Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Tribunale di Reggio Calabria

Il Giudice del Lavoro riconosce al docente la progressione professionale per il servizio pre ruolo; fascia 3–8 anni dopo 36 mesi e fascia 9-14 anni dopo 108 mesi

(Avv. Leo Condemi)
Tribunale di Reggio Calabria – Sentenza del 03.03.22

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2022, Precari Tag Avv. Leo Condemi, Tribunale di Reggio Calabria

Tribunale di Reggio Calabria – Ordinanza n. 2568-2016 del 12 febbraio 2016

È illegittima l’assegnazione ad un docente di un numero esorbitante di classi rispetto agli altri docenti (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Assegnazione Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Reggio Calabria

Tribunale di Reggio Calabria – Sentenza n. 64 del 20 gennaio 2016

La cancellazione dalle “graduatorie ad esaurimento” per non aver presentato domanda di permanenza per uno o più periodi precedenti non può quindi considerarsi causa ostativa alla possibilità di essere reinserito nelle GAE 2014/17 (Avv. Domenico Ligato)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Graduatorie Tag Avv. Domenico Ligato, Tribunale di Reggio Calabria

Tribunale di Reggio Calabria – Sentenza del 29-02-2012

Riconosciuto il punteggio aggiuntivo di 6 punti ai possessori di abilitazioni presso le SSIS.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Graduatorie Tag Avv. Domenico Ligato, Tribunale di Reggio Calabria

contratto scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Il Giudice del Lavoro riconosce al docente la progressione professionale per il servizio pre ruolo; fascia 3–8 anni dopo 36 mesi e fascia 9-14 anni dopo 108 mesi

    (Avv. Leo Condemi) Tribunale di Reggio Calabria – Sentenza del 03.03.22

  • Mobilità docenti – accantonamento dei posti procedura mobilità 2016/2017

    (Avv. Luigi Ventriglia) Tribunale di Ragusa – Sentenza del 03.03.22

  • Annullato il licenziamento e il depennamento dalla I fascia docente ITP. Ribaltata la decisione dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Napoli

    (Avv. Antimo Buonamano) Tribunale di Napoli Nord – Ordinanza n. 9043-2022 del 22.02.22

  • I precari hanno diritto a tutte le differenze retributive e non solo agli incrementi retributivi connessi all’anzianità di servizio

    (Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli) Corte di Appello di Roma – Sentenza n. 807-2022 del 25.02.2022

  • Accertato il diritto di essere assunti in ruolo a fronte della possibile esistenza di una cattedra vacante

    (Avv. Francesco Acerboni – Avv. Maria Mascolo) Tribunale di Venezia – Sentenza n. 110-2022 del 16.02.22

– Contributi –

  • Recenti sviluppi giurisprudenziali in materia di illegittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale

    (Avv. Andrea Romano)

  • Aspetti giuridici dello sciopero degli studenti, dell’autogestione, cogestione, ed occupazione degli istituti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Le attività di PCTO e il D.lgs. n. 81/2008

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Il reato di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, e di maltrattamenti a danno degli studenti. L’obbligo di denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 331 c.p.p.

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Il D.L. 172/2021: l’obbligo vaccinale per il personale scolastico e la possibile lesione dei diritti costituzionalmente garantiti

    Avv. Simone Morgana (Studio Legale Mingoia – Morgana)

Note legali - Privacy