Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Giurisprudenza scuola 2016

Tribunale di Venezia – Ordinanza del 29 dicembre 2016

Tutela cautelare concessa a sostegno del fondamentale diritto / dovere del genitore “naturale” di partecipare ai colloqui con i professori della figlia (non negabile dall’Istituzione scolastica). (Avv. Rodolfo Romito)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016 Tag Avv. Rodolfo Romito, Tribunale di Venezia

Tribunale di Latina – Sentenza n. 1601-2016 del 22 dicembre 2016

Diplomati magistrale: anche per il Giudice del Lavoro hanno diritto ad essere inseriti in GAE (Avv. Maria Rosaria Altieri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Graduatorie Tag Avv. Maria Rosaria Altieri, Tribunale di Latina

Tribunale di Foggia – Sentenza n. 8933-2016 del 21 dicembre 2016

Ennesima vittoria degli insegnanti trasferiti ingiustamente (Avv. Graziangela Berloco)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Mobilità Tag Avv. Graziangela Berloco, Tribunale di Foggia

Tribunale di Como – Ordinanza del 19 dicembre 2016

Anche il Tribunale di Como accoglie il ricorso sulla mobilità nazionale (Avv. Pasquale Marotta)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Mobilità Tag Avv. Pasquale Marotta, Tribunale di Como

Tribunale di Latina – Sentenza n. 1444-2016 del 13 dicembre 2016

Il TAR rigetta, il Tribunale del Lavoro reinserisce (Avv. Maria Rosaria Altieri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Graduatorie Tag Avv. Maria Rosaria Altieri, Tribunale di Latina

Tar Campania – Ordinanza n. 2032 del 09 dicembre 2016

Concorso a cattedra – Il TAR Campania accoglie ricorso di un candidato bocciato alla prova scritta (Avv. Pasquale Marotta)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2016 Tag Avv. Pasquale Marotta, Tar Campania

Tribunale di Agrigento – Sentenza n. 1056-2016 del 29 novembre 2016

Riconoscimento della retribuzione dovuta per le ore eccedenti ex art. 87 CCNL comparto scuola del 29.09.2007 (Avv. Viviana Di Nunno)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Retribuzione Tag Avv. Viviana Di Nunno, Tribunale di Agrigento

Tribunale di Como – Ordinanza del 28 novembre 2016

I docenti della fase D non possono scavalcare i docenti della fase C. Obbligo del MIUR di tener conto delle preferenze espresse dai docenti (Avv. Giovanni Bufano)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Graduatorie Tag Avv. Giovanni Bufano, Tribunale di Como

Tribunale di Venezia – Ordinanza n. 6962-2016 del 24 novembre 2016

Mobilità, il punteggio riconosciuto a ciascun docente è il criterio principale per l’assegnazione della sede rispetto all’ordine di preferenza (Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Mobilità Tag Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone, Tribunale di Venezia

Tribunale di Mantova – Sentenza n. 505-2016 del 16 novembre 2016

Riconoscimento punteggio Scuola Paritaria – Mobilità 2016/2017 (Studio Legale BFI)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Mobilità Tag Studio Legale BFI, Tribunale di Mantova

Tribunale di Ravenna – Ordinanza n. 3684 del 16 novembre 2016

Mobilità straordinaria docenti 2016 – Il principio del “merito” è il criterio fatto proprio dalla normativa contrattuale collettiva (Avv. Carmine Metrangolo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Mobilità Tag Avv. Carmine Metrangolo, Tribunale di Ravenna

Tribunale di Ravenna – Ordinanza n. 3683-2016 del 15 novembre 2016

Mobilità straordinaria (Avv. Gianluca Corriere)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Mobilità Tag Avv. Gianluca Corriere, Tribunale di Ravenna

Tribunale di Alessandria – Ordinanza n. 3569-2016 del 14 novembre 2016

Mobilità straordinaria 2016 (Avv. Gaetano Leonardi)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Mobilità Tag Avv. Gaetano Leonardi, Tribunale di Alessandria

Tar Lazio – Ordinanza n. 7176 del 14 novembre 2016

Inserimento in GAE con riserva di diplomati magistrali ante 2001/02 (Avv. Chiara Staderoli)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Graduatorie Tag Avv. Chiara Staderoli, Tar Lazio

Tribunale di Vicenza – Ordinanza n. 5668-2016 del 12 novembre 2016

Illegittima valutazione del punteggio ai fini della domanda di mobilità (Avv. Valeria Aliperta)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Mobilità Tag Avv. Valeria Aliperta, Tribunale di Vicenza
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina6 Successivo →

– I più letti –

  • Inserimento con riserva nella I fascia G.P.S. (2022/24) in virtù del provvedimento giudiziario cautelare emesso dal magistrato del lavoro… E se non dovessero convocare per le supplenze?
  • Riconoscimento servizio militare – personale Ata
  • Docenti delle scuole paritarie: il caso si riapre con una Sentenza del Tribunale di Palermo. Riconosciuta l’equiparazione al servizio prestato nello Stato
  • Il percorso giuridico per una corretta gestione delle verifiche scritte nella scuola secondaria di secondo grado
  • Alcuni aspetti giuridici del piano didattico personalizzato

contratto scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Riconoscimento servizio militare – personale Ata

    (Avv. Luigi Ventriglia) Tribunale di Milano – Sentenza n. 935-2022 del 01.06.22

  • Presunte incompatibilità e false dichiarazioni – rettifica punteggio e licenziamento – illegittimità

    (Avv. Giuseppe Sabbatella) Tribunale di Teramo – Sentenza del 30.03.22

  • Mobilità personale scolastico; diritto di precedenza ex artt. 33 commi 3 e 5 L. 104/92, 470 d.lgs. 297/94 e 30 co. 2 bis d.lgs. 165/01

    (Avv. Luigi Ventriglia) Tribunale di Catania – Sentenza n. 7187-2020 del 07.04.2022

  • Difetto di giurisdizione del G.A. punteggi predeterminati dal decreto ministeriale

    (Avv. Ylenia Montana) Consiglio di Stato – Sentenza n. 1543 del 03.03.2022

  • Gli insegnanti precari hanno diritto alla “Carta del docente”

    (Avv. Andrea Romano) Consiglio di Stato – Sentenza n. 1842-2022 del 16.03.22

– Contributi –

  • Inserimento con riserva nella I fascia G.P.S. (2022/24) in virtù del provvedimento giudiziario cautelare emesso dal magistrato del lavoro… E se non dovessero convocare per le supplenze?

    (Studio Legale Esposito Santonicola)

  • Il percorso giuridico per una corretta gestione delle verifiche scritte nella scuola secondaria di secondo grado

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Un percorso giuridico per l’integrazione scolastica degli studenti stranieri

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Percorso giuridico della dematerializzazione dell’attività amministrativa degli istituti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Recenti sviluppi giurisprudenziali in materia di illegittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale

    (Avv. Andrea Romano)

Note legali - Privacy