Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Tribunale di Monza

Dichiarato illegittimo il depennamento di un Assistente Tecnico disposto dall’AT di Monza dalla III fascia delle graduatorie di Istituto nonché dalla graduatoria provinciale permanente, sull’assunto della non idoneità del titolo speso

(Avv. Sergio Algieri)
Tribunale di Monza – Ordinanza cautelare del 12.12.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie Tag Avv. Sergio Algieri, Tribunale di Monza

Mobilità interprovinciale – precedenza L. 104/92

(Avv. Valerio Natale)
Tribunale di Monza – Ordinanza del 27.08.2021

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Legge 104, Mobilità Tag Avv. Valerio Natale, Tribunale di Monza

Tribunale di Monza – Sentenza n. 496-2019 del 31 ottobre 2019

La fascia 3 – 8 anni è riconosciuta anche per il servizio scolastico svolto a tempo determinato prima dell’1.09.2010 (Avv. Leo Condemi)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Precari Tag Avv. Leo Condemi, Tribunale di Monza

Tribunale di Monza – Sentenza n. 88-2017 del 23 febbraio 2017

Mobilità nazionale, pubblicata la prima sentenza di merito (Avv. Pasquale Marotta)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità Tag Avv. Pasquale Marotta, Tribunale di Monza

Tribunale di Monza – Ordinanza n. 735-2017 del 07 febbraio 2017

Mobilità straordinaria (Avv. Gianluca Corriere)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità Tag Avv. Gianluca Corriere, Tribunale di Monza

Tribunale di Monza – Sentenza n. 658 del 14 gennaio 2016

Personale ATA: il servizio prestato presso ASL e ospedali pubblici è pienamente valutabile (Avv. Marco Fusari)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Graduatorie, Supplenze Tag ATA, Avv. Marco Fusari, Tribunale di Monza

Tribunale di Monza – Sentenza n. 812 del 19 novembre 2013

Graduatorie di circolo e di istituto – Sussiste il diritto all’attribuzione di ulteriori 12 punti per gli aspiranti che abbiano espletato il servizio militare di leva, anche se prestato non in costanza di nomina (Avv. Antonio Rosario De Crescenzo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Graduatorie Tag Avv. Antonio De Crescenzo, Tribunale di Monza

Tribunale di Monza – Sentenza n. 288 del 12-05-2011

I permessi per motivi personali o familiari non sono subordinati ad una valutazione discrezionale da parte del dirigente.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Permessi e assenze Tag Tribunale di Monza

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Dichiarato illegittimo il depennamento di un Assistente Tecnico disposto dall’AT di Monza dalla III fascia delle graduatorie di Istituto nonché dalla graduatoria provinciale permanente, sull’assunto della non idoneità del titolo speso

    (Avv. Sergio Algieri) Tribunale di Monza – Ordinanza cautelare del 12.12.2022

  • Riconosciuto il diritto del docente inserito nelle GAE con riserva (perché in attesa del riconoscimento del titolo conseguito all’estero) alla stipula di contratti a tempo determinato

    (Avv. Sergio Algieri) Tribunale di Crotone – Ordinanza del 17.11.22

  • Religione cattolica. Prevalenza del diritto alla libera scelta dell’esonero dall’IRC rispetto alle esigenze organizzative della scuola

    (Avv.ti Domenico Barboni e Anna Nardone) Tar Lombardia, Brescia – Sentenza n. 1232-2022 del 3.12.2022

  • Le qualificazioni conseguite in Regione Campania ai sensi e per gli effetti dell’art. 6 del D.lgs 13 del 16 gennaio 2013 vanno riconosciute ai fini dell’attribuzione del punteggio nell’ambito delle graduatorie di terza fascia del personale ATA

    (Avv. Giuseppe Sabbatella) Tribunale di Milano – Sentenza del 29.11.2022

  • Graduatorie ATA – Tribunale di Venezia dichiara valutabile il servizio presso le ASL

    (Avv. Santina Franco) Tribunale di Venezia – Sentenza n. 688-2022 del 20.11.22

– Contributi –

  • Il problema dei docenti di sostegno vincitori della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59 comma 4 del D.L. n. 73/2021 ammessi alle GPS di prima fascia con riserva di riconoscimento del titolo conseguito all’estero

    (Avv. Andrea Romano)

  • Il superiore interesse del minore, e gli eventuali contrasti “educativi” tra scuola e famiglia

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Note per la corretta gestione dei permessi ex legge n. 104/1992

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Consigli per migliorare le probabilità di avere un numero di ore di sostegno congrue con la gravità della disabilità dello studente

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • La dispersione scolastica in Italia: il PTOF e l’obbligo di vigilanza

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy