Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Giurisprudenza scuola 2014

Tar Lazio – Sentenza n. 7728 del 18 luglio 2014

Il diploma di maturità linguistica rappresenta titolo valido per l’ammissione alla procedura concorsuale di reclutamento del personale docente (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2014, Reclutamento Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Tar Lazio

Consiglio di Stato – Sentenza n. 3658 del 14 luglio 2014

Illegittima l’esclusione dei docenti dalle GAE per non aver prodotto nei termini la domanda di aggiornamento (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Graduatorie Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Consiglio di Stato

Tribunale di Sulmona – Ordinanza del 9 luglio 2014

Riconoscimento diritto alla dispensa docente inidoneo alla funzione (Avv. Nino Ruscitti)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014 Tag Avv. Nino Ruscitti, Tribunale di Sulmona

Consiglio di Stato – Sentenza n. 3257 del 27 giugno 2014

Concorso DS Calabria: Non vi era alcuna incompatibilità dei membri della Commissione esaminatrice (Avv. Giuseppe Policaro)

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2014 Tag Avv. Giuseppe Policaro, Consiglio di Stato

Tribunale di Teramo – Sentenza n. 345 del 12 giugno 2014

Divieto di trasferimento in altra sede senza il consenso di lavoratore beneficiario l. n. 104/1992. Sede ubicata nello stesso Comune. Sussistenza (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Legge 104, Mobilità Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Teramo

Tar Puglia – Sentenza n. 640 del 29 maggio 2014

Se la scuola non informa la famiglia sull’andamento scolastico dell’alunno la bocciatura è illegittima! (Avv. Massimo Vernola)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Scrutini, Valutazione Tag Avv. Massimo Vernola, Tar Puglia

Tar Calabria – Sentenza n. 676 del 08 maggio 2014

Ripristino di cattedre di strumento musicale precedentemente soppresse (Avv. Valerio Natale)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Organico Tag Avv. Valerio Natale, Tar Calabria

Tribunale di Udine – Sentenza n. 159 del 24 aprile 2014

Il docente non idoneo al servizio ha diritto alla dispensa e non può essere obbligato a compiti diversi (FLC-CGIL)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014 Tag FLC-CGIL, Tribunale di Udine

Tribunale di Potenza – Sentenza del 18 aprile 2014

I docenti non sono soggetti ad oneri di archiviazione delle note che vengono loro inviate dai dirigenti scolastici

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Procedimento disciplinare Tag Gilda Unams, Tribunale di Potenza

Tribunale di Taranto – Sentenza n. 2734 del 16 aprile 2014

Il Tribunale di Taranto rende giustizia a docente sanzionata illegittimamente (Sindacato SAB)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Procedimento disciplinare Tag Sindacato SAB, Tribunale di Taranto

Consiglio di Stato – Sentenza n. 1722 del 10 aprile 2014

Facoltà a numero chiuso – domanda di iscrizione ad anno di corso successivo al primo da parte di studente proveniente da Università straniera – necessità del superamento del test di ammissione – sussiste

Categorie Giurisprudenza scuola 2014 Tag Consiglio di Stato

Tar Lazio – Sentenza n. 3838 del 09 aprile 2014

Mancata promozione alla classe successiva (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Scrutini Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Tar Lazio

Tribunale di Milano – Sentenza n. 98 del 27 febbraio 2014

La mancanza di interesse ad agire del docente che lavora su messa a disposizione rispetto alla graduatoria di istituto (Avv. Marco Fusari)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Graduatorie, Precari, Supplenze Tag Avv. Marco Fusari, Tribunale di Milano

Tribunale di Pistoia – Sentenza n. 17 del 27 marzo 2014

Graduatoria permanente – mancato aggiornamento – esclusione – illegittimità (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Graduatorie Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Tribunale di Pistoia

Tribunale di Belluno – Sentenza n. 35 del 21 marzo 2014

Pagamento indennità funzioni superiori

Categorie Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2014, Retribuzione Tag Tribunale di Belluno
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy