Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Avv. Salvatore Braghini

Illegittimo considerare la riserva “T” in GaE come ostativa all’assunzione in ruolo

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Graduatorie, NEWS, Reclutamento Tag Avv. Salvatore Braghini

Il Tar dell’Aquila accoglie ricorso contro numero chiuso

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie NEWS Tag Avv. Salvatore Braghini

Sanzione disciplinare nulla se difetta l’intenzione o la colpa nella condotta contestata al lavoratore

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie NEWS, Procedimento disciplinare Tag Avv. Salvatore Braghini

Docenti di religione chiedono intervento per scorrimento graduatoria del primo e unico concorso del 2004

(Comitato Nazionale Docenti di Religione Cattolica)

Categorie Concorsi, NEWS, Religione cattolica Tag Avv. Salvatore Braghini

Corte d’Appello dell’Aquila conferma condanna del MIUR a risarcire 10 mensilità a docente di religione precario

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie NEWS, Precari, Religione cattolica, Retribuzione Tag Avv. Salvatore Braghini

Due docenti spedite al Nord dall’algoritmo ministeriale – Il Giudice annulla l’assegnazione

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Mobilità, NEWS Tag Avv. Salvatore Braghini

Mobilità: anche il Giudice dell’Aquila riconosce il punteggio del servizio svolto in istituti paritari

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Mobilità, NEWS Tag Avv. Salvatore Braghini

Anche il Tribunale di Avezzano boccia la mobilità del 2016-2017

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Mobilità, NEWS Tag Avv. Salvatore Braghini

Illegittimo l’inserimento da provvedimento giudiziale cautelare con riserva e non a pieno titolo in ogni graduatoria

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag Avv. Salvatore Braghini

Pensionamento discriminativo – Tribunale di Avezzano, ordinanza del 13 settembre 2016

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Cessazione dal servizio, NEWS Tag Avv. Salvatore Braghini, UIL Scuola

Anche il personale precario ha diritto a permanere in servizio fino a 70 anni per la pensione minima

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Cessazione dal servizio, NEWS Tag Avv. Salvatore Braghini, UIL Scuola
Navigazione articolo
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2

contratto scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Il Decreto Scuola è legge, approvato in via definitiva alla Camera

    (Comunicato stampa del MIUR)

  • Scuola, pubblicate le Ordinanze su Esami di Stato e valutazione. Presentate le misure di sicurezza per la Maturità

    O.M. n. 9 del 16 maggio 2020 – O.M. n. 10 del 16 maggio 2020 – O.M. n. 11 del 16 maggio 2020

  • Modalità di costituzione e di nomina delle commissioni dell’esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020

    O.M. n. 197 del 17-04-2020

  • Emergenza coronavirus, pubblicato il Decreto scuola

    Decreto-Legge 8 aprile 2020, n. 22 – Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato

  • Decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126

    Misure di straordinaria necessità ed urgenza in materia di reclutamento del personale scolastico e degli enti di ricerca e di abilitazione  dei docenti

– Giurisprudenza –

  • I 24 CFU sono titolo abilitante

    (Avv. Vincenzo La Cava) Tribunale di Messina – Ordinanza del 22.12.2020

  • Contratti a termine – risarcimento del c.d. danno comunitario per reiterazione dei contratti a termine

    (Avv. Luigi Ventriglia) Corte di Appello di Palermo – Sentenza n. 1110-2020 del 17.12.2020

  • Riconoscimento, ai sensi della legge 104/1992, della mobilità interregionale per i dirigenti scolastici

    (Avv. Gianfranco Nunziata) Tribunale di Trani – Ordinanza n. 5101/2020 dell’8.12.2020

  • Si fa presto a dire “mascherina” per tutti…

    (Avv. Luigi Giuseppe Papaleo) Tar Lazio – Ordinanza n. 7468-2020 del 04.12.2020

  • Personale Ata: riconoscimento retroattivo della parità scolastica e validità della qualifica. Il caso del Centro Studi Sannitico

    (Avv. Gianluca Corriere) Consiglio di Stato – Ordinanza 6768-2020 del 23.11.2020

– Contributi –

  • Rimozione del nuovo “vincolo quinquennale alla mobilità dei docenti” – Dall’emendamento politico per l’abolizione ai profili di costituzionalità

    (Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola)

  • Servizio nelle scuole paritarie e riconoscimento del punteggio ai fini della ricostruzione di carriera – la vexata quaestio approda in Corte Costituzionale

    (Studio Legale Esposito Santonicola)

  • La ricostruzione di carriera del personale docente

    (Avv. Alfonso Di Micco)

  • I docenti assunti con riserva decadono da tutte le graduatorie?

    (Avv. Francesco Orecchioni)

  • Profili di illegittimità costituzionale dell’art. 399, comma 3, D.Lgs. n. 297/1994 (Vincolo quinquennale per i neo assunti)

    (Avv. Francesco Orecchioni)

Note legali - Privacy

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviare pubblicità e servizi in linea con le preferenze dell’utente. Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, consulta l’informativa. Proseguendo con la navigazione acconsenti all’uso dei cookie -OkNoInformativa