Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Avv. Massimo Oriolo

Va ammesso alla selezione per soli titoli il candidato che, avvalendosi della piattaforma telematica messa a disposizione dal ministero resistente, ha effettuato l’accesso al sistema usando le credenziali della sorella che, nello specifico, ha agito per delega

(Avv. C. Massimo Oriolo)
Tribunale di Potenza – Ordinanza del 25.09.24

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2024 Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Potenza

Ricostruzione di carriera docenti. La Corte di Giustizia Europea torna sulla questione e ribadisce che non può esservi discriminazione tra personale precario e personale di ruolo

(Avv. C. Massimo Oriolo)
Corte di Giustizia Europea – Sentenza del 30.11.23

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2023, Precari Tag Avv. Massimo Oriolo, Corte di Giustizia

Nel comparto scuola la competenza ad irrogare la sanzione disciplinare si determina in base alla massima sanzione prevista dalla norma contestata

(Avv. C. Massimo Oriolo)
Tribunale di Potenza – Sentenza n. 221 del 16.03.23

Categorie Giurisprudenza scuola 2023, Procedimento disciplinare Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Potenza

La carta elettronica del docente (card), beneficio economico per l’acquisto di prodotti e servizi utili all’aggiornamento professionale, spetta anche al docente precario

(Avv. C. Massimo Oriolo)
Tribunale di Potenza – Sentenza n. 172 del 28.02.23

Categorie Aggiornamento, Giurisprudenza scuola 2023 Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Potenza

Nelle procedure telematiche di partecipazione alle selezioni concorsuali, in presenza di istruzioni equivoche, è l’amministrazione a soccombere

(Avv. C. Massimo Oriolo)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 829 del 07.02.22

Categorie Concorsi, Giurisprudenza scuola 2022 Tag Avv. Massimo Oriolo, Consiglio di Stato

Passaggio di ruolo dalla scuola elementare alla scuola media primaria: temporizzazione o ricostruzione di carriera?

(Avv. Massimo Oriolo)
Tribunale di Potenza – Sentenza n. 625-21 del 16.09.21

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Retribuzione Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Potenza

Titolo di studio conseguito all’estero – equivalenza ai fini dell’inserimento in GPS

(Avv. Massimo Oriolo)
Consiglio di Stato – Ordinanza n. 04836-2021 del 10.09.21

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie Tag Avv. Massimo Oriolo, Consiglio di Stato

Errata valutazione del punteggio nelle GPS

(Avv. Massimo Oriolo)
Consiglio di Stato – Ordinanza cautelare n. 2388-21

Categorie Giurisprudenza scuola 2021, Graduatorie Tag Avv. Massimo Oriolo, Consiglio di Stato

Tribunale di Lagonegro – Ordinanza n. 1534-17 del 26 settembre 2017

Nullità del CCNI sulla mobilità per contrasto con la L. n. 104/1992 (Avv. C. Massimo Oriolo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2017, Mobilità Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Lagonegro

Tribunale di Lecco – Sentenza del 21 gennaio 2015

Il ricorso a plurimi contratti a termine non costituisce illegittimità sanzionabile con la conversione dei rapporti, ma comporta solo il risarcimento danni (Avv. Massimo Oriolo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Precari, Supplenze Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Lecco

Tribunale di Potenza – Sentenza n. 311 del 17 dicembre 2013

Non si possono recuperare somme indebitamente percepite dal lavoratore oltre i 10 anni e al lordo delle ritenute

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Retribuzione Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Potenza

Tribunale di Potenza – Sentenza del 26 giugno 2013

Criteri di individuazione dei perdenti posto titolari di ore atipiche: i docenti devono confluire in una graduatoria unica per la successiva individuazione delle soprannumerarietà (Avv. Massimo Oriolo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Graduatorie, Organico Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Potenza

Tribunale di Potenza – Sentenza n. 648 del 02 aprile 2013

Criteri di formulazione delle graduatorie nell’ambito dei processi di dimensionamento della rete scolastica: non esiste nessuna corsia preferenziale per il personale proveniente dall’istituto accorpante (Avv. Massimo Oriolo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Graduatorie, Organico Tag Avv. Massimo Oriolo, Tribunale di Potenza

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy