Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

GIURISPRUDENZA

Tribunale di Lecce – Ordinanza n. 2522-2018 del 19 gennaio 2018

Sulla competenza territoriale nelle controversie con la P.A. (Avv. Stefania Isola)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Procedimento giurisdizionale Tag Avv. Stefania Isola, Tribunale di Lecce

Tribunale di Lecce – Sentenza n. 83-2018 del 15 gennaio 2018

Nullità della sanzione disciplinare per decadenza dell’amministrazione (Avv. Alessandra Pinto)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Procedimento disciplinare Tag Avv. Alessandra Pinto, Tribunale di Lecce

Tribunale di Lecce – Sentenza n. 5-2018 del 09 gennaio 2018

Graduatorie provinciali permanenti personale ATA – Qualifica professionale non necessaria se si è in possesso di un titolo di studio superiore ed assorbente (Avv. Giovanni Morelli)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Graduatorie Tag Avv. Giovanni Morelli, Tribunale di Lecce

Tar Lazio – Sentenza n. 127-2018 del 09 gennaio 2018

I laureati in scienze della formazione primaria hanno diritto a 5 punti aggiuntivi nelle Graduatorie di merito del concorso ordinario, posto comune scuola primaria (Avv. Maria Rosaria Altieri)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2018 Tag Avv. Maria Rosaria Altieri, Tar Lazio

Tar Campania – Ordinanza del 21 dicembre 2017

(Avv. Lorenzo Maratea)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2017, Reclutamento Tag Avv. Lorenzo Maratea, Tar Campania

Consiglio di Stato – Sentenza n. 11 del 20 dicembre 2017

Diplomati magistrali – GAE no – concorso si? e via libera ai re-inserimenti (Avv. Elena Spina)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Graduatorie Tag Avv. Elena Spina, Consiglio di Stato

Corte d’Appello di Milano – Ordinanza del 04 dicembre 2017

Mobilità – Docenti Fase B (Avv. Angela Randazzo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità Tag Avv. Angela Randazzo, Corte d'Appello di Milano

Corte di Cassazione – Sentenza n. 28250-2017 del 27 novembre 2017

Reinserimento nelle graduatorie dei docenti depennati per omesso aggiornamento dell’iscrizione (Avv. Nino Ruscitti)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Graduatorie Tag Avv. Nino Ruscitti, Corte di Cassazione

Tar Lazio – Sentenza n. 11656-2017 del 24 novembre 2017

Tar Lazio: gli Insegnanti Tecnico Pratici hanno diritto all’inserimento nella II fascia delle Graduatorie di Circolo e di Istituto (Avv. Maria Rosaria Altieri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Graduatorie Tag Avv. Maria Rosaria Altieri, Tar Lazio

Consiglio di Stato – Ordinanza n. 4709-2017 del 30 ottobre 2017

Il Consiglio di Stato ordina al MIUR di procedere con il riconoscimento del titolo di abilitazione conseguito in Spagna (Avv. Domenico Naso)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2017 Tag Avv. Domenico Naso, Consiglio di Stato

Tribunale di Siena – Sentenza n. 194-2017 del 26 ottobre 2017

Trasferimento da posto di sostegno a posto comune: utilità dei servizi a tempo determinato (Avv. Marco Cini)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità, Sostegno Tag Avv. Marco Cini, Tribunale di Siena

Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Emilia Romagna – Sentenza n. 206 del 20 ottobre 2017

Incompatibilità assoluta: nessun danno erariale se il dipendente ha svolto l’attività ulteriore a titolo gratuito (Avv. Maria Cristina Fabbretti)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Incompatibilità Tag Avv. Maria Cristina Fabbretti, Corte dei Conti

Tribunale di Torino – Ordinanza n. 18894-2017 del 16 ottobre 2017

Personale ATA: valutabile il servizio prestato presso la Camera di Commercio (Avv. Marco Fusari)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Graduatorie Tag Avv. Marco Fusari, Tribunale di Torino

Tar Friuli Venezia Giulia – Sentenza n. 312-2017 del 12 ottobre 2017

Bocciatura annullata: il padre non era a conoscenza dell’andamento negativo del figlio

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Scrutini, Valutazione Tag Tar Friuli Venezia Giulia

Tribunale di Pisa – Sentenza n. 226-2017 del 10 ottobre 2017

Il lavoratore che ha subito una sanzione disciplinare non può essere estromesso da un concorso interno bandito dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Avv. Francesco Americo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Procedimento disciplinare Tag Avv. Francesco Americo, Tribunale di Pisa
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina26 Pagina27 Pagina28 … Pagina86 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy