Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Normativa scuola 2019

(Le principali norme in materia di scuola – Archivi dell’anno: 2019)

Decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126

Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione  dei docenti

Categorie Normativa scuola 2019, Reclutamento Tag Parlamento

Scuola, fase di avvio delle iscrizioni on line per l’anno scolastico 2020/2021

Circolare n. 3123 del 02 dicembre 2019

Categorie Iscrizione, Normativa scuola 2019 Tag MIUR

Circolare n. 2197 del 25 novembre 2019

Esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado a.s. 2019/2020 – indicazioni.

Categorie Esame di Stato, Normativa scuola 2019 Tag MIUR

Circolare n. 22994 del 13 novembre 2019

Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2020/2021

Categorie Iscrizione, Normativa scuola 2019 Tag MIUR

Nota prot. 788 del 06 maggio 2019

Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione 2018/2019 – Precisazioni sulle modalità di svolgimento del colloquio.

Categorie Esame di Stato, Normativa scuola 2019 Tag MIUR

Nota prot. n. 5572 del 04 aprile 2019

Indicazioni in merito allo svolgimento degli Esami di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione e alla certificazione delle competenze. Anno scolastico 2018/2019

Categorie Esame di Stato, Normativa scuola 2019 Tag MIUR

Nota prot. n. 4586 del 15 marzo 2019

Adozioni libri di testo anno scolastico 2019/2020

Categorie Libri di testo, Normativa scuola 2019 Tag MIUR

Ordinanza ministeriale n. 205 dell’11 marzo 2019

Istruzioni e modalità organizzative e operative per lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie – anno scolastico 2018/2019

Categorie Esame di Stato, Normativa scuola 2019 Tag MIUR

Ordinanza Ministeriale n. 202 dell’8 marzo 2019

Mobilità insegnanti religione cattolica a.s. 2019/20

Categorie Mobilità, Normativa scuola 2019, Religione cattolica Tag MIUR

Ordinanza Ministeriale n. 203 dell’8 marzo 2019

Mobilità personale docente, educativo ed A.T.A. a.s. 2019/20

Categorie Mobilità, Normativa scuola 2019 Tag MIUR

CCNI 6 marzo 2019

Mobilità personale docente, educativo ed A.T.A. triennio 19-20, 20-21 e 21-22

Categorie Contrattazione, Mobilità, Normativa scuola 2019 Tag MIUR

– I più letti –

  • Trasferimento Dirigente Scolastica referente unica di parente in condizione di disabilità grave ex art. 3 comma 3 legge 104/1992
  • Anche al docente di religione spetta il risarcimento del danno – Dopo 10 anni arriva la conferma della Cassazione
  • Prima sentenza in Italia il Tar Lazio accoglie il ricorso e annulla il decreto collettivo con le misure compensative illegittimo per violazione del diritto di opzione previsto dal d.lgs. n. 206/2007
  • L’ “accesso agli atti” in ambito scolastico: una riflessione ad ampio raggio sul diritto di visionare i compiti in classe dopo la valutazione e di conoscerne il voto
  • Errore nell’assegnazione della supplenza. Anche il Tribunale di Cuneo riconosce il diritto al punteggio

contratto scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Trasferimento Dirigente Scolastica referente unica di parente in condizione di disabilità grave ex art. 3 comma 3 legge 104/1992

    (Avv. Sergio Algieri) Tribunale di Como – Ordinanza del 04.07.22

  • Supplenze GPS – Preferenza non espressa non equivale a rinuncia implicita

    (Avv. Laura Alemanno) Tribunale di Lecce – Ordinanza n. 32232-2022 del 21.06.2022

  • Il Tribunale di Napoli Nord condanna il Ministero dell’Istruzione al pagamento delle retribuzioni a favore della docente a tempo determinato cui non era stato prorogato il contratto di lavoro per lo svolgimento delle attività di scrutinio e valutazione

    (Avv. Giuseppe Sabbatella) Tribunale di Napoli Nord – Sentenza del 21.06.22

  • Importante sentenza favorevole per il personale docente destinato all’estero: la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1-bis del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito nella legge 14 settembre 2011, n. 148

    (Avv. Domenico Naso – Avv. Valerio Lancia) Corte Costituzionale – Sentenza n. n. 145 del 13.06.2022

  • Nei rapporti autonomi o parasubordinati riqualificati come subordinati la prescrizione non decorre in corso di rapporto

    (Avv.ti Chiara Samperisi e Annamaria Zarrelli)

– Contributi –

  • Validità in Italia del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito in Spagna – sviluppi giurisprudenziali

    (Avv. Andrea Romano)

  • Dress code, PTOF, regolamento d’istituto, e patto educativo di corresponsabilità

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Inserimento con riserva nella I fascia G.P.S. (2022/24) in virtù del provvedimento giudiziario cautelare emesso dal magistrato del lavoro… E se non dovessero convocare per le supplenze?

    (Studio Legale Esposito Santonicola)

  • Il percorso giuridico per una corretta gestione delle verifiche scritte nella scuola secondaria di secondo grado

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Un percorso giuridico per l’integrazione scolastica degli studenti stranieri

    (D.S. Gianni Paciariello)

Note legali - Privacy