Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Giurisprudenza scuola 2013

Tribunale di Reggio Emilia – Sentenza n. 135 del 30 aprile 2013

Inserimento a pettine – retrodatazione giuridica della assunzione – condanna dell’amministrazione per responsabilità aggravata ex art. 96 cpc (Avv. Fortunato Niro)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Graduatorie, Reclutamento Tag Avv. Fortunato Niro, Tribunale di Reggio Emilia

Tar Lazio – Sentenza n. 4323 del 30 aprile 2013

Concorso DS: Prova preselettiva, disattese ulteriori censure proposte per palese infondatezza (Avv. Giuseppe Policaro)

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2013 Tag Avv. Giuseppe Policaro, Tar Lazio

Tar Lazio – Sentenza n. 4286 del 29 aprile 2013

Ritardo nell’assunzione e risarcimento danni (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento giurisdizionale, Reclutamento Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tar Lazio

Corte Costituzionale – Sentenza n. 76 del 24 aprile 2013

Illegittime le norme emanate dalla Regione Lombardia in materia di reclutamento del personale docente.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Precari, Reclutamento, Supplenze Tag Corte Costituzionale

Tar Toscana – Sentenza n. 645 del 19 aprile 2013

Annullato il concorso per Dirigenti Scolastici della Toscana (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2013 Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Tar Toscana

Tar Toscana – Sentenza n. 643 del 19 aprile 2013

Toscana, Concorso DS, tutto da rifare eccetto la prova preselettiva (Avv. Giuseppe Policaro)

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2013 Tag Avv. Giuseppe Policaro, Tar Toscana

Tar Calabria – Sentenza n. 427 del 11 aprile 2013

Concorso dirigenti scolastici: corretto lo svolgimento delle prove (Avv. Giuseppe Policaro)

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2013 Tag Avv. Giuseppe Policaro, Tar Calabria

Tribunale di Tolmezzo – Sentenza del 11 aprile 2013

Retrodatazione giuridica del ruolo a seguito di inserimento a pettine.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Graduatorie Tag Avv. Fortunato Niro, Tribunale di Tolmezzo

Tribunale di Udine – Ordinanza del 08 aprile 2013

Accoglimento del ricorso cautelare di retrodatazione giuridica del ruolo ai fini della domanda di mobilità interprovinciale (Avv. Fortunato Niro)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Graduatorie, Mobilità Tag Avv. Fortunato Niro, Tribunale di Udine

Tar Lazio – Sentenza n. 3527 del 08 aprile 2013

Annullati i provvedimenti che riducono l’orario complessivo annuale delle lezioni delle classi seconde, terze e quarte degli istituti tecnici e professionali

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Orario, Organico Tag Tar Lazio

Corte di Appello di Torino – Sentenza n. 1530 del 03 aprile 2013

Le logiche di risparmio della spesa pubblica non possono essere annoverate tra le ragioni oggettive necessarie per disapplicare la normativa comunitaria sui contratti a termine (Avv. Giovanni Rinaldi)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Retribuzione Tag Avv. Giovanni Rinaldi, Corte d'Appello di Torino

Tribunale di Potenza – Sentenza n. 648 del 02 aprile 2013

Criteri di formulazione delle graduatorie nell’ambito dei processi di dimensionamento della rete scolastica: non esiste nessuna corsia preferenziale per il personale proveniente dall’istituto accorpante (Avv. Massimo Oriolo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Graduatorie, Organico Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Potenza

Tar Friuli Venezia Giulia – Sentenza n. 175 del 21 marzo 2013

Concorso dirigenti scolastici – Il Tar respinge tutte le censure di illegittimità della procedura concorsuale.

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2013 Tag Tar Friuli Venezia Giulia

Corte di Cassazione – Sentenza n. 13310 del 21 marzo 2013

Infortunio nel corso di una lezione di educazione fisica – Non costituisce omissione di soccorso la sottovalutazione da parte dell’insegnante della situazione di pericolo.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento giurisdizionale, Responsabilità Tag Corte di Cassazione

Tar Puglia – Sentenza n. 629 del 21 marzo 2013

Precetto contro il Ministero: dove effettuare la notifica? (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tar Puglia
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy