Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Assunzione

Esclusione dal Piano straordinario assunzionale: docente assunto e risarcito

(Avv. Giuseppe Minissale)
Tribunale di Messina – Sentenza del 21.03.24

Categorie Assunzione, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Giuseppe Minissale, Tribunale di Messina

Abilitato estero. Il Tar Lazio condanna il ministero e la USR Lazio. La ricorrente ha diritto al ruolo ex art 59. co. 4 D.L. n. 73/2021 e a sostenere la prova disciplinare fino a che il ministero non decide sull’istanza di riconoscimento. Obbligo di provvedere anche con commissario ad acta

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie Assunzione, NEWS Tag Avv. Maurizio Danza

Il Ministero non può contestare la mancanza di un esame dopo tanti anni

(Avv. Francesco Orecchioni)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 9488/2023 del 03.11.23

Categorie Assunzione, Concorsi, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Francesco Orecchioni, Consiglio di Stato

Questioni di costituzionalità e conseguenze tra passato e presente nella selezione dei dirigenti scolastici

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Assunzione, Dirigenti scolastici, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Il TAR Lazio accoglie il ricorso e annulla il decreto di esclusione della USR Lombardia della iscrizione con riserva dalle GPS, presupposto della immissione in ruolo ex art 59 co. 4 D.L. 73/2021

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie Assunzione, Graduatorie, NEWS Tag Avv. Maurizio Danza

Dirigenti scolastici – i posti normodimensionati da finanziaria 2021 devono essere utilizzati per le immissioni in ruolo

(Avv. Guido Marone)

Categorie Assunzione, Dirigenti scolastici, NEWS Tag Avv. Guido Marone

Conferma nel ruolo di dirigente scolastico, con il diritto di precedenza legge 104/1992, art. 3, comma 3, al momento dell’immissione di ruolo

(Avv. Giuseppe Versace)
Tribunale di Reggio Calabria – Sentenza n. 1600-2022 del 22.09.2022 –

Categorie Assunzione, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2022, Legge 104 Tag Avv. Giuseppe Versace, Tribunale di Reggio Calabria

Riforma del reclutamento degli insegnanti (scuola secondaria) e pendenze giudiziarie per il riconoscimento dell’abilitazione in virtu’ del possesso di almeno tre anni di servizio.… Quali benefici potrebbero derivare, dall’eventuale accoglimento giudiziario, ai fini dell’accesso al nuovo reclutamento?

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Assunzione, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Accertato il diritto di essere assunti in ruolo a fronte della possibile esistenza di una cattedra vacante

(Avv. Francesco Acerboni – Avv. Maria Mascolo)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 110-2022 del 16.02.22

Categorie Assunzione, Giurisprudenza scuola 2022 Tag Studio legale Acerboni, Tribunale di Venezia

Assunzione straordinaria dalle G.P.S. (decreto sostegni bis) e ricorso per i docenti della scuola secondaria “esclusi in quanto inseriti nella II fascia”

(Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola)

Categorie Assunzione, Graduatorie, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Il Tar Lazio sospende il decreto di esclusione della AT di Roma dalle GPS e la revoca dalle immissioni in ruolo di cui all’art. 59 co. 4 del decreto sostegni bis a favore di docente abilitato in Romania

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie Abilitazione, Assunzione, NEWS Tag Avv. Maurizio Danza

Il precariato del personale della scuola e le nuove chances di assunzione

(Avv. Mariagrazia Liotta)

Categorie Assunzione, Contributi, Precari Tag Avv. Mariagrazia Liotta

Ricostruzione di carriera del personale scolastico immesso in ruolo dopo il periodo di precariato

(Avv. Alfonso Di Micco)

Categorie Assunzione, Carriera, NEWS, Precari Tag Avv. Alfonso Di Micco

Immissioni in ruolo da concorso straordinario: nell’assegnazione della Provincia prevale il diritto costituzionalmente tutelato di cui all’art. 33 della L. 104/92

(Avv. Maria Cristina Fabbretti)
Tribunale di Bologna – Sentenza n. 391-2021 del 26.05.21

Categorie Assunzione, Giurisprudenza scuola 2021, Legge 104 Tag Avv. Maria Cristina Fabbretti, Tribunale di Bologna

Ordinanza del Tar Lazio, sessioni suppletive per chi posto in quarantena e non ha potuto partecipare al concorso straordinario 2020

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tar Lazio – Ordinanza n. 495-2021 del 27.01.2021

Categorie Assunzione, Giurisprudenza scuola 2021 Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Tar Lazio
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy