Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Reclutamento

Scuola: reclutamento del personale – norme, sentenze, articoli

Corte d’Appello di Catanzaro – Sentenza del 08 ottobre 2014

Legittimità della reiterazione dei contratti a tempo determinato su posto vacante per i precari della scuola (Avv. Valerio Natale)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Precari, Reclutamento, Supplenze Tag Avv. Valerio Natale, Tribunale di Catanzaro

Stabilizzazioni dei docenti in arrivo!? E per gli ATA?

(Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Contributi, Reclutamento Tag ATA, Avv. Isetta Barsanti Mauceri

Nota prot. n. 2700 del 28 agosto 2014

Assunzioni a tempo indeterminato per il personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2014/2015: precisazioni – errata corrige

Categorie Normativa scuola 2014, Reclutamento Tag MIUR

Nota prot. n. 2694 del 28 agosto 2014

Assunzioni a tempo indeterminato per il personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2014/2015: precisazioni

Categorie Normativa scuola 2014, Reclutamento Tag MIUR

Note prot. nn. 7955 e 7957 del 7 agosto 2014

Assunzioni a tempo indeterminato per il personale docente, educativo e ATA per l’a.s. 2014/2015: Ripartizione del contingente di nomina distinto per provincia– Istruzione operative

Categorie Normativa scuola 2014, Reclutamento Tag MIUR

Precariato scuola – Conclusioni dell’Avvocato Generale della Corte di Giustizia

(Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Precari, Reclutamento, Supplenze Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Corte di Giustizia

Tar Lazio – Sentenza n. 7728 del 18 luglio 2014

Il diploma di maturità linguistica rappresenta titolo valido per l’ammissione alla procedura concorsuale di reclutamento del personale docente (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2014, Reclutamento Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Tar Lazio

Nota prot. n. 3801 del 17 aprile 2014

Formazione in ingresso per il personale docente ed educativo – Anno scolastico 2013-2014

Categorie Normativa scuola 2014, Reclutamento Tag MIUR

Nota prot. n. 2420 del 14 marzo 2014

Assunzioni a tempo indeterminato di 3.730 unità di personale ATA per l’anno scolastico 2013/2014 – Ripartizione del contingente di nomina per provincia e profilo professionale – Istruzioni operative

Categorie Normativa scuola 2014, Reclutamento Tag ATA, MIUR

Tribunale di Chieti – Sentenza n. 167 del 6 marzo 2014

Illegittimità revoca supplenza. Il Miur condannato a pagare le differenze retributive e le spese di viaggio (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Precari, Reclutamento, Supplenze Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Chieti

Nota prot. n. 1441 del 20 febbraio 2014

Assunzioni a tempo indeterminato di 4.447 docenti su posti di sostegno per l’anno scolastico 2013/2014 – Legge n. 128/2013: chiarimenti

Categorie Normativa scuola 2014, Reclutamento, Sostegno Tag MIUR

Nota prot. n. 362 del 6 febbraio 2014

Assunzioni a tempo indeterminato di 4.447 docenti su posti di sostegno per l’anno scolastico 2013/2014 – Legge n. 128/2013

Categorie Normativa scuola 2014, Reclutamento, Sostegno Tag MIUR

L’attivazione dei PAS è obbligatoria. Gli USR e gli Atenei devono attivarsi.

(Avv. Elena Spina)

Categorie Contributi, Reclutamento Tag Avv. Elena Spina

Concorso docenti: il TAR Lazio respinge il ricorso in materia di valutazione della prova pratica

(Avv. Fabio Rossi)

Categorie Concorsi, Contributi, Reclutamento Tag Avv. Fabio Rossi

Tar Lazio – Sentenza n. 287 del 10 gennaio 2014

Concorso docenti: 30/50 è il punteggio minimo da raggiungere nella prova preselettiva (Avv. Giuseppe Policaro)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2014, Reclutamento Tag Avv. Giuseppe Policaro, Tar Lazio
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina3 Pagina4 Pagina5 … Pagina13 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy