Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Avv. Domenico Naso

Il Tribunale di Ravenna dichiara l’illegittimità della mancata attribuzione di 6 punti nelle graduatorie A.T.A. di terza fascia per il servizio militare prestato non in costanza di nomina

(Avv. Domenico Naso)

Categorie Graduatorie, NEWS Tag Avv. Domenico Naso

Importante sentenza favorevole per il personale docente destinato all’estero: la Corte Costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 1-bis del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito nella legge 14 settembre 2011, n. 148

(Avv. Domenico Naso – Avv. Valerio Lancia)
Corte Costituzionale – Sentenza n. n. 145 del 13.06.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Retribuzione Tag Avv. Domenico Naso, Corte Costituzionale

Titoli di specializzazione sul sostegno conseguiti in Spagna: prima sentenza favorevole del Consiglio di Stato ai fini del loro riconoscimento in Italia

(Avv. Domenico Naso – Avv. Valerio Lancia)

Categorie NEWS, Sostegno Tag Avv. Domenico Naso

Tribunale di Roma – Sentenza n. 2908-2019 del 25 marzo 2019

Riconosciuto al personale docente il diritto alla ricostruzione integrale della carriera con valutazione anche dei servizi prestati negli istituti paritari (Avv. Domenico Naso)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019 Tag Avv. Domenico Naso, Tribunale di Roma

Consiglio di Stato – Ordinanza n. 4709-2017 del 30 ottobre 2017

Il Consiglio di Stato ordina al MIUR di procedere con il riconoscimento del titolo di abilitazione conseguito in Spagna (Avv. Domenico Naso)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2017 Tag Avv. Domenico Naso, Consiglio di Stato

Corte di Cassazione, Sezioni Unite – Sentenza n. 4914 del 14 marzo 2016

La Corte di Cassazione definisce i criteri per il risarcimento dei danni a favore del lavoratore a causa dell’abuso dei contratti a termine da parte della P.A. (Avv. Domenico Naso)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Precari, Supplenze Tag Avv. Domenico Naso, Corte di Cassazione

Importante e significativa decisione della Corte d’Appello di Roma, che riconosce il diritto dei docenti precari all’estero, di ricevere integralmente l’assegno di sede

(Avv. Domenico Naso)

Categorie NEWS Tag Avv. Domenico Naso

I docenti precari non residenti che svolgono attività di insegnamento all’estero devono ricevere la stessa retribuzione del personale di ruolo

(Avv. Domenico Naso)

Categorie NEWS, Retribuzione, Supplenze Tag Avv. Domenico Naso

Tribunale di Reggio Emilia – Sentenza n. 595 del 20-12-2011

Precariato: a Reggio Emilia ancora una sentenza favorevole.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Supplenze Tag Avv. Domenico Naso, Reiterazione contratti, Tribunale di Reggio Emilia

Tar Lazio – Ordinanza n. 3588 del 02-08-2010

(Insegnamento di informatica – attribuzione ai soli docenti della classe di concorso A042 – accoglimento della domanda cautelare).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010 Tag Avv. Domenico Naso, Tar Lazio

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Ai fini dell’applicazione del vincolo per i neo-immessi in ruolo si valuta il servizio pre-ruolo

    (Avv. Lavinia Mensi) Tribunale di Grosseto – Sentenza n. 147-2022 del 02.11.2022

  • La carta del docente spetta anche agli educatori

    (Avv. Andrea Romano) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104 del 31-10-2022

  • Riconoscimento sostegno Romania

    (Avv. Guido Marone) Consiglio di Stato – Sentenza n. 9538/2022 del 02.11.22

  • Illegittimità dell’algoritmo del ministero dell’istruzione per il conferimento degli incarichi annuali e/o fino al termine delle attività didattiche ai docenti

    (Avv. Maria Valentina Ricca) Tribunale di Cosenza – Sentenza del 02.11.22

  • Scissione del MIUR nei due ministeri dell’Istruzione e dell’Università e della Ricerca – vincolo di solidarietà passiva

    (Avv. Rinaldo Sementa) Tribunale di Catanzaro – Ordinanza del 14.09.22

– Contributi –

  • Il problema dei docenti di sostegno vincitori della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59 comma 4 del D.L. n. 73/2021 ammessi alle GPS di prima fascia con riserva di riconoscimento del titolo conseguito all’estero

    (Avv. Andrea Romano)

  • Il superiore interesse del minore, e gli eventuali contrasti “educativi” tra scuola e famiglia

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Note per la corretta gestione dei permessi ex legge n. 104/1992

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Consigli per migliorare le probabilità di avere un numero di ore di sostegno congrue con la gravità della disabilità dello studente

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • La dispersione scolastica in Italia: il PTOF e l’obbligo di vigilanza

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy