Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Tribunale di Rossano

Il Tribunale di Rossano conferma che le certificazioni di precedenza legge 104-92 devono essere possedute nei termini di scadenza delle domande di trasferimento

(Sindacato SAB)

Categorie Graduatorie, Legge 104, Mobilità, NEWS Tag Sindacato SAB, Tribunale di Rossano

Comunicato stampa Sindacato SAB del 07-02-11

Il Tribunale di Rossano conferma quanto, da sempre, sostenuto dal SAB; i docenti o gli ATA trasferiti d’ufficio, nella nuova sede di arrivo, non devono essere inseriti in coda nelle graduatorie d’istituto, ma tra i titolari degli anni precedenti.

Categorie Graduatorie, Mobilità, NEWS Tag Sindacato SAB, Tribunale di Rossano

Comunicato stampa Sindacato SAB del 06-12-10

Ulteriore condanna da parte del Tribunale di Rossano per l’ATP di Cosenza che dovrà pagare altri 600,00 euro di spese oltre RSG, Iva e Cpa per comportamento antisindacale in materia di inamovibilità delle RSU del sindacato SAB.

Categorie Comportamento antisindacale, NEWS Tag Sindacato SAB, Tribunale di Rossano

contratto scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Nelle procedure telematiche di partecipazione alle selezioni concorsuali, in presenza di istruzioni equivoche, è l’amministrazione a soccombere

    (Avv. C. Massimo Oriolo) Consiglio di Stato – Sentenza n. 829 del 07.02.22

  • Il servizio reso nell’ambito dei progetti “Diritti a scuola” è valido ai fini dell’ammissione alle procedure concorsuali

    (Avv. Giovanni Morelli) Consiglio di Stato – Ordinanza del 26.11.21

  • Per l’inserimento nelle GPS di II fascia di strumento musicale nella scuola secondaria superiore non è necessario il possesso del pregresso servizio specifico nei licei musicali

    (Avv. Giovanni Morelli) Tar Lazio – Ordinanza del 16.12.21

  • Riconoscimento anzianità di servizio ai precari Ricercatori Universitari

    (Avv. Gianfranco Nunziata) Corte di Appello di Salerno – Sentenza n. 734 del 11.11.2021

  • Errore nell’assegnazione della supplenza. Anche il Tribunale di Cuneo riconosce il diritto al punteggio

    (Avv. Francesco Orecchioni) Tribunale di Cuneo – Ordinanza del 27.12.21

– Contributi –

  • Le attività di PCTO e il D.lgs. n. 81/2008

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Il reato di abuso dei mezzi di correzione o di disciplina, e di maltrattamenti a danno degli studenti. L’obbligo di denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art. 331 c.p.p.

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Il D.L. 172/2021: l’obbligo vaccinale per il personale scolastico e la possibile lesione dei diritti costituzionalmente garantiti

    Avv. Simone Morgana (Studio Legale Mingoia – Morgana)

  • “Sospensione dal servizio” derivante dalla violazione dell’obbligo vaccinale

    (Studio legale Esposito Santonicola)

  • L’educazione per la prevenzione della violenza e discriminazione di genere nella scuola: il corretto iter giuridico

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy