Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

DSA

Scuola: DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) – norme, sentenze, articoli

Le difficoltà di apprendimento e la tutela degli studenti con DSA nel Sistema Scolastico Italiano

(Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola)

Categorie Contributi, DSA Tag Avv.ti Aldo Esposito e Ciro Santonicola

Alcuni aspetti giuridici del piano didattico personalizzato

(D.S. Giovanni Paciariello)

Categorie BES, Contributi, Disabili, DSA Tag D.S. Giovanni Paciariello

Bocciatura alunni con DSA – Sentenze Tar 2019

(Avv. Nicolina Serpa)

Categorie Contributi, DSA, Scrutini, Valutazione Tag Avv. Nicolina Serpa

Tar Piemonte – Sentenza n. 580 del 28 aprile 2016

Gli allievi DSA non possono pretendere la promozione a tutti i costi (Giuseppe Armentaro)

Categorie DSA, Giurisprudenza scuola 2016, Scrutini, Valutazione Tag Giuseppe Armentaro, Tar Piemonte

Tar Veneto – Sentenza n. 1060 del 22 luglio 2014

Esame di Stato – alunni affetti da D.S.A. – mancata ammissione – illegittimità – conseguenze – ammissione cautelare – superamento della prova – riconoscimento del diritto all’attribuzione del credito scolastico – (Avv. Anna Roberta Cavazza)

Categorie DSA, Esame di Stato, Giurisprudenza scuola 2014, Valutazione Tag Avv. Anna Roberta Cavazza, Tar Veneto

I genitori di alunni con DSA hanno diritto a forme di flessibilità family-friendly

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, DSA Tag Katjuscia Pitino

Tar Molise – Sentenza n. 612 del 17 ottobre 2013

Annullato il giudizio di non ammissione alla classe successiva di uno studente affetto da DSA

Categorie DSA, Giurisprudenza scuola 2013 Tag Tar Molise

Circolare Ministeriale n. 8 del 6 marzo 2013

Direttiva Ministeriale 27 dicembre 2012 “Strumenti d’intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l’inclusione scolastica”. Indicazioni operative.

Categorie DSA, Normativa scuola 2013 Tag MIUR

U.S.R. Piemonte – Circolare n. 547 del 06 novembre 2012

Diritto allo studio degli alunni/e e degli studenti/studentesse con disturbi specifici di apprendimento: ricognizione delle più recenti pronunce giurisprudenziali. Dispensa/Esonero lingue straniere.

Categorie DSA, Normativa scuola 2012 Tag USR Piemonte

Tar Toscana – Sentenza n. 1719 del 23 ottobre 2012

Illegittimità della non ammissione alla classe successiva di un alunno con DSA.

Categorie DSA, Giurisprudenza scuola 2012, Scrutini, Valutazione Tag Avv. Pierfrancesco Petroni, Tar Toscana

Tar Umbria – Sentenza n. 401 del 02 ottobre 2012

Intervenuta diagnosi di DSA nel corso dell’anno scolastico – adozione di appositi provvedimenti dispensativi e compensativi – non ammissione alla classe successiva – legittimità.

Categorie DSA, Giurisprudenza scuola 2012, Scrutini, Valutazione Tag Tar Umbria

Tar Liguria – Sentenza n. 1178 del 20 settembre 2012

DSA – formulazione di un piano didattico personalizzato – conseguente vincolo assunto dalla scuola – mancato rispetto – non ammissione alla classe successiva – illegittimità.

Categorie DSA, Giurisprudenza scuola 2012, Scrutini, Valutazione Tag Tar Liguria

Accordo su Indicazioni per la diagnosi e la certificazione di DSA

(MIUR)

Categorie DSA, NEWS Tag MIUR

Tar Umbria – Sentenza n. 329 del 13 ottobre 2011

Studente affetto da DSA – predisposizione da parte della scuola di idonee misure di supporto nel corso dell’anno – non ammissione alla classe successiva – legittimità.

Categorie DSA, Giurisprudenza scuola 2011, Scrutini, Valutazione Tag Tar Umbria

Decreto Ministeriale n. 5669 del 12 luglio 2011

Linee guida disturbi specifici di apprendimento

Categorie DSA, Normativa scuola 2011 Tag MIUR
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy