Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Mese: Marzo 2020

Mobilità interprovinciale docenti – diritto di precedenza ex legge 104-1992

(Avv. Luciano Asaro)
Tribunale di Marsala – Sentenza n. 1-2020 del 07.01.2020

Categorie Giurisprudenza scuola 2020, Legge 104, Mobilità Tag Avv. Luciano Asaro, Tribunale di Marsala

Doppio accoglimento giudiziario sulla “Retribuzione Professionale Docenti” ai precari con supplenze brevi, recupero delle spettanze economiche

(Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola)

Categorie NEWS, Precari, Retribuzione Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

A scuola sino a 71 anni se serve conseguire la pensione minima

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Cessazione dal servizio, NEWS Tag Avv. Salvatore Braghini

Concorso Dirigenti Scolastici. Diritto di preferenza Legge 104/1992

(Avv. Giuseppe Versace)

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Legge 104, NEWS Tag Avv. Giuseppe Versace

Il Consiglio di Stato conferma la correttezza del percorso abilitante all’insegnamento conseguito in Romania

(Avv. Santo Botta)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 1522/2020 del 02.03.2020

Categorie Abilitazione, Giurisprudenza scuola 2020 Tag Avv. Santo Botta, Consiglio di Stato

Perché è illegittimo far firmare sui registri elettronici

(Prof. Franco Labella)

Categorie Contributi Tag Prof. Franco Labella

Riconoscimento servizio prestato in istituto paritario – omesso versamento dei contributi previdenziali

(Avv. Giuseppe Versace)
Tribunale di Alessandria – Ordinanza del 06.03.2020

Categorie Giurisprudenza scuola 2020, Graduatorie, Scuole paritarie Tag Avv. Giuseppe Versace, Tribunale di Alessandria

Pubblica Amministrazione, insegnanti e Lavoro Agile – Circolare n. 1 del 4 marzo 2020 e Circolari del Ministero dell’Istruzione n.n. 278 e 279 dell’8 marzo 2020

(Avv. Elena Spina)

Categorie Contributi Tag Avv. Elena Spina

Graduatorie scolastiche. Riconoscimento del servizio militare non prestato “in costanza di nomina”. Illegittime le disposizioni ministeriali sulla valutazione dei titoli.

(Avv. Francesco Orecchioni)
Corte di Cassazione – Ordinanza n. 5679-2020 del 02.03.20

Categorie Giurisprudenza scuola 2020, Graduatorie Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy