Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Valutazione

Scuola: valutazione degli studenti – norme, sentenze, articoli

Giugno tempo di scrutini, esami e talvolta di ricorsi?

(Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Contributi, Scrutini, Valutazione Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri

Tar Piemonte – Sentenza n. 580 del 28 aprile 2016

Gli allievi DSA non possono pretendere la promozione a tutti i costi (Giuseppe Armentaro)

Categorie DSA, Giurisprudenza scuola 2016, Scrutini, Valutazione Tag Giuseppe Armentaro, Tar Piemonte

L’ “accesso agli atti” in ambito scolastico: una riflessione ad ampio raggio sul diritto di visionare i compiti in classe dopo la valutazione e di conoscerne il voto

(Davide Gambetta)

Categorie Contributi, Procedimento amministrativo, Valutazione Tag Davide Gambetta

Tradizione e sperimentazione nei metodi di verifica: il perimetro legislativo

(Davide Gambetta)

Categorie Contributi, Valutazione Tag Davide Gambetta

I “volontari” alle interrogazioni: qualche indicazione giuridica

(Davide Gambetta)

Categorie Contributi, Valutazione Tag Davide Gambetta

Tar Calabria – Sentenza n. 1572 del 09 ottobre 2015

Per bocciare un alunno, il consiglio di classe deve essere perfetto con la presenza di tutti i suoi componenti (Sindacato SAB)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Scrutini, Valutazione Tag Sindacato SAB, Tar Calabria

Tar Toscana – Ordinanza n. 725 del 11 dicembre 2014

Il Giudizio sospeso necessita di una valutazione su tutte le materie (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Scrutini, Valutazione Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Tar Toscana

Tar Veneto – Sentenza n. 1060 del 22 luglio 2014

Esame di Stato – alunni affetti da D.S.A. – mancata ammissione – illegittimità – conseguenze – ammissione cautelare – superamento della prova – riconoscimento del diritto all’attribuzione del credito scolastico – (Avv. Anna Roberta Cavazza)

Categorie DSA, Esame di Stato, Giurisprudenza scuola 2014, Valutazione Tag Avv. Anna Roberta Cavazza, Tar Veneto

Tar Puglia – Sentenza n. 640 del 29 maggio 2014

Se la scuola non informa la famiglia sull’andamento scolastico dell’alunno la bocciatura è illegittima! (Avv. Massimo Vernola)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Scrutini, Valutazione Tag Avv. Massimo Vernola, Tar Puglia

Sulla tempestività della valutazione in caso di prova orale

(Davide Gambetta)

Categorie Contributi, Valutazione Tag Davide Gambetta

Scheda di valutazione dell’alunno disabile: quando è possibile inserirvi una nota ?

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, Disabili, Valutazione Tag Katjuscia Pitino

Tar Lazio – Ordinanza del 29 agosto 2013

Mancata promozione alla classe V della scuola secondaria di secondo grado – ammissione con riserva in accoglimento della domanda cautelare (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Scrutini, Valutazione Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Tar Lazio

Illustrazione del livello globale di maturazione al termine dell’esame conclusivo del primo ciclo

(Federico Salari)

Categorie Contributi, Esame di Stato, Valutazione

Illustrazione del livello globale di maturazione: giudizio o voto?

(Federico Salari)

Categorie Contributi, Esame di Stato, Scrutini, Valutazione

Tar Toscana – Sentenza n. 1719 del 23 ottobre 2012

Illegittimità della non ammissione alla classe successiva di un alunno con DSA.

Categorie DSA, Giurisprudenza scuola 2012, Scrutini, Valutazione Tag Avv. Pierfrancesco Petroni, Tar Toscana
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy