Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Responsabilità

Scuola: responsabilità civile, penale, amministrativa del personale – norme, sentenze, articoli.

Considerazioni sulla responsabilità disciplinare del personale docente e sul potere sanzionatorio del Dirigente Scolastico alla luce della recente Ordinanza della Corte di Cassazione n. 28111 del 30.10.2019

(Avv. Giuseppe Sabbatella)

Categorie Contributi, Procedimento disciplinare, Responsabilità Tag Avv. Giuseppe Sabbatella

Registro elettronico e risvolti penali in sospensione delle attività didattiche, fino al DL n. 8 del 22 aprile 2020

(Avv. Giovanni Bufano)

Categorie Contributi, Responsabilità Tag Avv. Giovanni Bufano

Quale il diritto applicabile nel caso di infortunio di un alunno nel corso di un torneo di palla-mano?

(Avv. Michele Vissani)

Categorie Contributi, Responsabilità Tag Avv. Michele Vissani

Corte di Cassazione – Ordinanza n. 9983 del 10 aprile 2019

Responsabilità della scuola in caso di infortunio all’alunno (Avv. Nicolina Serpa)

Categorie Giurisprudenza scuola 2019, Responsabilità Tag Avv. Nicolina Serpa, Corte di Cassazione

Il nuovo procedimento disciplinare nella Pubblica Amministrazione con specifico riferimento al Comparto Scuola

(Avv. Giuseppe Sabbatella)

Categorie Contributi, Procedimento disciplinare, Responsabilità Tag Avv. Giuseppe Sabbatella

Circolare n. 674 del 03 febbraio 2016

Viaggi di istruzione e visite guidate – Vademecum per viaggiare in sicurezza

Categorie Normativa scuola 2016, Responsabilità, Viaggi di istruzione Tag MIUR

Corte dei Conti dell’Umbria – Sentenza n. 130 del 14 dicembre 2015

L’insegnante non è responsabile per i danni cagionati ad uno studente durante la lezione (Avv. Antonio De Angelis)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Responsabilità Tag Avv. Antonio De Angelis, Corte dei Conti

La scuola è responsabile dei bambini che sostano nel piazzale antistante l’edificio

(Ilmediano.it)

Categorie NEWS, Responsabilità

Corte di Cassazione – Sentenza n. 11751 del 15 maggio 2013

Responsabilità della scuola per violazione degli obblighi di protezione e vigilanza.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Responsabilità Tag Corte di Cassazione

Corte di Cassazione – Sentenza n. 13310 del 21 marzo 2013

Infortunio nel corso di una lezione di educazione fisica – Non costituisce omissione di soccorso la sottovalutazione da parte dell’insegnante della situazione di pericolo.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento giurisdizionale, Responsabilità Tag Corte di Cassazione

Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana – Sentenza n. 243 del 05-10-2012

Insegnante di sostegno privo di titolo idoneo – insussistenza di vantaggio giuridicamente apprezzabile per l’Amministrazione – insorgenza di danno erariale e della conseguenziale responsabilità amministrativa a carico dell’autore dell’illecito.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Responsabilità, Retribuzione Tag Corte dei Conti

Corte di Cassazione – Sentenza n. 34492 del 10 settembre 2012

Insegnante condannata per avere abusato dei mezzi di correzione e di disciplina in danno di un alunno di 11 anni, costringendolo a scrivere per 100 volte sul quaderno la frase “sono un deficiente”.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Responsabilità Tag Corte di Cassazione

Il nuovo obbligo di vigilanza dei docenti in gita scolastica

(Avv. Raffaele Cavaliere)

Categorie Contributi, Responsabilità, Viaggi di istruzione Tag Avv. Raffaele Cavaliere

Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per la Puglia – Sentenza n. 432 del 29 marzo 2012

Il sovradimensionamento dell’organico comporta responsabilità amministrativa in capo al dirigente scolastico per il danno erariale cagionato.

Categorie Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2012, Organico, Responsabilità Tag Corte dei Conti

Corte di Cassazione – Sentenza n. 11655 del 27 marzo 2012

I responsabili del servizio di trasporto scolastico a mezzo scuolabus sono responsabili per abbandono di persone minori a seguito di violazione al dovere di accompagnamento dello studente in custodia sino alla struttura scolastica.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Responsabilità Tag Corte di Cassazione
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy