Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Mese: Giugno 2012

Tribunale di Ravenna – Ordinanza del 14 giugno 2012

Sulla discriminazione dei disabili nell’accesso ai servizi extrascolastici.

Categorie Disabili, Giurisprudenza scuola 2012 Tag Avv. Gianluca Dradi, Tribunale di Ravenna

Nota prot. n. 4587 del 14 giugno 2012

Personale docente ed educativo: D.M. n. 53 – integrazione delle graduatorie ad esaurimento.

Categorie Graduatorie, Normativa scuola 2012 Tag MIUR

Nota prot. n. 4488 del 13 giugno 2012

Dirigenti scolastici – Criteri e modalità di conferimento e mutamento di incarico – a.s. 2012/2013.

Categorie Dirigenti scolastici, Normativa scuola 2012 Tag MIUR

Sulla competenza a nominare la Commissione d’esame di stato tra vecchia e nuova normativa

(Avv. Gianluca Dradi)

Categorie Contributi, Esame di Stato Tag Avv. Gianluca Dradi, Tar Friuli Venezia Giulia

Ordinanza Ministeriale n. 52 dell’8 giugno 2012

Disposizioni per il riconoscimento della validità dell’anno scolastico 2011/2012 e per l’effettuazione degli scrutini e degli esami nei comuni delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto colpiti da eventi sismici.

Categorie Normativa scuola 2012, Scrutini Tag MIUR

Inserimento a pettine: riconosciuto il diritto alla retrodatazione giuridica della nomina

(Avv. Giovanni Rinaldi)

Categorie Graduatorie, NEWS, Reclutamento Tag Anief, Avv. Fabio Ganci, Avv. Giovanni Rinaldi, Avv. Walter Miceli, Tribunale di Torino

Nota prot. n. 4364 del 7 giugno 2012

Personale docente ed ATA – organico 2011/12 – posti accantonati.

Categorie Normativa scuola 2012, Precari, Supplenze Tag MIUR

Tribunale di Torino – Sentenza del 07 giugno 2012

Successione di contratti a tempo determinato: riconosciuto il diritto agli scatti biennali.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Reiterazione contratti, Tribunale di Torino

Corte Costituzionale – Sentenza n. 147 del 07 giugno 2012

Illegittimità costituzionale delle norme relative al ridimensionamento della rete scolastica (aggregazione negli istituti comprensivi e fissazione della soglia di 1.000 alunni per l’acquisizione dell’autonomia).

Categorie Autonomia, Giurisprudenza scuola 2012, Organico Tag Corte Costituzionale

Lo SNALS di Salerno vince il ricorso sugli scatti di anzianità ai precari

(SNALS Salerno)

Categorie NEWS, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Snals
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy