Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

“Bocciatura illegittima” studente risarcito

19 Febbraio 201210 Gennaio 2012

 

Il ministero condannato a pagare 5 mila euro per le spese sostenute dalla famiglia. Per i giudici il giovane fu respinto alla maturità ma non fu ascoltato in tutte le materie.

 

Vai all’articolo

Articoli collegati:

  1. Bocciatura alunni con DSA – Sentenze Tar 2019

  2. Studente bocciato – Ammissione alla classe successiva

  3. Il Consiglio di Stato dà ragione ad uno studente di Chieti: può passare a fisioterapia senza test

  4. Risarcito con oltre 81.500,00 euro dal Tribunale di Cosenza il danno cagionato dall’ATP di Cosenza a collaboratore scolastico di II fascia che non si era visto attribuire la precedenza

  5. Ennesima bocciatura del Tar Molise alle classi “in batteria”

Categorie NEWS, Scrutini

I più letti

  • Circolare Ministeriale n. 243-1979
  • Circolare Ministeriale n. 192 del 03-07-1980
  • Il percorso giuridico per una corretta gestione delle verifiche scritte nella scuola secondaria di secondo grado
  • La revoca del contratto al supplente è illegittima se non per giustificati motivi
  • Centro Studi Sannitico, il Consiglio di Stato con sentenza n. 1317/24 del 09.02.24, confermando la sentenza di primo grado, riconosce definitivamente la validità del titolo

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy