Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Carriera

Scuola: carriera del personale – norme, sentenze, articoli.

Il servizio di leva obbligatorio e il servizio civile ad esso equiparato sono sempre utilmente valutabili, ai fini della carriera come anche dell’accesso ai ruoli, in ogni settore

(UIL Scuola)
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 19-2023 del 05.01.23

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Tribunale di Foggia, UIL Scuola

Riconoscimento servizio pre-ruolo paritario

(Avv.ti Angela Maria Fasano e Stefania Fasano)

Categorie Carriera, NEWS, Scuole paritarie Tag Studio Legale Fasano

L’anzianità di servizio da precario: non sovrapponibili le richieste di riconoscimento scatti e ricostruzione carriera

(Avv. Rinaldo Sementa)

Categorie Carriera, NEWS Tag Avv. Rinaldo Sementa

Passaggio di profilo da collaboratore scolastico ad Assistente Amministrativo – Ricostruzione di carriera

(Avv. Roberto Gammarota)
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 2061/2022 del 26.5.2022

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2022 Tag Avv. Roberto Gammarota, Tribunale di Foggia

Passaggio di ruolo nella Scuola Secondaria: riconoscimento servizio di ruolo prestato nella Scuola dell’Infanzia e nella Scuola Primaria in misura integrale (non temporizzazione)

(Avv. Daniele Graziano)
Tribunale di Napoli – Sentenza n. 1124 del 07.03.2022

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2022 Tag Avv. Daniele Graziano, Tribunale di Napoli

Il Giudice del Lavoro riconosce al docente la progressione professionale per il servizio pre ruolo; fascia 3–8 anni dopo 36 mesi e fascia 9-14 anni dopo 108 mesi

(Avv. Leo Condemi)
Tribunale di Reggio Calabria – Sentenza del 03.03.22

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2022, Precari Tag Avv. Leo Condemi, Tribunale di Reggio Calabria

Ricostruzione carriera, non c’è prescrizione: per la Cassazione la domanda si può presentare anche dopo 10 anni dal ruolo

(Avv. Andrea Romano)

Categorie Carriera, NEWS Tag Avv. Andrea Romano

Riconoscimento anzianità di servizio ai precari Ricercatori Universitari

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Corte di Appello di Salerno – Sentenza n. 734 del 11.11.2021

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2021, Precari Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Corte di Appello di Salerno

Errore nell’assegnazione della supplenza e diritto al punteggio

(Avv. Francesco Orecchioni)
Tribunale di Lanciano – Sentenza n. 82-2021 del 06.12.21

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2021, Supplenze Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Lanciano

Servizio preruolo su sostegno senza titolo, valido anche se precedente all’a.s. 1999/2000

(Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone)
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 3207-2021 del 23.09.2021

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2021, Sostegno Tag Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone, Tribunale di Foggia

Illegittimità della temporizzazione nel passaggio di ruolo da scuola materna a scuola secondaria di I grado

(Avv. Maria Valentina Ricca)
Tribunale di Cosenza – Sentenza n. 1676-2021 del 28.09.21

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2021 Tag Avv. Maria Valentina Ricca, Tribunale di Cosenza

Passaggio di ruolo, riconoscimento dell’anzianità di servizio senza il criterio della “temporizzazione”

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tribunale di Salerno – Sentenza del 23.09.2021

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2021 Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Tribunale di Salerno

Ricostruzione di carriera del personale scolastico immesso in ruolo dopo il periodo di precariato

(Avv. Alfonso Di Micco)

Categorie Assunzione, Carriera, NEWS, Precari Tag Avv. Alfonso Di Micco

Riconoscimento del punteggio svolto dal Personale ATA (Collaboratore Scolastico), anche se svolto con il punteggio sbagliato

(Avv. Giovanna Dell’Anna)
Tribunale di Ravenna – Ordinanza n. 1626-2018 del 6.6.2018

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2021 Tag ATA, Avv. Giovanna Dell'Anna, Tribunale di Ravenna

Passaggio di ruolo docenti dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria: il servizio nel ruolo inferiore va valutato integralmente ai fini della ricostruzione della carriera

(Avv. Daniele Graziano)
Tribunale di Napoli – Sentenza n. 3087 del 14 maggio 2021

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2021 Tag Avv. Daniele Graziano, Tribunale di Napoli
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina5 Successivo →

– I più letti –

  • Gli insegnanti sono tutti uguali, anche sul piano del diritto alla formazione professionale
  • Alcuni aspetti giuridici del piano didattico personalizzato
  • Il servizio di leva obbligatorio e il servizio civile ad esso equiparato sono sempre utilmente valutabili, ai fini della carriera come anche dell’accesso ai ruoli, in ogni settore
  • Il Consiglio di Classe quale organo collegiale perfetto
  • I precari hanno diritto di ammalarsi? Trattamento economico di malattia del personale precario della scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Il servizio di leva obbligatorio e il servizio civile ad esso equiparato sono sempre utilmente valutabili, ai fini della carriera come anche dell’accesso ai ruoli, in ogni settore

    (UIL Scuola) Tribunale di Foggia – Sentenza n. 19-2023 del 05.01.23

  • Gli insegnanti sono tutti uguali, anche sul piano del diritto alla formazione professionale

    (Studio legale Acerboni) Tribunale di Venezia – Sentenza n. 58-2023 del 01.02.2023

  • I precari hanno diritto di ammalarsi? Trattamento economico di malattia del personale precario della scuola

    (Avv. Francesco Orecchioni) Tribunale di Grosseto – Sentenza n. 23/2023

  • Trasferimenti studenti universitari dall’estero – ammissione al corso di laurea di medicina ad anni successivi al primo

    (Avv. Gianfranco Nunziata) Tar Emilia Romagna – Ordinanza n. 10 del 11.01.23

  • Ordinanza in materia GPS e da graduatorie di istituto

    (Avv. Tiziana Agostini) Tribunale di Latina – Ordinanza del 23.01.23

– Contributi –

  • Il problema dei docenti di sostegno vincitori della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59 comma 4 del D.L. n. 73/2021 ammessi alle GPS di prima fascia con riserva di riconoscimento del titolo conseguito all’estero

    (Avv. Andrea Romano)

  • Il superiore interesse del minore, e gli eventuali contrasti “educativi” tra scuola e famiglia

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Note per la corretta gestione dei permessi ex legge n. 104/1992

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Consigli per migliorare le probabilità di avere un numero di ore di sostegno congrue con la gravità della disabilità dello studente

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • La dispersione scolastica in Italia: il PTOF e l’obbligo di vigilanza

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy