Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Avv. Maria Teresa Vita

Il Giudice del Lavoro di Locri accoglie ricorso per la stabilizzazione di una docente precaria e condanna il M.I.U.R. alla ricostruzione della carriera dal primo contratto di lavoro a termine secondo il C.C.N.L. al tempo vigente

(Avv. Maria Teresa Vita)

Categorie NEWS, Precari, Reclutamento, Supplenze Tag Avv. Maria Teresa Vita

Il Giudice del Lavoro accoglie il ricorso di un D.S. collocato in quiescenza d’ufficio

(Avv. Maria Teresa Vita)

Categorie Cessazione dal servizio, Dirigenti scolastici, NEWS Tag Avv. Maria Teresa Vita

Reintegrato in servizio un D.S. collocato in quiescenza d’ufficio nel corso dell’anno scolastico per raggiunti limiti di età, che era stato a suo tempo riammesso in servizio con decreto cautelare

(Avv. Maria Teresa Vita)

Categorie Cessazione dal servizio, NEWS Tag Avv. Maria Teresa Vita

Ancora un decreto di riammissione in servizio di un D.S. collocato in quiescenza d’ufficio per raggiunti limiti di eta’

(Avv. Maria Teresa Vita)

Categorie Cessazione dal servizio, Dirigenti scolastici, NEWS Tag Avv. Maria Teresa Vita

Il Giudice del Lavoro riammette in servizio un D.S. collocato in quiescenza d’ufficio per raggiunti limiti di eta’

(Avv. Maria Teresa Vita)

Categorie Cessazione dal servizio, NEWS Tag Avv. Maria Teresa Vita

contratto scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Riconoscimento servizio militare – personale Ata

    (Avv. Luigi Ventriglia) Tribunale di Milano – Sentenza n. 935-2022 del 01.06.22

  • Presunte incompatibilità e false dichiarazioni – rettifica punteggio e licenziamento – illegittimità

    (Avv. Giuseppe Sabbatella) Tribunale di Teramo – Sentenza del 30.03.22

  • Mobilità personale scolastico; diritto di precedenza ex artt. 33 commi 3 e 5 L. 104/92, 470 d.lgs. 297/94 e 30 co. 2 bis d.lgs. 165/01

    (Avv. Luigi Ventriglia) Tribunale di Catania – Sentenza n. 7187-2020 del 07.04.2022

  • Difetto di giurisdizione del G.A. punteggi predeterminati dal decreto ministeriale

    (Avv. Ylenia Montana) Consiglio di Stato – Sentenza n. 1543 del 03.03.2022

  • Gli insegnanti precari hanno diritto alla “Carta del docente”

    (Avv. Andrea Romano) Consiglio di Stato – Sentenza n. 1842-2022 del 16.03.22

– Contributi –

  • Inserimento con riserva nella I fascia G.P.S. (2022/24) in virtù del provvedimento giudiziario cautelare emesso dal magistrato del lavoro… E se non dovessero convocare per le supplenze?

    (Studio Legale Esposito Santonicola)

  • Il percorso giuridico per una corretta gestione delle verifiche scritte nella scuola secondaria di secondo grado

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Un percorso giuridico per l’integrazione scolastica degli studenti stranieri

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Percorso giuridico della dematerializzazione dell’attività amministrativa degli istituti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Recenti sviluppi giurisprudenziali in materia di illegittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale

    (Avv. Andrea Romano)

Note legali - Privacy