Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Mobilità

Scuola: mobilità – norme, sentenze, articoli.

Nota prot. 8578 del 23-09-10

(Contratto collettivo nazionale integrativo sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale del comparto scuola per il 2010-2011).

Categorie Contrattazione, Contratti, Mobilità, Normativa scuola 2010 Tag MIUR

Decreto Ministeriale n. 69 del 30-07-2010

(Decreto Ministeriale di proroga delle utilizzazioni del personale dirigente, docente ed educativo nei corsi di laurea in Scienza della Formazione Primaria).

Categorie Mobilità, Normativa scuola 2010 Tag MIUR

Nota prot. 6747 del 15-07-10

(Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e A.T.A. per l’a.s. 2010/2011).

Categorie Contrattazione, Contratti, Mobilità, Normativa scuola 2010 Tag MIUR

TAR Campania – Sentenza n. 9420 del 18-06-2010

(Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie – diritto di accesso ai decreti relativi ai movimenti – sussistenza).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Mobilità, Procedimento amministrativo Tag Accesso, Tar Campania

Nota prot.n. 2968 del 18 marzo 2010

(Domande di trasferimento e di passaggio per l’anno scolastico 2010/2011 per gli insegnanti di religione cattolica – O.M. n. 29 del 18 marzo 2010).

Categorie Mobilità, Normativa scuola 2010, Religione cattolica Tag MIUR

Nota prot. 2078 del 19-02-2010

(Trasmissione dell’O.M. n. 19 del 19 febbraio 2010 prot. n. AOODGPER 2076 e del contratto collettivo nazionale integrativo sottoscritto il 16.2.2010 sulla mobilità del personale docente, educativo e A.T.A. per l’a.s. 2010/2011)

Categorie Contrattazione, Contratti, Mobilità, Normativa scuola 2010 Tag MIUR

Circolare n. 12 del 12-02-10

(Assegnazioni di dirigenti scolastici e di docenti per lo svolgimento dei compiti connessi con l’attuazione dell’autonomia scolastica. Legge 23/12/1998, n 448– art. 26, comma 8. Anno scolastico 2010/2011).

Categorie Mobilità, Normativa scuola 2010 Tag MIUR

Nota prot. 19008 del 14.12.09

(Personale ATA – contratto collettivo nazionale integrativo – mobilità professionale ex articolo 1, comma 2, sequenza contrattuale 25 luglio 2008 ex articolo 62 ccnl/2007).

Categorie Contrattazione, Mobilità, Normativa scuola 2009 Tag ATA, MIUR

Nota prot. 9616 del 26 giugno 2009

(Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e A.T.A. per l’a.s. 2009/2010).

Categorie Contratti, Mobilità, Normativa scuola 2009 Tag MIUR

CCNI utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per l’a.s. 2009/2010

Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e A.T.A. per l’a.s. 2009/2010

Categorie Contratti, Mobilità, Normativa scuola 2009 Tag CCNI

Ordinanza Ministeriale n. 18 del 13-02-09

(Mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. anno scolastico 2009/2010)

Categorie Mobilità, Normativa scuola 2009 Tag MIUR

CCNI mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2009/2010

Contratto Collettivo Nazionale Integrativo concernente la mobilità del personale docente, educativo ed A.T.A. per l’a.s. 2009/2010 , sottoscritto nell’anno 2009 il giorno 12 del mese di febbraio, in Roma, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in sede di negoziazione integrativa a livello ministeriale.

Categorie Contratti, Mobilità, Normativa scuola 2009 Tag CCNI
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina15 Pagina16

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Concorso docenti e valutazione titoli ai sensi del dell’Allegato B al D.M. n. 326 del 9 novembre 2021 del M.I.M.. Attribuzione del punteggio aggiuntivo per abilitazione specifica all’insegnamento conseguita tramite T.F.A.

    (Avv. Daniele Graziano) Tar Campania – Sentenza n. 4377-2023 del 18.07.23

  • È ancora valido il blocco stipendiale dell’anno 2013? Per ora ci pensa il Tribunale di Nocera Inferiore ad aprire un varco

    (Avv. Gianfranco Nunziata) Tribunale di Nocera Inferiore – Sentenza n. 1105-2023 del 28.06.23

  • Assistenza ai minori affetti da disabilità: condannata la Regione Lazio per condotta discriminatoria

    (Avv. Tiziana Agostini) Tribunale di Latina – Ordinanza n. 3341-2023 del 03.07.2023

  • Abuso di contratti a termine per docenti precari. Il Tribunale di Cuneo condanna il Ministero al pagamento di 12 mensilità di retribuzione

    (Avv. Andrea Romano) Tribunale di Cuneo – Sentenza n. 272/2023 del 29.06.2023

  • Graduatorie Provinciali Supplenze – Nuova vittoria in Tribunale per i docenti I.T.P. – Confermato il diritto ad accedere alla I Fascia

    (Avv. Antonio Rosario De Crescenzo) Tribunale di Napoli – Sentenza n. 2107-2023 del 28.03.23

– Contributi –

  • La segnalazione degli illeciti sul luogo di lavoro: whistleblowing, cosa cambia con la nuova disciplina

    (Avv. Giuseppe Sabbatella)

  • I rapporti tra il procedimento penale e il procedimento disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato

    (Avv. Giuseppe Sabbatella)

  • La funzione ispettiva, strumento a tutela dei diritti degli studenti e delle famiglie

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

    (Avv. Francesco Orecchioni) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022 Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

  • Rischio mobbing per i dirigenti scolastici: i procedimenti disciplinari a carico dei dirigenti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy