Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Avv. Giovanni Morelli

Il servizio reso nell’ambito dei progetti “Diritti a scuola” è valido ai fini dell’ammissione alle procedure concorsuali

(Avv. Giovanni Morelli)
Consiglio di Stato – Ordinanza del 26.11.21

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2021 Tag Avv. Giovanni Morelli, Consiglio di Stato

Per l’inserimento nelle GPS di II fascia di strumento musicale nella scuola secondaria superiore non è necessario il possesso del pregresso servizio specifico nei licei musicali

(Avv. Giovanni Morelli)
Tar Lazio – Ordinanza del 16.12.21

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie Tag Avv. Giovanni Morelli, Tar Lazio

Specializzazione per l’insegnamento su posti di sostegno conseguita in Romania – diritto all’inserimento negli elenchi aggiuntivi di I fascia delle GPS valide per l’a.s. 21/22

(Avv. Giovanni Morelli)
Tar Lazio – Ordinanza n. 5388-21 del 08.10.21

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie, Sostegno Tag Avv. Giovanni Morelli, Tar Lazio

Diritto al risarcimento del danno in forma specifica per violazione dell’ordine di graduatoria – riconoscimento della supplenza ai fini giuridici ed economici

(Avv. Giovanni Morelli)
Tribunale di Bari – Sentenza n. 2340-2020 del 08.09.2020

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie, Supplenze Tag Avv. Giovanni Morelli, Tribunale di Bari

Gli specializzati sul sostegno devono essere graduati a pettine nelle GAE e non in coda

(Avv. Giovanni Morelli)
Tribunale di Foggia – Ordinanza del 07.09.2020

Categorie Giurisprudenza scuola 2020, Graduatorie, Sostegno Tag Avv. Giovanni Morelli, Tribunale di Foggia

Tribunale di Lecce – Sentenza n. 5-2018 del 09 gennaio 2018

Graduatorie provinciali permanenti personale ATA – Qualifica professionale non necessaria se si è in possesso di un titolo di studio superiore ed assorbente (Avv. Giovanni Morelli)

Categorie Giurisprudenza scuola 2018, Graduatorie Tag Avv. Giovanni Morelli, Tribunale di Lecce

Tar Lazio – Sentenza del 31 agosto 2017

Test di Ammissione per i corsi a numero chiuso– Obbligo della PA di abbassare la soglia di selettività delle Prove (Avv. Giovanni Morelli)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2017 Tag Avv. Giovanni Morelli, Tar Lazio

Tar Lazio – Sentenza n. 7479-2017 del 28 giugno 2017

Concorso ITP – Non necessario il titolo specifico di abilitazione all’insegnamento (Avv. Giovanni Morelli)

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2017 Tag Avv. Giovanni Morelli, Tar Lazio

Tribunale di Brindisi – Ordinanza dell’11 ottobre 2016

Mobilità straordinaria illegittima (Avv. Giovanni Morelli)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Mobilità Tag Avv. Giovanni Morelli, Tribunale di Brindisi

Tribunale di Lecce – Ordinanza del 04 dicembre 2015

Domanda di conferma – codice meccanografico errato – errore scusabile (Avv. Giovanni Morelli)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Graduatorie Tag Avv. Giovanni Morelli, Tribunale di Lecce

Tribunale di Brindisi – Ordinanza del 16 dicembre 2015

Elenchi aggiuntivi di sostegno – inserimento a pettine (Avv. Giovanni Morelli)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Graduatorie Tag Avv. Giovanni Morelli, Tribunale di Brindisi

Corte dei Conti, Sezione Giurisdizionale per la Puglia – Sentenza n. 462 del 22 ottobre 2015

Voci retributive utili per il calcolo della pensione (Avv. Giovanni Morelli)

Categorie Cessazione dal servizio, Giurisprudenza scuola 2015 Tag Avv. Giovanni Morelli, Corte dei Conti

Tribunale di Matera – Sentenza n. 1192 del 03 dicembre 2012

Graduatorie ad esaurimento: cancellazione e punteggio al successivo reinserimento (Avv. Giovanni Morelli)

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Graduatorie Tag Avv. Giovanni Morelli, Tribunale di Matera

Tribunale di Lecce – Ordinanza del 13 agosto 2012

Sulle condizioni per il mantenimento della titolarità della cattedra (Avv. Giovanni Morelli)

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Mobilità Tag Avv. Giovanni Morelli, Tribunale di Lecce

Tribunale di Lecce – Ordinanza del 07 ottobre 2011

La titolarità va salvaguardata se nella sede stessa sia disponibile almeno un terzo delle ore e sia comunque possibile costituire l’orario con 18 ore settimanali d’insegnamento utilizzando spezzoni orari della stessa classe di concorso presenti nella scuola di titolarità e/o in quelle di completamento. (Avv. Giovanni Morelli)

Categorie Giurisprudenza scuola 2011, Mobilità, Orario Tag Avv. Giovanni Morelli, Tribunale di Lecce
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy