Tribunale di Foggia – Ordinanza del 24-05-10
(Professori – avvocati – patrocinio in controversie in cui sia parte l’amministrazione scolastica – ammissibilità – portata derogatoria dell’art. 3, quarto comma lett. a) del RDL n. 1578/1933).
(Professori – avvocati – patrocinio in controversie in cui sia parte l’amministrazione scolastica – ammissibilità – portata derogatoria dell’art. 3, quarto comma lett. a) del RDL n. 1578/1933).
Costa oltre 20.000,00 euro al Ministero dell’Istruzione avere scavalcato in graduatoria, ai fini dell’immissione in ruolo, una docente di sostegno. Soddisfazione del sindacato SAB che ha patrocinato tutto il contenzioso.
(Attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative al primo anno di corso degli istituti di II grado interessati al riordino – nuovo invio).
(D.P.R. 11 febbraio 2010: Approvazione dei traguardi per lo sviluppo delle competenze e obiettivi di apprendimento della religione cattolica per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione).
Valutazione degli alunni ed esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione (anno scolastico 2009-2010)
(Danno subito dal minore – mancanza di legittimazione passiva dell’Istituto – normalità del contesto in cui il sinistro si è verificato – responsabilità dell’insegnante – non sussiste).
(Graduatorie ad esaurimento – diritto di accesso ai documenti – sussistenza – limiti).
(Il conferimento di un incarico annuale determina autonomamente il venir meno dello stato di disoccupazione.)
(Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica – indicazione di parametri non inderogabili – ininfluenza di eventuali violazioni sui provvedimenti di formazione degli organici – necessità di misure di carattere logistico – amministrativo) – (Atti adottati in applicazione di decreto e regolamento non ancora vigenti – illegittimità – non sussiste – efficacia sanante della normativa sopravvenuta).
(Attuali classi di concorso su cui confluiscono le discipline relative al primo anno di corso degli istituti di II grado interessati al riordino).
(Adempimenti di carattere organizzativo e operativo relativi all’esame di Stato. Anno scolastico 2009-2010).
(Religione cattolica – rilevanza per l’attribuzione del credito scolastico – insussistenza di condizionamenti e discriminazioni – giudizio dei docenti di religione da valutarsi nell’ambito di un giudizio complessivo sullo studente).
(Danno arrecato dall’allievo a se stesso – addetti al servizio scolastico – obbligo di vigilanza – sussistenza – responsabilità contrattuale).
(Sistema di Istruzione e Formazione Professionale – Accordo in Conferenza Stato – Regioni).
Esame di Stato 2009/2010 – II Ciclo – Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato.