Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Giurisprudenza scuola 2022

(I principali provvedimenti dei Tribunali in materia di scuola – Archivi dell’anno: 2022)

Sulla richiesta di risarcimento danni per abuso dei contratti a termine e sul diritto alle differenze stipendiali per omessa progressione di carriera

(Avv. Carmine Mazzola)
Tribunale di Treviso – Sentenza n. 446-2022 del 06.10.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022 Tag Avv. Carmine Mazzola, Tribunale di Treviso

Il Diritto del Dirigente Scolastico all’assegnazione nel ruolo regionale e nella scelta di sede più vicina al domicilio della Madre, soggetto portatore di handicap art. 3, comma 3, Legge 104/1992

(Avv. Giuseppe Versace)
Tribunale di Locri – Sentenza del 15.12.22

Categorie Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2022, Legge 104 Tag Avv. Giuseppe Versace, Tribunale di Locri

Reintegrazione docente nell’incarico di supplenza assegnato

(Avv. Giuseppe Versace)
Tribunale di Catanzaro – Ordinanza del 21.12.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie, Supplenze Tag Avv. Giuseppe Versace, Tribunale di Catanzaro

Madre casalinga? Il padre ha diritto ai permessi per l’allattamento

(Avv. Francesco Orecchioni)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 17-2022 del 28.12.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Permessi e assenze Tag Avv. Francesco Orecchioni, Consiglio di Stato

Graduatorie personale Ata. Riconoscimento del servizio militare non prestato “in costanza di nomina”. Tabelle di valutazione titoli. Illegittimità. Esclusione

(Avv. Francesco Orecchioni)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 11602-2022 del 29.12.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie Tag Avv. Francesco Orecchioni, Consiglio di Stato

Dichiarato illegittimo il depennamento di un Assistente Tecnico disposto dall’AT di Monza dalla III fascia delle graduatorie di Istituto nonché dalla graduatoria provinciale permanente, sull’assunto della non idoneità del titolo speso

(Avv. Sergio Algieri)
Tribunale di Monza – Ordinanza cautelare del 12.12.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie Tag Avv. Sergio Algieri, Tribunale di Monza

Riconosciuto il diritto del docente inserito nelle GAE con riserva (perché in attesa del riconoscimento del titolo conseguito all’estero) alla stipula di contratti a tempo determinato

(Avv. Sergio Algieri)
Tribunale di Crotone – Ordinanza del 17.11.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie Tag Avv. Sergio Algieri, Tribunale di Crotone

Religione cattolica. Prevalenza del diritto alla libera scelta dell’esonero dall’IRC rispetto alle esigenze organizzative della scuola

(Avv.ti Domenico Barboni e Anna Nardone)
Tar Lombardia, Brescia – Sentenza n. 1232-2022 del 3.12.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Religione cattolica Tag Avv. Anna Nardone, Avv. Domenico Barboni, Tar Lombardia

Le qualificazioni conseguite in Regione Campania ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 del D.lgs 13 del 16 gennaio 2013 vanno riconosciute ai fini dell’attribuzione del punteggio nell’ambito delle graduatorie di terza fascia del personale ATA

(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Milano – Sentenza del 29.11.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie Tag ATA, Avv. Giuseppe Sabbatella, Tribunale di Milano

Graduatorie ATA – Tribunale di Venezia dichiara valutabile il servizio presso le ASL

(Avv. Santina Franco)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 688-2022 del 20.11.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie Tag ATA, Avv. Santina Franco, Tribunale di Venezia

Mobilità docenti – accantonamento dei posti procedura mobilità 2016/2017

(Avv. Luigi Ventriglia)
Tribunale di Ragusa – Sentenza n. 670-2022 del 24.11.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Mobilità Tag Avv. Luigi Ventriglia, Tribunale di Ragusa

Ai fini dell’applicazione del vincolo per i neo-immessi in ruolo si valuta il servizio pre-ruolo

(Avv. Lavinia Mensi)
Tribunale di Grosseto – Sentenza n. 147-2022 del 02.11.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022 Tag Avv. Lavinia Mensi, Tribunale di Grosseto

La carta del docente spetta anche agli educatori

(Avv. Andrea Romano)
Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104 del 31-10-2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022 Tag Avv. Andrea Romano, Corte di Cassazione

Riconoscimento sostegno Romania

(Avv. Guido Marone)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 9538/2022 del 02.11.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Sostegno Tag Avv. Guido Marone, Consiglio di Stato

Illegittimità dell’algoritmo del ministero dell’istruzione per il conferimento degli incarichi annuali e/o fino al termine delle attività didattiche ai docenti

(Avv. Maria Valentina Ricca)
Tribunale di Cosenza – Sentenza del 02.11.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Supplenze Tag Avv. Maria Valentina Ricca, Tribunale di Cosenza
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Sulla richiesta di risarcimento danni per abuso dei contratti a termine e sul diritto alle differenze stipendiali per omessa progressione di carriera

    (Avv. Carmine Mazzola) Tribunale di Treviso – Sentenza n. 446-2022 del 06.10.22

  • Concorso docenti e valutazione titoli ai sensi del dell’Allegato B al D.M. n. 326 del 9 novembre 2021 del M.I.M.. Attribuzione del punteggio aggiuntivo per abilitazione specifica all’insegnamento conseguita tramite T.F.A.

    (Avv. Daniele Graziano) Tar Campania – Sentenza n. 4377-2023 del 18.07.23

  • È ancora valido il blocco stipendiale dell’anno 2013? Per ora ci pensa il Tribunale di Nocera Inferiore ad aprire un varco

    (Avv. Gianfranco Nunziata) Tribunale di Nocera Inferiore – Sentenza n. 1105-2023 del 28.06.23

  • Assistenza ai minori affetti da disabilità: condannata la Regione Lazio per condotta discriminatoria

    (Avv. Tiziana Agostini) Tribunale di Latina – Ordinanza n. 3341-2023 del 03.07.2023

  • Abuso di contratti a termine per docenti precari. Il Tribunale di Cuneo condanna il Ministero al pagamento di 12 mensilità di retribuzione

    (Avv. Andrea Romano) Tribunale di Cuneo – Sentenza n. 272/2023 del 29.06.2023

– Contributi –

  • La segnalazione degli illeciti sul luogo di lavoro: whistleblowing, cosa cambia con la nuova disciplina

    (Avv. Giuseppe Sabbatella)

  • I rapporti tra il procedimento penale e il procedimento disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato

    (Avv. Giuseppe Sabbatella)

  • La funzione ispettiva, strumento a tutela dei diritti degli studenti e delle famiglie

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

    (Avv. Francesco Orecchioni) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022 Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

  • Rischio mobbing per i dirigenti scolastici: i procedimenti disciplinari a carico dei dirigenti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy