Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Giurisprudenza scuola 2015

Tribunale di Napoli – Sentenza n. 4197 del 06 maggio 2015

Precari Comune di Napoli: il Tribunale di Napoli dice sì alla stabilizzazione (Avv. Giuseppe Versace)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Reclutamento Tag Avv. Giuseppe Versace, Tribunale di Napoli

Consiglio di Stato – Sentenza n. 2135 del 27 aprile 2015

Concorso docenti 2012. Riserva ex militari (D.lgs. n. 66/2010). Sentenza n. 2135/2015 del 27.04.2015 del Consiglio di Stato che riconosce il diritto alla riserva ed impone l’assunzione (Avv. Valerio Natale)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2015, Reclutamento Tag Avv. Valerio Natale, Consiglio di Stato

Tar Lazio – Ordinanza n. 1798 del 24 aprile 2015

Nuovo Orientamento favorevole del Tar Lazio in materia di Pas (Avv. Elena Spina)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, PAS Tag Avv. Elena Spina, Tar Lazio

Tar Lazio – Sentenza n. 5956 del 24 aprile 2015

Tar del Lazio: ancora sui diplomi di laurea conseguiti oltre il limite temporale previsto dal DDG del 24.09.2012 (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2015, Reclutamento Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Tar Lazio

Tribunale di Locri – Sentenza n. 808 del 15 aprile 2015

Precariato: il risarcimento del danno è misura inidonea rispetto ai parametri indicati dall’Accordo Quadro Comunitario (Avv. Domenico Sergio Ammendolea)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Precari, Reclutamento Tag Avv. Domenico Sergio Ammendolea, Tribunale di Locri

Corte di Cassazione – Sentenza n. 8081 del 21 aprile 2015

Il docente con problemi di salute deve essere utilizzato in altri compiti (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Permessi e assenze Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Corte di Cassazione

Tar Lazio – Sentenza n. 5714 del 17 aprile 2015

Per l’effettuazione di visite, terapie, prestazioni specialistiche od esami diagnostici il dipendente può fruire dei permessi per malattia

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Permessi e assenze Tag FLC-CGIL, Tar Lazio

Tar Puglia – Ordinanza n. 229 del 17 aprile 2015

Il Tar Puglia riconosce il diritto al contributo mensa e trasporto per i bambini delle scuole paritarie (Avv. Massimo Vernola)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015 Tag Avv. Massimo Vernola, Tar Puglia

Consiglio di Stato – Sentenza n. 1973 del 16 aprile 2015

Sul diritto dei docenti muniti di diploma magistrale conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002 ad essere inseriti nelle GAE

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Graduatorie Tag Consiglio di Stato

Tribunale di Firenze – Sentenza n. 468 del 14 aprile 2015

La sanzione disciplinare deve essere proporzionata (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Procedimento disciplinare Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Tribunale di Firenze

Consiglio di Stato – Ordinanza n. 1449 del 03 aprile 2015

Ancora una volta il Consiglio di Stato deve intervenire a ribadire principi che dovrebbero essere noti (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Graduatorie Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Consiglio di Stato

Tar Lazio – Ordinanza n. 1393 del 27 marzo 2015

Reinserimento nelle GAE di docenti ingiustamente esclusi (Avv. Francesco Americo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Graduatorie Tag Avv. Francesco Americo, Tar Lazio

Tribunale di Lecce – Sentenza n. 1272 del 21 marzo 2015

Riconoscimento del punteggio maturato nel periodo di congedo straordinario per dottorato di ricerca (Avv. Simona Maddalena Manca)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Graduatorie Tag Avv. Simona Manca, Tribunale di Lecce

Consiglio di Stato – Parere n. 716 del 11 marzo 2015

Concorso DS Campania; parere favorevole all’accoglimento del ricorso straordinario di docente non ammessa alle prove orali.

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2015, Ricorso straordinario Tag Consiglio di Stato

Consiglio di Stato – Sentenza n. 1057 del 04 marzo 2015

Concorso DS prova preselettiva definitivamente salva (Avv. Giuseppe Policaro)

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2015, Reclutamento Tag Avv. Giuseppe Policaro, Consiglio di Stato
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4 Pagina5 Successivo →

– I più letti –

  • Domande errate somministrate ai candidati in merito alla prova scritta del concorso ordinario (d.d. 23/2022) per docenti di scuola secondaria
  • Il Tribunale ordina inserimento in GPS I fascia col possesso dei 24 CFU perché equivale ad abilitazione
  • Tar Lazio sez. III bis annulla decreto contenente misure compensative obbligando il ministero a rideterminare il percorso professionale secondo i principi previsti dalla legge
  • Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Bergamo, primo in Italia ad accertare il diritto per l’immissione in ruolo su posto sostegno con titolo estero in attesa di riconoscimento da parte del Ministero Istruzione
  • La revoca del contratto al supplente è illegittima se non per giustificati motivi

contratto scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Caso Istituto professionale paritario “Passarelli”. Il diploma di qualifica emesso da parte dell’Istituto Paritario, ha natura di atto pubblico ed efficacia di prova legale in assenza di querela di falso

    (Avv. Giuseppe Versace)

  • Trasferimento Dirigente Scolastica referente unica di parente in condizione di disabilità grave ex art. 3 comma 3 legge 104/1992

    (Avv. Sergio Algieri) Tribunale di Como – Ordinanza del 04.07.22

  • Supplenze GPS – Preferenza non espressa non equivale a rinuncia implicita

    (Avv. Laura Alemanno) Tribunale di Lecce – Ordinanza n. 32232-2022 del 21.06.2022

  • Il Tribunale di Napoli Nord condanna il Ministero dell’Istruzione al pagamento delle retribuzioni a favore della docente a tempo determinato cui non era stato prorogato il contratto di lavoro per lo svolgimento delle attività di scrutinio e valutazione

    (Avv. Giuseppe Sabbatella) Tribunale di Napoli Nord – Sentenza del 21.06.22

  • Importante sentenza favorevole per il personale docente destinato all’estero: la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1-bis del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito nella legge 14 settembre 2011, n. 148

    (Avv. Domenico Naso – Avv. Valerio Lancia) Corte Costituzionale – Sentenza n. n. 145 del 13.06.2022

– Contributi –

  • Validità in Italia del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito in Spagna – sviluppi giurisprudenziali

    (Avv. Andrea Romano)

  • Dress code, PTOF, regolamento d’istituto, e patto educativo di corresponsabilità

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Inserimento con riserva nella I fascia G.P.S. (2022/24) in virtù del provvedimento giudiziario cautelare emesso dal magistrato del lavoro… E se non dovessero convocare per le supplenze?

    (Studio Legale Esposito Santonicola)

  • Il percorso giuridico per una corretta gestione delle verifiche scritte nella scuola secondaria di secondo grado

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Un percorso giuridico per l’integrazione scolastica degli studenti stranieri

    (D.S. Gianni Paciariello)

Note legali - Privacy