Tribunale di Lanciano – Ordinanza del 06-04-10
(Docenti avvocati – ammissibilità del patrocinio in controversie in cui sia parte l’amministrazione scolastica – insussistenza di limitazioni all’esercizio della professione forense).
(Docenti avvocati – ammissibilità del patrocinio in controversie in cui sia parte l’amministrazione scolastica – insussistenza di limitazioni all’esercizio della professione forense).
(Professori avvocati – divieto ex art. 56-bis L. 662/96 di assumere il patrocinio in controversie nelle quali sia parte una pubblica amministrazione – inapplicabilità).
Professori avvocati, tra “libera professione” forense e rapporto di pubblico impiego: un binomio “incompatibile”?
(Assegnazione ridotta ore di sostegno ad alunni portatori di handicap – Sentenza n. 80/2010 della Corte Costituzionale – accoglimento dell’istanza cautelare).
(L. 104-1992 – requisito della esclusività dell’assistenza – elementi probatori oggettivi che dimostrino l’impossibilità dell’assistenza da parte dei congiunti – necessità).
(Insegnamento di sostegno – carenza di titolo idoneo – assenza di utilità per l’amministrazione – obbligo di restituzione delle retribuzioni).
(Assegnazione delle supplenze – predisposizione del quadro esaustivo delle disponibilità – necessità. Docente avvocato – nullità del ricorso contro il MIUR ex art. 1 comma 56-bis della L. n. 662/1996 – non sussiste).
(Concorsi: le dichiarazioni non veritiere non determinano automaticamente l’esclusione).
(Graduatorie degli insegnanti – procedura selettiva finalizzata al reclutamento – giurisdizione del Giudice amministrativo – sussistenza).
(Servizio prestato in base a titolo illegittimo – rapporto di fatto – irrilevanza giuridica).
Nota dell’Avv. Francesco Orecchioni
Nota dell’Avv. Francesco Orecchioni
(Servizio di insegnamento in concomitanza con la frequenza del Conservatorio – Mancato riconoscimento – Illegittimità).
(Incompatibilità – dichiarazione non veritiera – falso ideologico – non sussiste).
(Contratto di assunzione regolarmente stipulato – revoca unilaterale da parte della pubblica amministrazione – illegittimità).