Giurisprudenza scuola 2022
(I principali provvedimenti dei Tribunali in materia di scuola – Archivi dell’anno: 2022)
Trasferimento Dirigente Scolastica referente unica di parente in condizione di disabilità grave ex art. 3 comma 3 legge 104/1992
(Avv. Sergio Algieri)
Tribunale di Como – Ordinanza del 04.07.22
Supplenze GPS – Preferenza non espressa non equivale a rinuncia implicita
(Avv. Laura Alemanno)
Tribunale di Lecce – Ordinanza n. 32232-2022 del 21.06.2022
Il Tribunale di Napoli Nord condanna il Ministero dell’Istruzione al pagamento delle retribuzioni a favore della docente a tempo determinato cui non era stato prorogato il contratto di lavoro per lo svolgimento delle attività di scrutinio e valutazione
(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Napoli Nord – Sentenza del 21.06.22
Importante sentenza favorevole per il personale docente destinato all’estero: la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1-bis del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito nella legge 14 settembre 2011, n. 148
(Avv. Domenico Naso – Avv. Valerio Lancia)
Corte Costituzionale – Sentenza n. n. 145 del 13.06.2022
Nei rapporti autonomi o parasubordinati riqualificati come subordinati la prescrizione non decorre in corso di rapporto
(Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli)
Passaggio di profilo da collaboratore scolastico ad Assistente Amministrativo – Ricostruzione di carriera
(Avv. Roberto Gammarota)
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 2061/2022 del 26.5.2022
Sessioni suppletive per chi è posto in quarantena
(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tar Lazio – Ordinanza n. 3589-2022 del 08.06.22
Riconoscimento servizio militare – personale Ata
(Avv. Luigi Ventriglia)
Tribunale di Milano – Sentenza n. 935-2022 del 01.06.22
Presunte incompatibilità e false dichiarazioni – rettifica punteggio e licenziamento – illegittimità
(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Teramo – Sentenza del 30.03.22
Mobilità personale scolastico; diritto di precedenza ex artt. 33 commi 3 e 5 L. 104/92, 470 d.lgs. 297/94 e 30 co. 2 bis d.lgs. 165/01
(Avv. Luigi Ventriglia)
Tribunale di Catania – Sentenza n. 7187-2020 del 07.04.2022
Difetto di giurisdizione del G.A. punteggi predeterminati dal decreto ministeriale
(Avv. Ylenia Montana)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 1543 del 03.03.2022
Gli insegnanti precari hanno diritto alla “Carta del docente”
(Avv. Andrea Romano)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 1842-2022 del 16.03.22
Riconoscimento titolo estero sul sostegno
(Avv. Pasquale Marotta)
Tar Lazio – Ordinanza n. 1548-2022 del 10.03.22
Supplenze GPS: illegittimità della procedura di assegnazione supplenza
(Avv. Antimo Buonamano)
Tribunale di Velletri – Ordinanza n. 3450-2022 del 01.03.22