Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Tar Lombardia

Concorso DSGA: il Tar Lombardia accoglie il ricorso di un concorrente escluso ed annulla gli atti

(Avv. Massimiliano Fabio)
Tar Lombardia – Sentenza n. 671-2021 del 17.03.2021

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2021 Tag Avv. Massimiliano Fabio, Tar Lombardia

Il Tar Lombardia dispone la riconvocazione della commissione esaminatrice del concorso per DSGA

(Avv. Massimiliano Fabio)
Tar Lombardia – Ordinanza del 29.07.20

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2020 Tag Avv. Massimiliano Fabio, Tar Lombardia

Tar Lombardia – Ordinanza del 25 ottobre 2017

Giudizio di non ammissione di un alunno alla classe successiva – carenza di motivazione (Avv. Lorenzo Esposti)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Scrutini Tag Avv. Lorenzo Esposti, Tar Lombardia

Tar Lombardia – Ordinanza n. 1420-2016 del 09 novembre 2016

Ammissione con riserva alla classe successiva (Avv. Lorenzo Esposti)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Scrutini, Valutazione Tag Avv. Lorenzo Esposti, Tar Lombardia

Tar Lombardia – Sentenza n. 1405 del 12 luglio 2016

Procedimento disciplinare a carico di docenti. L’importanza del diritto di accesso al fascicolo personale (Avv. Lorenzo Esposti)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Procedimento disciplinare Tag Avv. Lorenzo Esposti, Tar Lombardia

Consiglio di Stato – Ordinanza n. 3295 del 28 agosto 2012

Concorso dirigenti scolastici in Lombardia: rigettato l’appello cautelare del MIUR

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2012 Tag Avv. Giuseppe Policaro, Tar Lombardia

Tar Lombardia – Sentenza n. 2035 del 18 luglio 2012

Concorso dirigenti scolastici: annullamento degli atti relativi alle prove scritte per violazione del principio dell’anonimato.

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2012 Tag Tar Lombardia

Tar Lombardia – Sentenza n. 2330 del 04 ottobre 2011

Non ammissione alla classe successiva: ininfluente il livello della comunicazione scuola-famiglia e la mancata attivazione di corsi di recupero da parte della scuola.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Scrutini, Valutazione Tag Tar Lombardia

Tar Lombardia (Brescia) – Sentenza n. 4459-del 28-10-2010

(Cinque in condotta e mancata ammissione alla classe successiva: legittimità dell’operato dell’amministrazione scolastica).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Sanzioni, Scrutini Tag Tar Lombardia

Tar Lombardia (Brescia) – Sentenza n. 4056-2010

(Natura e finalità della discrezionalità in materia di valutazioni scolastiche – corretta formulazione di griglie).

Categorie Esame di Stato, Giurisprudenza scuola 2010, Valutazione Tag Tar Lombardia

Tar Lombardia – Sentenza n. 3586 del 05-08-2010

(Istituto scolastico privato – sproporzione fra numero di studenti frequentanti e numero di studenti accolti per sostenere gli esami di idoneità – natura di “centro d‘esami” – revoca della parità scolastica).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Scuole paritarie Tag Tar Lombardia

Tar Lombardia – Sentenza n. 3320 del 02-08-2010

(Il semplice possesso di un telefono cellulare non integra la fattispecie dell’illecito disciplinare sanzionabile con l’esclusione dagli esami).

Categorie Esame di Stato, Giurisprudenza scuola 2010 Tag Tar Lombardia

TAR Lombardia – Sentenza n. 1860 del 16-06-2010

(Ritardata assunzione in servizio – diritto alla retrodatazione della decorrenza economica del rapporto – non sussiste).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Reclutamento, Retribuzione Tag Tar Lombardia

TAR Lombardia – Sentenza n. 998 del 06-04-2010

(Valutazione – voto di condotta – utilizzo di tutti i punteggi espressi dalla scala numerica – necessità).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Scrutini, Valutazione Tag Tar Lombardia

TAR Lombardia – Sentenza n. 628 del 12-03-2010

(Insegnamento della religione cattolica – riconoscimento del servizio nelle graduatorie ad esaurimento – non spetta).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Graduatorie, Religione cattolica Tag Tar Lombardia
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

contratto scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Caso Istituto professionale paritario “Passarelli”. Il diploma di qualifica emesso da parte dell’Istituto Paritario, ha natura di atto pubblico ed efficacia di prova legale in assenza di querela di falso

    (Avv. Giuseppe Versace)

  • Trasferimento Dirigente Scolastica referente unica di parente in condizione di disabilità grave ex art. 3 comma 3 legge 104/1992

    (Avv. Sergio Algieri) Tribunale di Como – Ordinanza del 04.07.22

  • Supplenze GPS – Preferenza non espressa non equivale a rinuncia implicita

    (Avv. Laura Alemanno) Tribunale di Lecce – Ordinanza n. 32232-2022 del 21.06.2022

  • Il Tribunale di Napoli Nord condanna il Ministero dell’Istruzione al pagamento delle retribuzioni a favore della docente a tempo determinato cui non era stato prorogato il contratto di lavoro per lo svolgimento delle attività di scrutinio e valutazione

    (Avv. Giuseppe Sabbatella) Tribunale di Napoli Nord – Sentenza del 21.06.22

  • Importante sentenza favorevole per il personale docente destinato all’estero: la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1-bis del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito nella legge 14 settembre 2011, n. 148

    (Avv. Domenico Naso – Avv. Valerio Lancia) Corte Costituzionale – Sentenza n. n. 145 del 13.06.2022

– Contributi –

  • Validità in Italia del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito in Spagna – sviluppi giurisprudenziali

    (Avv. Andrea Romano)

  • Dress code, PTOF, regolamento d’istituto, e patto educativo di corresponsabilità

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Inserimento con riserva nella I fascia G.P.S. (2022/24) in virtù del provvedimento giudiziario cautelare emesso dal magistrato del lavoro… E se non dovessero convocare per le supplenze?

    (Studio Legale Esposito Santonicola)

  • Il percorso giuridico per una corretta gestione delle verifiche scritte nella scuola secondaria di secondo grado

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Un percorso giuridico per l’integrazione scolastica degli studenti stranieri

    (D.S. Gianni Paciariello)

Note legali - Privacy