Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • TEMI
    • Amministrazione
      • Aree a rischio
      • Assegnazione
      • Autonomia
      • Bilancio
      • Invalsi
      • Organi Collegiali
      • Organico
      • Privacy
      • Riforma Gelmini
      • Scuole paritarie
      • Sezioni primavera
      • Sicurezza
      • Sistema di valutazione
      • Viaggi di istruzione
    • Personale
      • Assunzione
      • Cessazione dal servizio
      • Collocamento fuori ruolo
      • Concorsi
      • Contratti
      • Dirigenti scolastici
      • Educazione fisica
      • Formazione
      • Graduatorie
      • Incompatibilità
      • Legge 104
      • Libri di testo
      • Mobbing
      • Mobilità
      • Orario
      • Permessi e assenze
      • Religione cattolica
      • Responsabilità
      • Retribuzione
      • Riservisti
      • Sciopero
      • Sostegno
      • Supplenze
    • Studenti
      • Diritti e doveri
      • Disabili
      • DSA
      • Esame di Stato
      • Iscrizione
      • Nulla osta
      • Sanzioni
      • Scrutini
      • Valutazione
    • Contenzioso
      • Procedimento amministrativo
      • Procedimento disciplinare
      • Procedimento giurisdizionale
      • Ricorso straordinario
    • Sindacati
      • Comportamento antisindacale
      • Contrattazione
      • Distacchi e permessi
      • R.S.U.
  • Normativa
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2001
    • 2000
    • 1999
    • 1998
    • 1997
    • 1996
    • 1994
    • 1992
    • 1991
    • 1990
    • 1980
    • 1979
    • 1975
  • Giurisprudenza
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2003
    • 2002
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Tribunale di Trani – Sentenza n. 190 dell’11 febbraio 2012

Reiterazione contratti a tempo determinato: la normativa comunitaria non è invocabile per il servizio effettuato anteriormente alla sua entrata in vigore.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Retribuzione, SupplenzeTag Reiterazione contratti, Tribunale di Trani

Circolare Ministeriale n. 18 del 9 febbraio 2012

Adozione dei libri di testo nelle scuole statali di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2012-2013: indicazioni operative.

Categorie Libri di testo, Normativa scuola 2012Tag MIUR

Nota n. 695 del 9 febbraio 2012

Attività alternative all’insegnamento dell’IRC – Valutazione periodica e finale.

Categorie Normativa scuola 2012, Religione cattolica, Scrutini, ValutazioneTag MIUR

Decreto-Legge 9 febbraio 2012, n. 5

Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo.

Categorie Normativa scuola 2012Tag Governo

Tribunale di Torino – Sentenza del 09 febbraio 2012

Reiterazione contratti a tempo determinato: nullità del ricorso generico.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Procedimento giurisdizionale, SupplenzeTag Reiterazione contratti, Tribunale di Torino

Corte di Cassazione – Sentenza n. 1769 del 08 febbraio 2012

Gite scolastiche: la scuola deve valutare, in sede di organizzazione del viaggio e successivamente sul posto, l’assenza di rischi o di pericoli per gli studenti nelle strutture ricettive e nei mezzi di trasposto prescelti.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Responsabilità, Viaggi di istruzioneTag Corte di Cassazione
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente 1 … 197 198 199 … 343 Successivo →
Contratto Scuola
Gli orientamenti dei Tribunali

News

  • Il Giudice del Lavoro di Roma con sentenza 6 febbraio 2019, condanna il MIUR al riconoscimento del servizio preruolo e alla ricostruzione della carriera dei ricorrenti docenti ed ATA

    (Avv. Maurizio Danza)

  • Roma 1° febbraio 2019. FSI USAE scuola ed USAE a convegno, presso la Camera dei Deputati su “Tutela del diritto al lavoro e della professione docente” in Europa e in Italia

    (Ufficio Stampa FSI USAE Scuola)

  • Illegittimo considerare la riserva “T” in GaE come ostativa all’assunzione in ruolo

    (Avv. Salvatore Braghini)

  • Abilitati all’estero. Il Consiglio di Stato conferma l’ordinanza del Tar Lazio di ammissione al concorso riservato, anche se con parziale riforma

    Avv. Maurizio Danza

  • Diritto di precedenza all’immissione in ruolo dei riservisti “lettera E”

    (Avv. Gianfranco Nunziata)

Dalla rete

  • Rassegna stampa
  • Link

Normativa

  • Schede di sintesi delle principali misure contenute nella Legge di bilancio per i settori di competenza del MIUR

    Il MIUR presenta i contenuti della Legge di bilancio 2019

  • Circolare prot. n. 18902 del 7 novembre 2018

    Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2019/2020.

  • Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2016-2018 del comparto Istruzione e Ricerca

    (Testo del contratto firmato in via definitiva il 19 aprile 2018)

  • Piano di formazione docenti 2016-2019

    Documento di lavoro per lo sviluppo del Piano di formazione docenti 2016-2019. Questioni operative

  • Circolare Ministeriale n. 2 – prot. 2600 del 9 marzo 2017

    Formazione delle commissioni di esame di Stato conclusivo dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado anno scolastico 2016/2017

Giurisprudenza

  • Tar Campania – Ordinanza n. 252-2019 del 07 febbraio 2019

    Malfunzionamento informatico. Vittoria per un docente in Tribunale (Avv. Paolo Zinzi)

  • Corte di Appello di Potenza – Sentenza n. 265-2018 del 13 febbraio 2019

    Reinserimento nelle GAE (graduatorie ad esaurimento) per coloro che non hanno presentato tempestivamente domanda di aggiornamento (Avv. Gianfranco Nunziata)

  • Consiglio di Stato – Ordinanza n. 670 del 11 febbraio 2019

    Straordinaria vittoria in Consiglio di Stato in favore degli abilitati all’estero: ordinato l’inserimento in seconda fascia (Avv. Paolo Zinzi)

  • Tribunale di Napoli Nord – Sentenza n. 4244-2018 del 23.11.2018

    ATA: MIUR condannato al risarcimento in favore di un precario della scuola (Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli)

  • Tribunale di Velletri – Sentenza n. 49 del 15 gennaio 2019

    Gli anni di servizio prestati nella scuola paritaria vanno computati a fini giuridici ed economici nella ricostruzione di carriera (Avv. Maria Rosaria Altieri)

Contributi

  • Precariato Scolastico. Punti di riflessione alla luce di una recente sentenza di merito.

    (Avv. Michele Vissani)

  • Servizi pre-ruolo – breve excursus

    (Avv. Michele Vissani)

  • Stalking Occupazionale. Risarcimento del danno

    (Prof. Bartolo Danzi)

  • Il riconoscimento del servizio pre-ruolo dopo CGUE 20 settembre 2018 –C-466/17- Motter / Provincia Autonoma di Trento

    (Avv. Francesco Orecchioni)

  • Commento a VI Sezione CEDU 20 settembre 2018 parificazione servizi resi

    (Avv. Michele Vissani)

Note legali - Privacy