Passaggio di ruolo dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria: il servizio prestato dal docente nel ruolo inferiore va integralmente riconosciuto ai fini della ricostruzione della carriera
(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Napoli – Sentenza n. 3030 del 09.05.2023
Sentenza legge 104/1992
(Avv. Vincenzo La Cava)
Tribunale di Biella – Sentenza n. 80-2023 del 04.04.23
Il Consiglio di Stato annulla la nota sul depennamento dei docenti assunti con riserva
(Avv. Francesco Orecchioni)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 4555-2023
Valutazione del servizio svolto presso Azienda Sanitaria Locale e graduatorie di istituto III^ fascia
(Avv. Tiziana Agostini)
Tribunale di Latina – Sentenza n. 512-2023 del 20.04.23
Anche il Tribunale di Bologna riconosce la Carta del Docente ai precari con il limite della prescrizione quinquennale
(Avv. Giovanna Dell’Anna)
Tribunale di Bologna – Sentenza n. 278-2023 del 19 aprile 2023
La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?
(Avv. Francesco Orecchioni)
Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023
Il diritto dei docenti a tempo determinato alla assegnazione della Carta del Docente viene stabilito anche dal Tribunale del Lavoro di Velletri
(Avv. Francesco Magnosi)
Tribunale di Velletri – Sentenza n. 355 del 06.04.23
Anche il Tribunale di Cuneo riconosce dovuto il contributo per la formazione della Carta del Docente ai docenti precari, con quattro sentenze coeve
(Avv. Andrea Romano)
Tribunale di Cuneo – Sentenza n. 161/2023 del 04.04.23
Figlio assiste genitore disabile – precedenza senza limitazione derivante dalla sequenza delle tre fasi della mobilità
(Avv. Santina Franco)
Tribunale di Patti – Sentenza n. 573/2023 del 23.03.23
Rischio mobbing per i dirigenti scolastici: i procedimenti disciplinari a carico dei dirigenti scolastici
(D.S. Giovanni Paciariello)
E’ illegittimo il licenziamento comminato a un insegnante per superamento del numero di assenze ingiustificate che abbia rispettato la procedura prevista per la comunicazione delle assenze per malattie prevista dall’art. 17 CCNL comparto scuola 2006/2009
(Avv. Andrea Romano)
Tribunale di Roma – Sentenza n. 121-2023 del 10.01.2023
Nel comparto scuola la competenza ad irrogare la sanzione disciplinare si determina in base alla massima sanzione prevista dalla norma contestata
(Avv. C. Massimo Oriolo)
Tribunale di Potenza – Sentenza n. 221 del 16.03.23
L’azione didattica ed educativa dei docenti. Il dovere di realizzare la personalizzazione del processo formativo di ogni alunno, anche attraverso l’adozione di misure e strategie di intervento personalizzate
(Avv.ti Francesco Acerboni e Rachele Favero)
Tar Veneto – Sentenza n. 289-2023 del 02.03.23
Il Giudice del Lavoro di Cosenza riconosce il diritto al beneficio economico della carta elettronica del docente. Il ministero aderisce alla domanda del ricorrente, ma viene condannato alle spese di lite
(Avv. Maria Valentina Ricca)
Tribunale di Cosenza – Sentenza n. 394-2023 del 08.03.23
La carta elettronica del docente (card), beneficio economico per l’acquisto di prodotti e servizi utili all’aggiornamento professionale, spetta anche al docente precario
(Avv. C. Massimo Oriolo)
Tribunale di Potenza – Sentenza n. 172 del 28.02.23