Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Normativa scuola 2011

(Le principali norme in materia di scuola – Archivi dell’anno: 2011)

Nota prot. n. 6865 del 30 dicembre 2011

Scuola in chiaro: descrizione degli aspetti di tipo organizzativo e procedurale del processo di realizzazione del progetto.

Categorie Normativa scuola 2011 Tag MIUR

Circolare Ministeriale n. 110 del 29 dicembre 2011

Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2012/2013.

Categorie Iscrizione, Normativa scuola 2011 Tag MIUR

Inpdap – Circolare n. 22 del 28 dicembre 2011

Art. 42, commi da 5 a 5–quinquies, del decreto legislativo 151/2001 – Retribuzione e copertura contributiva per periodi di congedo riconosciuti in favore dei familiari di portatori di handicap. Chiarimenti

Categorie Legge 104, Normativa scuola 2011, Permessi e assenze Tag INPDAP

Circolare Ministeriale n. 108 del 27 dicembre 2011

“Scuola in chiaro” – Diffusione on-line dei dati delle singole istituzioni scolastiche.

Categorie Normativa scuola 2011 Tag MIUR

Nota prot. n. 9355 del 23 dicembre 2011

Indicazioni per la predisposizione del programma annuale 2012 delle istituzioni scolastiche.

Categorie Bilancio, Normativa scuola 2011 Tag MIUR

ARAN – Circolare n. 4 del 22 dicembre 2011 (prot. 0027487)

Rappresentanze sindacali unitarie (RSU). Elezioni del 5-7 marzo 2012 – Circolare n. 4 del 22 dicembre 2011 (prot. 0027487). Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni.

Categorie Normativa scuola 2011, R.S.U. Tag Aran

Nota prot. n. 9353 del 22 dicembre 2011

Programma annuale 2012.

Categorie Bilancio, Normativa scuola 2011 Tag MIUR

Legge 22 dicembre 2011, n. 214

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, recante disposizioni urgenti per la crescita, l’equita’ e il consolidamento dei conti pubblici.

Categorie Normativa scuola 2011 Tag Parlamento

Nota prot. n. 8448 del 19 dicembre 2011

Finanziamento dei Piani dell’Offerta Formativa e di formazione e aggiornamento nelle istituzioni scolastiche, in applicazione della L. 440/1997 e della direttiva attuativa n. 102 del 7 novembre 2011 – a.s. 2011/2012

Categorie Bilancio, Normativa scuola 2011 Tag MIUR

ARAN – Protocollo 14 dicembre 2011

Rinnovo delle RSU. Protocollo 14 dicembre 2011 per la definizione del calendario delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze unitarie del personale dei comparti.

Categorie Normativa scuola 2011, R.S.U. Tag Aran

Nota prot. 10314 del 14 dicembre 2011

DD.DD.GG. 13.7.2011 e 14.7.2011 – Concorso Dirigenti Scolastici – Dichiarazione possesso titoli.

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Normativa scuola 2011 Tag MIUR

Nota prot. n. 10331 del 14 dicembre 2011

Dottorati di ricerca – Proroga del congedo oltre la effettiva durata del corso: precisazioni

Categorie Normativa scuola 2011, Permessi e assenze Tag MIUR

Nota prot. 10309 del 13-12-2011

Applicazione art. 19, comma 4, del D.L. n. 98 del 6 luglio 2011, convertito, con modificazione della legge 15 luglio 2011, n. 111 – istituti comprensivi – chiarimenti.

Categorie Normativa scuola 2011, Organico Tag MIUR

Decreto – Legge 6 dicembre 2011, n. 201

Disposizioni urgenti per la crescita, l’equita’ e il consolidamento dei conti pubblici.

Categorie Normativa scuola 2011 Tag Governo

Circolare Ministeriale n. 8910 del 01-12-2011

Istruzioni per il rinnovo degli inventari dei beni appartenenti alle Istituzioni scolastiche statali.

Categorie Bilancio, Normativa scuola 2011 Tag MIUR
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina9 Successivo →

– I più letti –

  • Alcuni aspetti giuridici del piano didattico personalizzato
  • Caso Istituto professionale paritario “Passarelli”. Il diploma di qualifica emesso da parte dell’Istituto Paritario, ha natura di atto pubblico ed efficacia di prova legale in assenza di querela di falso
  • La libertà di insegnamento dei docenti: limiti giuridici
  • Insegnante condannato per il ferimento di un alunno disabile: mancava il collega del sostegno
  • Può un docente rifiutarsi di partecipare ad un consiglio di classe straordinario ?

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Nel comparto scuola la competenza ad irrigare la sanzione disciplinare si determina in base alla massima sanzione prevista dalla norma contestata

    (Avv. C. Massimo Oriolo) Tribunale di Potenza – Sentenza n. 221 del 16.03.23

  • L’azione didattica ed educativa dei docenti. Il dovere di realizzare la personalizzazione del processo formativo di ogni alunno, anche attraverso l’adozione di misure e strategie di intervento personalizzate

    (Avv.ti Francesco Acerboni e Rachele Favero) Tar Veneto – Sentenza n. 289-2023 del 02.03.23

  • Il Giudice del Lavoro di Cosenza riconosce il diritto al beneficio economico della carta elettronica del docente. Il ministero aderisce alla domanda del ricorrente, ma viene condannato alle spese di lite

    (Avv. Maria Valentina Ricca) Tribunale di Cosenza – Sentenza n. 394-2023 del 08.03.23

  • La carta elettronica del docente (card), beneficio economico per l’acquisto di prodotti e servizi utili all’aggiornamento professionale, spetta anche al docente precario

    (Avv. C. Massimo Oriolo) Tribunale di Potenza – Sentenza n. 172 del 28.02.23

  • Le qualifiche di Operatore all’assistenza educativa ai disabili (O.A.D) rilasciate in Regione Campania vanno riconosciute ai fini dell’attribuzione del punteggio nell’ambito delle graduatorie di terza fascia del personale ATA

    (Avv. Giuseppe Sabbatella) Tribunale di Bergamo – Sentenza del 13.02.23

– Contributi –

  • Il problema dei docenti di sostegno vincitori della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59 comma 4 del D.L. n. 73/2021 ammessi alle GPS di prima fascia con riserva di riconoscimento del titolo conseguito all’estero

    (Avv. Andrea Romano)

  • Il superiore interesse del minore, e gli eventuali contrasti “educativi” tra scuola e famiglia

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Note per la corretta gestione dei permessi ex legge n. 104/1992

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Consigli per migliorare le probabilità di avere un numero di ore di sostegno congrue con la gravità della disabilità dello studente

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • La dispersione scolastica in Italia: il PTOF e l’obbligo di vigilanza

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy