Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Mese: Maggio 2023

Riconoscimento carta docenti per il personale precario: disparità di trattamento “affievolita”

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1892-2023 del 26.05.2023

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Tribunale di Foggia

Sciolta la riserva, per l’inserimento “a pieno titolo” in I fascia G.P.S. sostegno, in virtù dell’esperienza didattica triennale “specializzante all’insegnamento”

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Graduatorie, NEWS, Sostegno Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

La Suprema Corte di Cassazione si pronuncerà in merito al riconoscimento della Carta del Docente, a beneficio dei precari. Quattro quesiti chiave sono alla ricerca di risposte definitive

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Aggiornamento, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Passaggio di ruolo dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria: il servizio prestato dal docente nel ruolo inferiore va integralmente riconosciuto ai fini della ricostruzione della carriera

(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Napoli – Sentenza n. 3030 del 09.05.2023

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Giuseppe Sabbatella, Tribunale di Napoli

Mobilità docenti, accantonamento dei posti procedura mobilità 2016/2017

(Avv. Luigi Ventriglia)

Categorie Mobilità, NEWS Tag Avv. Luigi Ventriglia

Specializzazione sul sostegno conseguita all’estero: va riconosciuta, anche solo con i 24 cfu

(Avv. Guido Marone)

Categorie NEWS, Sostegno Tag Avv. Guido Marone

Sentenza legge 104/1992

(Avv. Vincenzo La Cava)
Tribunale di Biella – Sentenza n. 80-2023 del 04.04.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Legge 104, Mobilità Tag Avv. Vincenzo La Cava, Tribunale di Biella

Il Consiglio di Stato annulla la nota sul depennamento dei docenti assunti con riserva

(Avv. Francesco Orecchioni)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 4555-2023

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Graduatorie Tag Avv. Francesco Orecchioni, Consiglio di Stato

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy