Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Procedimento disciplinare

Scuola: procedimento disciplinare – norme, sentenze, articoli

Tribunale di Cassino – Sentenza n. 597-2016 del 21 luglio 2016

Nullità della sanzione disciplinare per violazione dell’art. 55 bis II co. D. Lgs. n. 165/2011 per mancato rispetto del termine di preavviso per il contraddittorio (Avv. Maria Dolores Broccoli)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Procedimento disciplinare Tag Avv. Maria Dolores Broccoli, Tribunale di Cassino

Tribunale di Pavia – Sentenza n. 221-2016 del 1 luglio 2016

Illegittimo il provvedimento del Dirigente Scolastico di sospensione disciplinare docenti fino a 10 giorni (Avv. Giuseppina Loffredo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Procedimento disciplinare Tag Avv. Giuseppina Loffredo, Tribunale di Pavia

Tribunale di Cosenza – Sentenza n. 1781 del 20 ottobre 2015

Annullamento sanzione disciplinare (Sindacato SAB)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Procedimento disciplinare Tag Sindacato SAB, Tribunale di Cosenza

Tribunale di Firenze – Sentenza n. 468 del 14 aprile 2015

La sanzione disciplinare deve essere proporzionata (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Procedimento disciplinare Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Tribunale di Firenze

L’USR Abruzzo non convalida sospensione cautelare dal servizio disposta dal Dirigente Scolastico

(Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Contributi, Procedimento disciplinare Tag Avv. Francesco Orecchioni

Tribunale di Potenza – Sentenza del 18 aprile 2014

I docenti non sono soggetti ad oneri di archiviazione delle note che vengono loro inviate dai dirigenti scolastici

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Procedimento disciplinare Tag Gilda Unams, Tribunale di Potenza

Tribunale di Taranto – Sentenza n. 2734 del 16 aprile 2014

Il Tribunale di Taranto rende giustizia a docente sanzionata illegittimamente (Sindacato SAB)

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Procedimento disciplinare Tag Sindacato SAB, Tribunale di Taranto

Tribunale di Potenza – Sentenza n. 842 del 17 dicembre 2013

Illegittimità della sanzione per inesistenza della contestata recidiva

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento disciplinare Tag Tribunale di Potenza

Legittimo il licenziamento dell’insegnante che critica l’istituto – Corte di Cassazione – sentenza 6 novembre 2013, n. 24989

(Aetnanet)

Categorie NEWS, Procedimento disciplinare

Scuola: redarguire il collega che fuma in classe, si traduce in una violazione dei doveri d’ufficio?

(Avv. Luigi Giuseppe Papaleo)

Categorie Contributi, Procedimento disciplinare Tag Avv. Luigi Giuseppe Papaleo, Tar Lazio

Tribunale di Potenza – Sentenza n. 590 del 4 ottobre 2013

Sanzioni disciplinari, il decreto Brunetta non si applica ai docenti (Gilda Potenza)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento disciplinare Tag Gilda Unams, Tribunale di Potenza

Tribunale di Napoli – Sentenza n. 15091 del 11 luglio 2013

Il Tribunale di Napoli annulla doppia sanzione disciplinare irrogata a docente di sostegno chiamata a sostituire in classe collaterale (Sindacato SAB)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento disciplinare Tag Sindacato SAB, Tribunale di Napoli

Tribunale di Melfi – Sentenza n. 247 del 03 maggio 2013

La sanzione sproporzionata e senza contraddittorio è illegittima e va annullata (Gilda Potenza)

Categorie Giurisprudenza scuola 2013, Procedimento disciplinare Tag Gilda Unams, Tribunale di Melfi

Scuola, l’assenza per esami clinici non va autorizzata

(Federazione Gilda Unams)

Categorie NEWS, Permessi e assenze, Procedimento disciplinare Tag Gilda Unams, Tribunale di Lagonegro

Corte di Appello di L’Aquila – Sentenza n. 1258 del 10 dicembre 2012

Multa la bidella? Preside incompetente (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Procedimento disciplinare Tag Avv. Francesco Orecchioni, Corte d'Appello di L'Aquila
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina6 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

– Normativa –

  • Approvata la Legge di bilancio: organico per l’emergenza, riduzione delle classi numerose, valorizzazione dei docenti, educazione motoria, ecco le principali misure per la scuola

    (MIUR)

  • Obbligo vaccinale del personale scolastico – Pareri

    Nota prot. n. 1927 del 17.12.2021

  • Decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172. Obbligo vaccinale per il personale della scuola. Suggerimenti operativi

    Circolare n. 1889 del 7 dicembre 2021

  • Covid-19, inviata la nota con le nuove indicazioni per la gestione dei casi di positività a scuola

    (MIUR)

  • Nota tecnica sul decreto del 6 agosto e sull’attuazione del green pass

    (MIUR)

– Giurisprudenza –

  • Le eventuali irregolarità degli esami preliminari all’esame di maturità per i candidati esterni sono sempre sanabili e non comportano l’esclusione dall’esame di stato

    (Avv. Andrea Romano) Tar Piemonte – Sentenza n. 745-2023 del 13.09.23

  • Illegittima la reiterazione dei contratti oltre i 36 mesi anche per i docenti di religione

    (Avv. Massimo Vernola) Tribunale di Larino – Sentenza n..142-2023 del 26.09.23

  • GPS, illegittimo l’algoritmo elaborato dal Ministero

    (Avv. Gianluca Corriere) Tribunale di Milano – Sentenza n. 2532-2023 del 11.07.23

  • Riconoscimento servizio militare personale Ata

    (Avv. Luigi Ventriglia) Corte d’Appello di Milano – Sentenza n. 789/2023 del 19.09.23

  • Retribuzione Professionale Docenti riconosciuta anche ai docenti destinatari di supplenze brevi e saltuarie

    (Avv. Luciano Asaro) Tribunale di Marsala – Sentenza n. 619/2023 del 12.09.23

– Contributi –

  • Disconoscimento del rapporto di lavoro subordinato instaurato presso le scuole paritarie da parte dell’INPS: rimedi esperibili e tutela giurisdizionale

    (Avv. Giuseppe Sabbatella)

  • La segnalazione degli illeciti sul luogo di lavoro: whistleblowing, cosa cambia con la nuova disciplina

    (Avv. Giuseppe Sabbatella)

  • I rapporti tra il procedimento penale e il procedimento disciplinare nel pubblico impiego contrattualizzato

    (Avv. Giuseppe Sabbatella)

  • La funzione ispettiva, strumento a tutela dei diritti degli studenti e delle famiglie

    (D.S. Giovanni Paciariello)

  • La “Carta docenti” costituisce un beneficio economico?

    (Avv. Francesco Orecchioni) Corte di Cassazione – Sentenza n. 32104/2022 Tribunale di Foggia – Sentenza n. 1233/2023

Note legali - Privacy