Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Giurisprudenza scuola 2024

(I principali provvedimenti dei Tribunali in materia di scuola – Archivi dell’anno: 2024)

Attribuzione Carta del Docente a docenti precari – ancora conferme dai Giudici di merito

(Avv. Daniele Graziano)
Tribunale di Napoli – Sentenza n. 1895 del 13.03.24

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2024, Precari Tag Avv. Daniele Graziano, Tribunale di Napoli

Un professore che esercita anche l’attività di avvocato può avere cause contro la sua Amministrazione e quindi il Ministero dell’Istruzione? La Corte di Appello di Bologna con sentenza del 25.03.2024 n. 191 ha stabilito di si!

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Corte D’Appello di Bologna – Sentenza n. 191-2024 del 25.03.24

Categorie Giurisprudenza scuola 2024, Procedimento disciplinare Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Corte di Appello di Bologna, docenti avvocati

Il Tribunale di Genova Sezione Lavoro attribuisce il diritto alla carta del docente precisando che la fuoriuscita dal sistema delle supplenze scolastiche va valutata al momento della pronuncia del Giudice

(Avv. Francesco Magnosi)
Tribunale di Genova – Sentenza n. 249-2024

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2024, Supplenze Tag Avv. Francesco Magnosi, Tribunale di Genova

GPS: Mancata attribuzione supplenza ad una giovane docente, il Tribunale di Roma ordina l’assegnazione di una cattedra fino al termine delle attività didattiche

(Avv. Marco Dibitonto)
Tribunale di Roma – Ordinanza n. 614-2024 del 04.01.2024

Categorie Giurisprudenza scuola 2024, Graduatorie Tag Avv. Marco Dibitonto, Tribunale di Roma

Riconoscimento dell’anno di servizio inferiore a 180 gg. ai fini della ricostruzione della carriera

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Corte di Appello di Salerno – Sentenza n. 66/2024 del 22.02.24

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Corte di Appello di Salerno

Concorso ordinario docenti 2020: TAR Lazio statuisce erroneità della valutazione in presenza di quesiti ambigui o di più risposte esatte

(Avv. Santina Franco)
Tar Lazio – Sentenza n. 2950/2024 del 13.02.24

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Santina Franco, Tar Lazio

Legge 104/1992. Trasferita docente per assistere padre. Si applica la direttiva 2000/78 CE

(Avv. Vincenzo La Cava)
Tribunale di Cosenza – Sentenza del 16.01.24

Categorie Giurisprudenza scuola 2024, Legge 104, Mobilità Tag Avv. Vincenzo La Cava, Tribunale di Cosenza

Riconoscimento del punteggio per il servizio militare di leva obbligatoria prestato non in costanza di nomina

(Avv. Luciano Asaro)
Tribunale di Marsala – Sentenza n. 2 del 09.01.2024

Categorie Giurisprudenza scuola 2024, Graduatorie Tag Avv. Luciano Asaro, Tribunale di Marsala

I Ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche stabilizzati hanno diritto al riconoscimento dell’anzianità di servizio sin dall’inizio del periodo di precariato? Per la Corte di Cassazione si!

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Corte di Cassazione – Ordinanza n. 310 del 05.01.2024

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2024, Precari Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Corte di Cassazione
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy