Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • TEMI
    • Amministrazione
      • Aree a rischio
      • Assegnazione
      • Autonomia
      • Bilancio
      • Invalsi
      • Organi Collegiali
      • Organico
      • Privacy
      • Riforma Gelmini
      • Scuole paritarie
      • Sezioni primavera
      • Sicurezza
      • Sistema di valutazione
      • Viaggi di istruzione
    • Personale
      • Assunzione
      • Cessazione dal servizio
      • Collocamento fuori ruolo
      • Concorsi
      • Contratti
      • Dirigenti scolastici
      • Educazione fisica
      • Formazione
      • Graduatorie
      • Incompatibilità
      • Legge 104
      • Libri di testo
      • Mobbing
      • Mobilità
      • Orario
      • Permessi e assenze
      • Religione cattolica
      • Responsabilità
      • Retribuzione
      • Riservisti
      • Sciopero
      • Sostegno
      • Supplenze
    • Studenti
      • Diritti e doveri
      • Disabili
      • DSA
      • Esame di Stato
      • Iscrizione
      • Nulla osta
      • Sanzioni
      • Scrutini
      • Valutazione
    • Contenzioso
      • Procedimento amministrativo
      • Procedimento disciplinare
      • Procedimento giurisdizionale
      • Ricorso straordinario
    • Sindacati
      • Comportamento antisindacale
      • Contrattazione
      • Distacchi e permessi
      • R.S.U.
  • Normativa
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2001
    • 2000
    • 1999
    • 1998
    • 1997
    • 1996
    • 1994
    • 1992
    • 1991
    • 1990
    • 1980
    • 1979
    • 1975
  • Giurisprudenza
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
    • 2006
    • 2005
    • 2004
    • 2003
    • 2002
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Avv. Daniele Graziano

Tribunale di Napoli – Sentenza n. 5524 del 17 settembre 2019

Valutazione servizio pre-ruolo in ricostruzione di carriera del personale docente. Va effettuato il computo “a giorni” del periodo di servizio prestato e non “a mesi” (Avv. Daniele Graziano)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019 Tag Avv. Daniele Graziano, Tribunale di Napoli

Tar Lazio – Ordinanza n. 7762 del 20 dicembre 2018

Il Tar Lazio Roma ammette nuovamente con riserva docenti abilitati all’estero, presso Atenei UE, alla partecipazione al Concorso Docenti 2018 ‘semplificato’ di cui al D.D.G. MIUR n. 85 del 1° febbraio 2018. Pronuncia sui ‘motivi aggiunti’ (Avv. Daniele Graziano)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2018 Tag Avv. Daniele Graziano, Tar Lazio

Tar Lazio Roma – Ordinanza Cautelare n. 5260 del 13 settembre 2018

Docenti abilitati presso Atenei di Paesi UE ammessi con riserva al Concorso Docenti 2018 di cui al DDG MIUR n. 85 del 1° febbraio 2018 (Avv. Daniele Graziano)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2018 Tag Avv. Daniele Graziano, Tar Lazio

Tar Campania – Sentenza n. 2213 del 5 aprile 2018

Erronea attribuzione del punteggio in graduatoria per ‘titoli’ nel concorso docenti 2016, posti comuni di Scuola dell’Infanzia. Docente ricorre al TAR Campania e ottiene la condanna del MIUR alla rettifica della graduatoria (Avv. Daniele Graziano)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Graduatorie Tag Avv. Daniele Graziano, Tar Campania

Tar Campania – Sentenza n. 1185 del 22 febbraio 2018

Illegittima attribuzione del punteggio in graduatoria per ‘titoli’ nel concorso docenti 2016, posti comuni di Scuola dell’Infanzia. Docente propone ricorso al TAR Campania e i giudici condannano il MIUR alla rettifica della graduatoria (Avv. Daniele Graziano)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2018, Graduatorie Tag Avv. Daniele Graziano, Tar Campania

Tribunale di Napoli – Sentenza n. 5574-2017 del 12 luglio 2017

Docenti depennati dalle Graduatorie ad Esaurimento G.A.E. per mancato aggiornamento. I giudici: devono essere reinseriti (Avv. Daniele Graziano)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Graduatorie Tag Avv. Daniele Graziano, Tribunale di Napoli
Contratto Scuola
Gli orientamenti dei Tribunali

News

  • Corte d’Appello dell’Aquila: ridurre le ore di sostegno è illegittimo; sussiste il diritto al risarcimento del danno

    (Avv. Salvatore Braghini)

  • Vittoria del S.A.B. – Risarcito il danno per mancata assegnazione delle ore eccedenti

    (Sindacato SAB)

  • Abilitazione sostegno in Romania. Il Consiglio di Stato accoglie l’appello cautelare degli specializzati sospendendo l’avviso MIUR n 5636/2019 e i decreti di esclusione dal concorso riservato

    (Avv. Maurizio Danza)

  • Rettifica del punteggio riconoscimento ai fini economici e non giuridici per il precedente servizio prestato in istituto paritario, per omesso versamento dei contributi previdenziali dello stesso istituto

    (Avv. Giuseppe Versace)

  • Concorso Dirigenti Scolastici. Legge 104/1992. Ordinanza di accoglimento totale emessa dal Tribunale di Reggio Calabria

    (Avv. Giuseppe Versace)

  • Legge 104-92 e Concorso Dirigenti Scolastici

    (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Dalla rete

  • Rassegna stampa
  • Link

Normativa

  • Circolare n. 2197 del 25 novembre 2019

    Esame di Stato conclusivo dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado a.s. 2019/2020 – indicazioni.

  • Nota prot. 788 del 06 maggio 2019

    Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione 2018/2019 – Precisazioni sulle modalità di svolgimento del colloquio.

  • Nota prot. n. 5572 del 04 aprile 2019

    Indicazioni in merito allo svolgimento degli Esami di Stato nelle scuole del primo ciclo di istruzione e alla certificazione delle competenze. Anno scolastico 2018/2019

  • Nota prot. n. 4586 del 15 marzo 2019

    Adozioni libri di testo anno scolastico 2019/2020

  • Ordinanza ministeriale n. 205 dell’11 marzo 2019

    Istruzioni e modalità organizzative e operative per lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie – anno scolastico 2018/2019

Giurisprudenza

  • Tribunale di Milano – Sentenza n. 2272-2019 del 08 ottobre 2019

    I permessi retribuiti di cui all’art. 15 del CCNL sono sottratti alla discrezionalità del Dirigente Scolastico (Avv. Marco Fusari)

  • Tribunale di Caltanissetta – Sentenza n. 555-1999 del 18 novembre 2019

    Diritto al riconoscimento del servizio insegnamento presso istituti paritari – condanna MIUR attribuzione di punteggio ai fini della mobilità a.s. 2017/2018 – condanna MIUR pagamento delle differenze retributive e ricollocazione stipendiale di competenza (Avv. Vincenzo Pio M. Giambarresi)

  • Tribunale di Monza – Sentenza n. 496-2019 del 31 ottobre 2019

    La fascia 3 – 8 anni è riconosciuta anche per il servizio scolastico svolto a tempo determinato prima dell’1.09.2010 (Avv. Leo Condemi)

  • Tribunale di Latina – Sentenza n. 1590-2019 del 12 novembre 2019

    Diritto congedo parentale spettante ad ogni figlio, in caso di parto gemellare (Avv. Tiziana Agostini)

  • Corte di Cassazione – Ordinanza n. 28111-2019 del 31 ottobre 2019

    Il Dirigente Scolastico non ha il potere di sospendere i docenti (Avv. Francesco Orecchioni)

Contributi

  • Riconoscimento del servizio preruolo ai fini della ricostruzione di carriera. La Cassazione fa il punto dopo la sentenza “Motter”

    (Avv. Francesco Orecchioni)

  • Ancora riflessioni sul diritto di critica del lavoratore

    (Avv. Michele Vissani)

  • Assemblee studentesche d’istituto – Sussiste per i docenti l’obbligo di presenziare a scuola?

    (Avv. Salvatore Braghini)

  • L’applicazione della legge n. 104-92 nelle procedure di mobilità

    (Avv. Francesco Orecchioni)

  • In che modo vanno impartiti gli ordini da parte del datore di lavoro?

    (Avv. Michele Vissani)

Note legali - Privacy