Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Mese: Febbraio 2023

La carta elettronica del docente (card), beneficio economico per l’acquisto di prodotti e servizi utili all’aggiornamento professionale, spetta anche al docente precario

(Avv. C. Massimo Oriolo)
Tribunale di Potenza – Sentenza n. 172 del 28.02.23

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Potenza

Le qualifiche di Operatore all’assistenza educativa ai disabili (O.A.D) rilasciate in Regione Campania vanno riconosciute ai fini dell’attribuzione del punteggio nell’ambito delle graduatorie di terza fascia del personale ATA

(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Bergamo – Sentenza del 13.02.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Graduatorie Tag ATA, Avv. Giuseppe Sabbatella, Tribunale di Bergamo

Inidonea la notifica all’avvocatura ai fini della decorrenza del termine breve

(Avv. Francesco Orecchioni)
Corte di Cassazione – Ordinanza n. 5539-2023 del 22.02.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Riconoscimento abilitazione in Romania

(Avv. Guido Marone)

Categorie Abilitazione, NEWS Tag Avv. Guido Marone

Illegittimità del blocco 2013 ai fini della progressione di carriera ed economica stipendiale

(Avv. Luciano Asaro)
Tribunale di Marsala – Sentenza n. 104-2023 del 21.02.23

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2023, Retribuzione Tag Avv. Luciano Asaro, Tribunale di Marsala

Anche il Tribunale di Ivrea riconosce il diritto dei docenti precari ad ottenere la carta elettronica del docente

(Avv. Valerio Natale)
Tribunale di Ivrea – Sentenza n. 39-2023 del 15.02.23

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Valerio Natale, Tribunale di Ivrea

Esclusione dalla graduatoria concorsuale annullata dal Tar Lazio: i laureati in ingegneria hanno diritto di accedere alla classe di concorso A027, matematica e fisica (ex A049)

(Studio legale Esposito Santonicola)

Categorie Concorsi, NEWS Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

La Carta Docente viene riconosciuta ai Docenti Precari, esclusivamente tramite ricorso presso il Tribunale Ordinario, in funzione del Giudice del Lavoro competente

(Avv. Giuseppe Versace)
Tribunale di Milano – Sentenza n. 328-2023 del 15.02.2023

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Giuseppe Versace, Tribunale di Milano

Retribuzione professionale docenti (RPD) riconosciuta anche per il servizio scolastico svolto per “supplenze brevi”

(Avv.ti Leo Condemi e Giuseppe Grillea)
Tribunale di Bergamo – Sentenza n. 71 del 01.02.2023

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Retribuzione, Supplenze Tag Avv. Leo Condemi, Tribunale di Bergamo

Il servizio di leva obbligatorio e il servizio civile ad esso equiparato sono sempre utilmente valutabili, ai fini della carriera come anche dell’accesso ai ruoli, in ogni settore

(UIL Scuola)
Tribunale di Foggia – Sentenza n. 19-2023 del 05.01.23

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Tribunale di Foggia, UIL Scuola

Gli insegnanti sono tutti uguali, anche sul piano del diritto alla formazione professionale

(Studio legale Acerboni)
Tribunale di Venezia – Sentenza n. 58-2023 del 01.02.2023

Categorie Formazione, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Studio legale Acerboni, Tribunale di Venezia

Parere sull’applicazione dell’art. 2. Del D.P.R. 487 del 1994 in materia di requisiti di ammissione alle procedure concorsuali del Dipartimento della Funzione pubblica sulla cessazione del rapporto di impiego

(Avv. Maria Cristina Fabbretti)

Categorie Concorsi, NEWS Tag Avv. Maria Cristina Fabbretti

I precari hanno diritto di ammalarsi? Trattamento economico di malattia del personale precario della scuola

(Avv. Francesco Orecchioni)
Tribunale di Grosseto – Sentenza n. 23/2023

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Grosseto

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy