Tar Puglia – Sentenza n. 3789 del 22-10-2010
(Sussiste il diritto di accesso a certificazione medica prodotta ai fini della L. 104/1992, qualora richiesta previo oscuramento del nome e della diagnosi).
(Sussiste il diritto di accesso a certificazione medica prodotta ai fini della L. 104/1992, qualora richiesta previo oscuramento del nome e della diagnosi).
CCNL – area V della dirigenza scolastica – quadriennio normativo 2006/2009 e primo biennio economico 2006/2007: articolo 16 (codice disciplinare).
(Graduatorie ad esaurimento – divieto di spostamento del punteggio in un’altra classe di concorso – legittimità).
(Esame di maturità: lo studente respinto non ha diritto di accesso agli atti riguardanti un altro studente).
Il TAR della Campania riconosce il diritto a docente precaria di spostare il punteggio del corso SSIS da una graduatoria ad altra nello stesso ambito disciplinare di lingua francese. Soddisfazione del sindacato SAB che ha patrocinato tutto il contenzioso.
(Natura e finalità della discrezionalità in materia di valutazioni scolastiche – corretta formulazione di griglie).
(Sezioni primavera – Accordo in Conferenza unificata del 7 ottobre 2010).
(Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2010/2011 – Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione).
(L’attività di docente della scuola elementare statale è compatibile con l’esercizio della professione forense).
(Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico).
(Art. 12 del Decreto Legge n. 78 del 31 maggio 2010 convertito con modifiche nella legge 30 luglio 2010 n. 122 – Interventi in materia pensionistica).
(Sezioni primavera – Accordo in Conferenza unificata).
(Pronuncia di propria iniziativa su “Revisione degli organi collegiali e il sistema di governance della scuola italiana”).
(“Schema di regolamento recante disposizioni per la razionalizzazione e l’ accorpamento delle classi di concorso a cattedre e a posti di insegnamento, ai sensi dell’articolo 64, comma 4, lettera a) del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133”).
(Diritto di accesso ai documenti amministrativi e tutela della riservatezza dei firmatari di un esposto).