Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Avv. Santina Franco

La sanzione disciplinare del rimprovero verbale al docente viola il principio di tassatività

(Avv. Santina Franco)

Categorie NEWS, Procedimento disciplinare Tag Avv. Santina Franco

Figlio assiste genitore disabile – precedenza senza limitazione derivante dalla sequenza delle tre fasi della mobilità

(Avv. Santina Franco)
Tribunale di Patti – Sentenza n. 573/2023 del 23.03.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Graduatorie Tag Avv. Santina Franco, Tribunale di Patti

Graduatorie ATA – Tribunale di Venezia dichiara valutabile il servizio presso le ASL

(Avv. Santina Franco)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 688-2022 del 20.11.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie Tag ATA, Avv. Santina Franco, Tribunale di Venezia

I trasferimenti interprovinciali hanno priorità sui posti disponibili rispetto alle immissioni in ruolo

(Avv. Santina Franco)

Categorie Mobilità, NEWS Tag Avv. Santina Franco

Prima fascia GPS – biennio 2022/2024 – con laurea e 24 CFU

(Avv. Santina Franco)
Tribunale di Messina – Ordinanza n. 17889-2022 del 18.08.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie Tag Avv. Santina Franco, Tribunale di Messina

Tribunale di Messina: legittimazione passiva solo del Ministero e conferma nel merito del valore abilitante della laurea +24 CFU

(Avv. Santina Franco)

Categorie Abilitazione, NEWS Tag Avv. Santina Franco

Accoglimento avverso esclusione GPS I fascia titolo sostegno Spagna

(Avv. Santina Franco)
Ordinanza Tar Roma 06.12.2021

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie Tag Avv. Santina Franco, Tar Lazio

Laurea e 24 CFU: Tribunale di Messina riconosce valore abilitante per l’inserimento in prima fascia GPS

(Avv. Santina Franco)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag Avv. Santina Franco

Sì a trasferimento dal 2016, integrale ricostruzione di carriera e valore retributivo della fascia 3-8 anni

(Avv. Santina Franco)

Categorie Carriera, Mobilità, NEWS Tag Avv. Santina Franco

Mobilità straordinaria docenti 2016/2017 – Illegittima per violazione dell’art 97 della Costituzione

(Avv. Santina Franco)

Categorie Mobilità, NEWS Tag Avv. Santina Franco

Non è tardivo il ricorso se non vi è prova della notifica del provvedimento di rigetto all’interessato

(Avv. Santina Franco)

Categorie NEWS, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Santina Franco

Contratto a tempo indeterminato con clausola risolutiva espressa su posto accantonato

(Avv. Santina Franco)

Categorie NEWS Tag Avv. Santina Franco

Questioni preliminari relative ai ricorsi sulla mobilità docenti: decadenza dall’azione – incompetenza territoriale – integrazione del contraddittorio

(Avv. Santina Franco)
Tribunale di Palermo – Sentenza n. 2209 del 16.07.2020

Categorie Giurisprudenza scuola 2020, Mobilità Tag Avv. Santina Franco, Tribunale di Palermo

Abilitazione all’insegnamento conseguita in Romania – Consiglio di Stato accoglie in sede cautelare

(Avv. Santina Franco)
Consiglio di Stato – Ordinanza n. 1994-2020 del 17.04.2020

Categorie Abilitazione, Giurisprudenza scuola 2020 Tag Avv. Santina Franco, Consiglio di Stato

Docente supera il vincolo triennale e partecipa alla mobilità scuola 2020-2021

(Avv. Santina Franco)
Tribunale di Patti – Ordinanza del 14.04.2020

Categorie Giurisprudenza scuola 2020, Mobilità Tag Avv. Santina Franco, Tribunale di Patti
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Concorso docenti e valutazione titoli ai sensi del dell’Allegato B al D.M. n. 326 del 9 novembre 2021 del M.I.M.. Attribuzione del punteggio aggiuntivo per abilitazione specifica all’insegnamento conseguita tramite T.F.A.

    (Avv. Daniele Graziano) Tar Campania – Sentenza n. 4377-2023 del 18.07.23

  • È ancora valido il blocco stipendiale dell’anno 2013? Per ora ci pensa il Tribunale di Nocera Inferiore ad aprire un varco

    (Avv. Gianfranco Nunziata) Tribunale di Nocera Inferiore – Sentenza n. 1105-2023 del 28.06.23

  • Assistenza ai minori affetti da disabilità: condannata la Regione Lazio per condotta discriminatoria

    (Avv. Tiziana Agostini) Tribunale di Latina – Ordinanza n. 3341-2023 del 03.07.2023

  • Abuso di contratti a termine per docenti precari. Il Tribunale di Cuneo condanna il Ministero al pagamento di 12 mensilità di retribuzione

    (Avv. Andrea Romano) Tribunale di Cuneo – Sentenza n. 272/2023 del 29.06.2023

  • Graduatorie Provinciali Supplenze – Nuova vittoria in Tribunale per i docenti I.T.P. – Confermato il diritto ad accedere alla I Fascia

    (Avv. Antonio Rosario De Crescenzo) Tribunale di Napoli – Sentenza n. 2107-2023 del 28.03.23

– Contributi –

  • I rapporti tra il procedimento penale e il procedimento disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato

    (Avv. Giuseppe Sabbatella)

  • La funzione ispettiva, strumento a tutela dei diritti degli studenti e delle famiglie

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

    (Avv. Francesco Orecchioni) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022 Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

  • Rischio mobbing per i dirigenti scolastici: i procedimenti disciplinari a carico dei dirigenti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Il problema dei docenti di sostegno vincitori della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59 comma 4 del D.L. n. 73/2021 ammessi alle GPS di prima fascia con riserva di riconoscimento del titolo conseguito all’estero

    (Avv. Andrea Romano)

Note legali - Privacy