Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Reiterazione contratti

Reiterazione contratti a tempo determinato

Corte di Cassazione – Sentenza n. 22552 del 7 novembre 2016

Gli effetti, sul piano risarcitorio, della abusiva reiterazione dei contratti a termine per l’assunzione di personale scolastico (Dott.ssa Anna Andolfi)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Precari Tag Corte di Cassazione, Dott.ssa Anna Andolfi, Reiterazione contratti

Tribunale di Lucca – Sentenza n. 288 del 16 giugno 2016

Illegittima reiterazione dei contratti a tempo determinato del personale docente (Avv. Pierfrancesco Petroni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Precari, Supplenze Tag Avv. Pierfrancesco Petroni, Reiterazione contratti, Tribunale di Lucca

Tribunale di Latina – Sentenza n. 691 del 30 giugno 2015

Misura sanzionatoria in caso di utilizzo abusivo di una successione di contratti a tempo determinato: proporzionalità, effettività e dissuasività (Avv. Daniele Golini)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Precari, Supplenze Tag Avv. Daniele Golini, Reiterazione contratti, Tribunale di Latina

Tribunale di Locri – Sentenza n. 1015 del 20 maggio 2015

Immissione in ruolo a tempo indeterminato di docente precaria (Avv. Domenico Sergio Ammendolea)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Reclutamento, Supplenze Tag Avv. Domenico Sergio Ammendolea, Reiterazione contratti, Tribunale di Locri

Tribunale di Napoli – Sentenza n. 528 del 21 gennaio 2015

Precari scuola: il Tribunale di Napoli dice sì alla stabilizzazione

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Precari, Supplenze Tag Reiterazione contratti, Tribunale di Napoli

Corte di Cassazione – Sentenza n. 26951 del 2 dicembre 2013

Sì al risarcimento danni per i precari (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Precari, Supplenze Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione, Reiterazione contratti

Stabilizzazione personale precario della scuola: il Parere della Commissione Europea

(Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Contributi, Precari, Reclutamento, Supplenze Tag Avv. Francesco Orecchioni, Reiterazione contratti

Ricorso Stabilizzazione – Nuova conferma a Trani: un’altra precaria immessa in ruolo grazie all’ANIEF

(Anief)

Categorie NEWS, Precari, Reclutamento, Supplenze Tag Anief, Reiterazione contratti

Corte Costituzionale – Ordinanza n. 207 del 18 luglio 2013

Rimessa alla Corte di giustizia dell’Unione europea la questione sulla compatibilità della normativa italiana in materia di supplenze con la direttiva comunitaria sul lavoro a tempo determinato.

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Precari, Reclutamento, Supplenze Tag Corte Costituzionale, Reiterazione contratti

Ricorsi Stabilizzazione ANIEF: la Corte d’Appello di Bari rigetta il ricorso del MIUR

(Anief)

Categorie NEWS, Reclutamento Tag Anief, Reiterazione contratti

Stabilizzazione precari scuola: e venne il giorno del contratto a tempo indeterminato

(UGL Scuola Bari)

Categorie NEWS, Reclutamento Tag Reiterazione contratti, UGL Scuola Bari

Tribunale di Asti – Sentenza del 27 febbraio 2013

Dopo Trapani, nuova sentenza di risarcimento danni per reiterazione contratti a termine (Avv. Giovanni Rinaldi)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Avv. Patrizia Gorgo, Reiterazione contratti, Tribunale di Asti

Comunicato dell’Avv. Walter Miceli, dell’Ufficio Legale ANIEF

In data 30 gennaio 2013 la Corte Costituzionale deciderà sulla legittimità delle norme che autorizzano la reiterazione dei contratti a termine nel comparto scuola. Iniziative dell’ANIEF in Italia e in Europa a tutela degli insegnanti precari.

Categorie Comunicati, Graduatorie Tag Anief, Avv. Walter Miceli, Reiterazione contratti

Tribunale di Torino – Sentenza del 05 luglio 2012

Contratti a tempo determinato: confermato il riconoscimento degli scatti a favore dei precari.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Reiterazione contratti, Tribunale di Torino

La Cassazione condanna i docenti italiani al precariato a vita ma la Commissione europea apre due procedimenti d’infrazione nei confronti dello Stato italiano. Come uscire dal corto circuito?

(Avv.ti Sergio Galleano e Walter Miceli)

Categorie Contributi, Precari, Reclutamento, Retribuzione, Supplenze Tag Avv. Sergio Galleano, Avv. Walter Miceli, Reiterazione contratti
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina6 Successivo →

contratto scuola

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Caso Istituto professionale paritario “Passarelli”. Il diploma di qualifica emesso da parte dell’Istituto Paritario, ha natura di atto pubblico ed efficacia di prova legale in assenza di querela di falso

    (Avv. Giuseppe Versace)

  • Trasferimento Dirigente Scolastica referente unica di parente in condizione di disabilità grave ex art. 3 comma 3 legge 104/1992

    (Avv. Sergio Algieri) Tribunale di Como – Ordinanza del 04.07.22

  • Supplenze GPS – Preferenza non espressa non equivale a rinuncia implicita

    (Avv. Laura Alemanno) Tribunale di Lecce – Ordinanza n. 32232-2022 del 21.06.2022

  • Il Tribunale di Napoli Nord condanna il Ministero dell’Istruzione al pagamento delle retribuzioni a favore della docente a tempo determinato cui non era stato prorogato il contratto di lavoro per lo svolgimento delle attività di scrutinio e valutazione

    (Avv. Giuseppe Sabbatella) Tribunale di Napoli Nord – Sentenza del 21.06.22

  • Importante sentenza favorevole per il personale docente destinato all’estero: la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1-bis del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito nella legge 14 settembre 2011, n. 148

    (Avv. Domenico Naso – Avv. Valerio Lancia) Corte Costituzionale – Sentenza n. n. 145 del 13.06.2022

– Contributi –

  • Validità in Italia del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito in Spagna – sviluppi giurisprudenziali

    (Avv. Andrea Romano)

  • Dress code, PTOF, regolamento d’istituto, e patto educativo di corresponsabilità

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Inserimento con riserva nella I fascia G.P.S. (2022/24) in virtù del provvedimento giudiziario cautelare emesso dal magistrato del lavoro… E se non dovessero convocare per le supplenze?

    (Studio Legale Esposito Santonicola)

  • Il percorso giuridico per una corretta gestione delle verifiche scritte nella scuola secondaria di secondo grado

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Un percorso giuridico per l’integrazione scolastica degli studenti stranieri

    (D.S. Gianni Paciariello)

Note legali - Privacy