Il Tribunale di Foggia ha mutato orientamento e condannato il Ministero dell’Istruzione e del Merito a corrispondere la Carta docente ai docenti precari, oltre il limite del biennio
(Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone)
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1772-2023 del 28.11.23
Diritto dei docenti precari alla attribuzione della carta del docente istituita dalla legge 107/2025
(Avv. Francesco Magnosi)
Tribunale di Napoli – Sentenza n. 7116-2023 del 27.11.23
L’algoritmo che va in una direzione sola: vittoria per il docente scavalcato
(Avv. Rinaldo Sementa)
Tribunale di Catanzaro – Sentenza del 17.11.23
Le qualificazioni conseguite in Regione Campania ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 del D.lgs. 13 del 16.01.2013 vanno riconosciute ai fini dell’attribuzione del punteggio nell’ambito delle graduatorie di terza fascia del personale ATA
(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Parma – Sentenza del 07.11.23
Illegittima reiterazione di contratti a tempo determinato
(Avv. Paolo Messineo)
Tribunale di Termini Imerese – Sentenza n. 1171/2023 del 08.11.23
Risarcimento contratti a termine personale docente
(Avv. Luigi Ventriglia)
Tribunale di Bergamo – Sentenza n. 843/2023 del 31.10.2023
Pubblico impiego: lo straordinario va sempre pagato. Anche in assenza di una formale autorizzazione
(Avv. Francesco Orecchioni)
Corte di Cassazione – Sentenza n. 27878/2023 del 03.10.23
Legge 104/1992 : trasferita docente per assistere il padre disabile
(Avv. Vincenzo La Cava)
Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Sentenza n. 104 del 26.10.23
Bonus Carta Docente. Deve essere erogato in quanto è un incentivo per curare la propria formazione culturale e non. Pertanto non deve essere un rimborso per le spese sostenute per il proprio aggiornamento professionale
(Avv. Giovanna Dell’Anna)
Tribunale di Bologna – Sentenza n. 731-2023 del 25.10.2023
Esame di maturità – Non ammissione – Superamento dei TOLC – Irrilevanza – Ragioni
(Ufficio per il Processo del TRGA di Trento)
Rimedi contro la mancata esecuzioni delle sentenze da parte del Ministero dell’Istruzione: Giudizio di Ottemperanza
(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tar Lazio – Sentenza n. 15208/2023 del 13.10.23
Le difficoltà di apprendimento e la tutela degli studenti con DSA nel Sistema Scolastico Italiano
(Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola)
Diritto al risarcimento del danno “comunitario” da reiterazione dei contratti a termine su posti vacanti e disponibili a favore degli insegnanti di Religione Cattolica
(Avv. Francesco Magnosi)
Tribunale di Ferrara – Sentenza n. 135 del 26.09.23
“Carta docenti” per i precari: sentenza riconosce i 500 euro per tutti gli anni di supplenza anche in via retroattiva
(Avv. Massimo Vernola)
Tribunale di Larino – Sentenza n.142-2023 del 26.09.23