione della carriera, spetta al lavoratore della scuola, che sia transitato nei ruoli del personale docente o ATA, l’integrale riconoscimento dell’anzianità di servizio prestata in regime di precariato (Avv. Alessandro De Martino)
Riconoscimento della progressione economica e pagamento delle differenze retributive (Avv. Giovanna Dell’Anna)
Ore di insegnamento eccedenti orario di cattedra – spettanza pagamento per intera durata anno scolastico (Avv.ti Giorgio Sacco e Francesca Stangherlin)
Docenti precari – progressione retributiva e ricostruzione di carriera (Avv. Giuseppe Versace)
Riconoscimento del diritto al compenso per indennità di funzioni superiori (art. 69 ccnl 1995) svolte dal docente vicario (Avv. Fabiana Fiorani)