Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Mese: Luglio 2022

Il registro di classe, e i reati di falso materiale ed ideologico: consigli per una loro corretta gestione

(D.S. Gianni Paciariello)

Categorie Contributi Tag D.S. Giovanni Paciariello

Graduatorie di III fascia del personale Ata: disposto il reinserimento con il punteggio corrispondente ai titoli effettivamente posseduti, pur in presenza di una falsa dichiarazione

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag ATA, Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Il TAR Lazio accoglie il ricorso collettivo confermando la esclusione illegittima da parte delle AT e la reintegrazione dei ricorrenti negli elenchi aggiuntivi di cui al DM n° 51/2021 anche se inseriti in diversi ambiti territoriali

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag Avv. Maurizio Danza

Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Bergamo, primo in Italia ad accertare il diritto per l’immissione in ruolo su posto sostegno con titolo estero in attesa di riconoscimento da parte del Ministero Istruzione

(Sindacato Autonomo di Base)

Categorie NEWS, Sostegno Tag Sindacato SAB

Il Tribunale ordina inserimento in GPS I fascia col possesso dei 24 CFU perché equivale ad abilitazione

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie Abilitazione, Graduatorie, NEWS Tag Avv. Salvatore Braghini

Tar Lazio sez. III bis annulla decreto contenente misure compensative obbligando il ministero a rideterminare il percorso professionale secondo i principi previsti dalla legge

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie Abilitazione, NEWS Tag Avv. Maurizio Danza

Domande errate somministrate ai candidati in merito alla prova scritta del concorso ordinario (d.d. 23/2022) per docenti di scuola secondaria

(Avv. Gianfranco Nunziata)

Categorie Concorsi, NEWS Tag Avv. Gianfranco Nunziata

Centro Studi Sannitico. Il Tar Napoli accoglie e sospende i provvedimenti dell’USP di Benevento richiamati a fondamento dei decreti di depennamento

(Avv. Gianluca Corriere)

Categorie NEWS Tag Avv. Gianluca Corriere

Riforma del reclutamento degli insegnanti (scuola secondaria) e pendenze giudiziarie per il riconoscimento dell’abilitazione in virtu’ del possesso di almeno tre anni di servizio.… Quali benefici potrebbero derivare, dall’eventuale accoglimento giudiziario, ai fini dell’accesso al nuovo reclutamento?

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Assunzione, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Caso Istituto professionale paritario “Passarelli”. Il diploma di qualifica emesso da parte dell’Istituto Paritario, ha natura di atto pubblico ed efficacia di prova legale in assenza di querela di falso

(Avv. Giuseppe Versace)

Categorie Giurisprudenza scuola 2022 Tag Avv. Giuseppe Versace

Trasferimento Dirigente Scolastica referente unica di parente in condizione di disabilità grave ex art. 3 comma 3 legge 104/1992

(Avv. Sergio Algieri)
Tribunale di Como – Ordinanza del 04.07.22

Categorie Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2022, Legge 104, Mobilità Tag Avv. Sergio Algieri, Tribunale di Como

Anche al docente di religione spetta il risarcimento del danno – Dopo 10 anni arriva la conferma della Cassazione

(Avv. Salvatore Braghini)

Categorie NEWS, Precari, Religione cattolica Tag Avv. Salvatore Braghini

Prima sentenza in Italia il Tar Lazio accoglie il ricorso e annulla il decreto collettivo con le misure compensative illegittimo per violazione del diritto di opzione previsto dal d.lgs. n. 206/2007

(Avv. Maurizio Danza)

Categorie Concorsi, NEWS Tag Avv. Maurizio Danza

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy