Madre casalinga? Il padre ha diritto ai permessi per l’allattamento
(Avv. Francesco Orecchioni)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 17-2022 del 28.12.2022
Scuola: permessi e assenze – norme, sentenze, articoli.
(Avv. Francesco Orecchioni)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 17-2022 del 28.12.2022
(Avv. Michele Vissani)
Diritto congedo parentale spettante ad ogni figlio, in caso di parto gemellare (Avv. Tiziana Agostini)
I permessi retribuiti di cui all’art. 15 del CCNL sono sottratti alla discrezionalità del Dirigente Scolastico (Avv. Marco Fusari)
Il congedo parentale chiesto per il figlio minore di 12 anni è retribuito al 100% nei primi trenta giorni (Avv. Lavinia Mensi)
Sentenza TAR Lazio -Annullamento circolare n. 2/2014 Funzione Pubblica
Il docente con problemi di salute deve essere utilizzato in altri compiti (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)
Per l’effettuazione di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici il dipendente può fruire dei permessi per malattia
I sei giorni di ferie richiesti dal personale docente come “motivi personali e familiari” sono sottratti alla discrezionalità del dirigente
Diritto alla fruizione di tre giorni di permesso mensile per l’assistenza di persona con handicap in situazione di gravità – parenti o affini entro il terzo grado.
Efficacia della circolare prot. n. 5181 del 22.4.2014 (assenze per malattia)
Decreto Legge n. 101 del 31 agosto 2013, convertito in legge n. 125 del 30 ottobre 2013 – “Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni” – art. 4 comma 16 bis – assenze per visite, terapie, prestazioni specialistiche ed esami diagnostici.
(La scheda della UIL Scuola)