Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Incompatibilità

Scuola: incompatibilità – norme, sentenze, articoli

Un docente può svolgere la professione di Avvocato? Impugnativa sanzione disciplinare

(Avv. Gianfranco Nunziata)
Tribunale di Bologna – Sentenza 443-2023 del 15.06.2023

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Incompatibilità, Procedimento disciplinare Tag Avv. Gianfranco Nunziata, docenti avvocati, Tribunale di Bologna

Presunte incompatibilità e false dichiarazioni – rettifica punteggio e licenziamento – illegittimità

(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Teramo – Sentenza del 30.03.22

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie, Incompatibilità Tag Avv. Giuseppe Sabbatella, Tribunale di Teramo

Personale ATA: incompatibilità allo svolgimento di attività extra istituzionali con l’assunzione di un impiego pubblico

(Avv. Giuseppe Sabbatella)
Tribunale di Roma – Ordinanza del 04.02.2022.

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Graduatorie, Incompatibilità Tag ATA, Avv. Giuseppe Sabbatella, Tribunale di Roma

Corte di Cassazione – Sentenza n. 26016-2018 del 17 ottobre 2018

Professori avvocati. La sentenza della Cassazione (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Incompatibilità Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale Emilia Romagna – Sentenza n. 206 del 20 ottobre 2017

Incompatibilità assoluta: nessun danno erariale se il dipendente ha svolto l’attività ulteriore a titolo gratuito (Avv. Maria Cristina Fabbretti)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Incompatibilità Tag Avv. Maria Cristina Fabbretti, Corte dei Conti

Dovere di esclusività del pubblico dipendente

(Avv. Maria Cristina Fabbretti)

Categorie Contributi, Incompatibilità Tag Avv. Maria Cristina Fabbretti

Tribunale di Verona – Ordinanza n. 6326-2015 del 13 ottobre 2015

Nessuna incompatibilità per i professori avvocati (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Incompatibilità Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Verona

Criteri generali in materia di incarichi vietati ai pubblici dipendenti

(Funzione Pubblica)

Categorie Incompatibilità, Normativa scuola 2014 Tag Funzione Pubblica

Nota prot. n. 516 del 19 febbraio 2014

Dirigenti scolastici – Incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico – Articolo 12, commi 3 e 4, del D.Lgs n. 39/2013

Categorie Dirigenti scolastici, Incompatibilità, Normativa scuola 2014 Tag MIUR

USR Lombardia – nota n. 17263 del 6 dicembre 2013

Personale docente della scuola – esercizio della professione forense – incompatibilità

Categorie Incompatibilità, Normativa scuola 2013 Tag USR Lombardia

Corte di Appello di L’Aquila – Sentenza n. 1084 del 22 ottobre 2012

Docente avvocato – diritto all’esercizio della professione forense anche nei giudizi in cui è parte l’amministrazione scolastica

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Incompatibilità Tag Corte d'Appello di L'Aquila

Tribunale di Modica – Sentenza n. 212 del 06 dicembre 2011

Docenti avvocati: riconoscimento del diritto ad esercitare la professione forense anche nei confronti dell’Amministrazione pubblica e, in specie, di quella scolastica di appartenenza.

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Incompatibilità Tag Tribunale di Modica

Tribunale di Modica – Ordinanza del 11-01-11

(Docenti di scuola di istruzione secondaria – incompatibilità all’esercizio della professione forense – controversie in cui sia parte l’Amministrazione scolastica di appartenenza – non sussiste).

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Incompatibilità Tag Avv. Francesco Orecchioni, Tribunale di Modica

Corte di Cassazione – Sentenza n. 22623-2010

(L’attività di docente della scuola elementare statale è compatibile con l’esercizio della professione forense).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Incompatibilità Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte di Cassazione

Tribunale di Foggia – Ordinanza del 20-07-2010

(Docente avvocato – divieto di cui all’art. 1 co. 56 bis della legge 662/1996 – patrocinio contro l’amministrazione scolastica – interpretazione restrittiva – insussistenza di incompatibilità).

Categorie Giurisprudenza scuola 2010, Incompatibilità Tag Tribunale di Foggia
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy