Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Katjuscia Pitino

La verbalizzazione del Consiglio di classe nello scrutinio finale

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, Scrutini Tag Katjuscia Pitino

L’ora alternativa alla religione cattolica non può essere imposta e neanche essere lasciata a casaccio

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, Religione cattolica Tag Katjuscia Pitino

Il processo di adozione dei libri di testo è realmente funzionale allo sviluppo dell’autonomia scolastica?

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, Libri di testo Tag Katjuscia Pitino

Il rifiuto di fornire alla RSU di istituto l’informazione preventiva si configura come condotta antisindacale

(Katjuscia Pitino)

Categorie Comportamento antisindacale, Contributi Tag Katjuscia Pitino

L’attivazione di una seconda lingua comunitaria in presenza di un’altra è soggetta a taluni vincoli normativi

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, Organico Tag Katjuscia Pitino

La revoca del contratto al supplente è illegittima se non per giustificati motivi

(Katjuscia Pitino)

Categorie Cessazione dal servizio, Contributi, Precari, Supplenze Tag Katjuscia Pitino

Pubblicità e diritto di accesso ai verbali del Consiglio di Istituto

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, Procedimento amministrativo Tag Accesso, Katjuscia Pitino

I permessi retribuiti dei docenti ex art.15, comma 2 del CCNL vigente non possono essere negati a nessun titolo

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, Permessi e assenze Tag Katjuscia Pitino

Scheda di valutazione dell’alunno disabile: quando è possibile inserirvi una nota ?

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, Disabili, Valutazione Tag Katjuscia Pitino

La formazione degli insegnanti, requisiti e ruolo dei tutor nei TFA

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, TFA Tag Katjuscia Pitino

I genitori di alunni con DSA hanno diritto a forme di flessibilità family-friendly

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, DSA Tag Katjuscia Pitino

CLIL: la nuova sfida linguistica nella Scuola Secondaria di secondo grado

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi Tag Katjuscia Pitino

La formazione linguistica nella scuola primaria: obbligatorietà o volontarietà della partecipazione ai corsi

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, Formazione Tag Katjuscia Pitino

Autogestione & co. nella scuola secondaria di secondo grado

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, Diritti e doveri Tag Katjuscia Pitino

Assistente all’autonomia e comunicazione ed Assistente all’igiene: due diverse figure concorrenti alla piena integrazione degli alunni disabili

(Katjuscia Pitino)

Categorie Contributi, Disabili Tag Katjuscia Pitino
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Valutazione del servizio svolto presso Azienda Sanitaria Locale e graduatorie di istituto III^ fascia

    (Avv. Tiziana Agostini) Tribunale di Latina – Sentenza n. 512-2023 del 20.04.23

  • Anche il Tribunale di Bologna riconosce la Carta del Docente ai precari con il limite della prescrizione quinquennale

    (Avv. Giovanna Dell’Anna) Tribunale di Bologna – Sentenza n. 278-2023 del 19 aprile 2023

  • La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

    (Avv. Francesco Orecchioni) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022 Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

  • Il diritto dei docenti a tempo determinato alla assegnazione della Carta del Docente viene stabilito anche dal Tribunale del Lavoro di Velletri

    (Avv. Francesco Magnosi) Tribunale di Velletri – Sentenza n. 355 del 06.04.23

  • Anche il Tribunale di Cuneo riconosce dovuto il contributo per la formazione della Carta del Docente ai docenti precari, con quattro sentenze coeve

    (Avv. Andrea Romano) Tribunale di Cuneo – Sentenza n. 161/2023 del 04.04.23

– Contributi –

  • La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

    (Avv. Francesco Orecchioni) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022 Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

  • Rischio mobbing per i dirigenti scolastici: i procedimenti disciplinari a carico dei dirigenti scolastici

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • Il problema dei docenti di sostegno vincitori della procedura concorsuale straordinaria di cui all’art. 59 comma 4 del D.L. n. 73/2021 ammessi alle GPS di prima fascia con riserva di riconoscimento del titolo conseguito all’estero

    (Avv. Andrea Romano)

  • Il superiore interesse del minore, e gli eventuali contrasti “educativi” tra scuola e famiglia

    (D.S. Gianni Paciariello)

  • Note per la corretta gestione dei permessi ex legge n. 104/1992

    (D.S. Giovanni Paciariello)

Note legali - Privacy