Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Contributi

Sul diritto al reinserimento dei depennati Gae

(Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Contributi, Graduatorie Tag Avv. Francesco Orecchioni

L’allontanamento dello studente dalla comunità scolastica: considerazioni “rivelatorie” sui poteri sanzionatori del Consiglio di Classe

(Davide Gambetta)

Categorie Contributi, Sanzioni Tag Davide Gambetta

Dovere di esclusività del pubblico dipendente

(Avv. Maria Cristina Fabbretti)

Categorie Contributi, Incompatibilità Tag Avv. Maria Cristina Fabbretti

Aspettando il Bando di Concorso il Parere del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ne anticipa le pecche

(Avv. Elena Spina)

Categorie Concorsi, Contributi Tag Avv. Elena Spina

L’ “accesso agli atti” in ambito scolastico: una riflessione ad ampio raggio sul diritto di visionare i compiti in classe dopo la valutazione e di conoscerne il voto

(Davide Gambetta)

Categorie Contributi, Procedimento amministrativo, Valutazione Tag Davide Gambetta

Con la “buona scuola” l’Italia si auto-sanziona

(Avv. Luigi Giuseppe Papaleo)

Categorie Contributi, Reclutamento Tag Avv. Luigi Giuseppe Papaleo

AAA cercasi giudice a Berlino

Il piano straordinario di assunzione ha perso per adesso il suo giudice naturale ..che non sia come al solito il Consiglio di Stato (Avv. Elena Spina)

Categorie Contributi, Reclutamento Tag Avv. Elena Spina, Giurisdizione

Tradizione e sperimentazione nei metodi di verifica: il perimetro legislativo

(Davide Gambetta)

Categorie Contributi, Valutazione Tag Davide Gambetta

I “volontari” alle interrogazioni: qualche indicazione giuridica

(Davide Gambetta)

Categorie Contributi, Valutazione Tag Davide Gambetta

Sulla assunzione degli idonei del concorsone il ministero dovrà smentire sé stesso, il D.M. 356 del 23 maggio 2014 e una miriade di principi di legge

(Avv. Elena Spina)

Categorie Contributi, Reclutamento Tag Avv. Elena Spina

Organico di diritto, organico di fatto: una squadra di calcio con 10 giocatori?

Il precariato scolastico dopo la sentenza C.G.E. Spunti di riflessione alla luce dei primi approcci giurisprudenziali (Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Contributi, Precari, Supplenze Tag Avv. Francesco Orecchioni

Il criterio della vicinanza è prioritario anche per il ministero

Formazione delle classi primo passo per un diritto allo studio realizzato (Avv. Elena Spina)

Categorie Contributi, Iscrizione Tag Avv. Elena Spina

Corte di Cassazione – La negazione delle ore di sostegno attribuite dal PEI configura nei confronti dell’alunno una “discriminazione indiretta” su cui è competente a decidere il giudice ordinario

(Avv. Salvatore Russo)

Categorie Contributi, Disabili, Sostegno Tag Avv. Salvatore Russo, Corte di Cassazione, Giurisdizione

Sentenza della Corte di giustizia europea sul precariato scolastico: non spetta ai lavoratori provare la mancanza di esigenze sostitutive. Possibilità di tutela anche per il personale che ha svolto servizio su posti non vacanti

(Avv. Fabio Rossi)

Categorie Contributi, Graduatorie, Reclutamento Tag Avv. Fabio Rossi

L’USR Abruzzo non convalida sospensione cautelare dal servizio disposta dal Dirigente Scolastico

(Avv. Francesco Orecchioni)

Categorie Contributi, Procedimento disciplinare Tag Avv. Francesco Orecchioni
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina7 Pagina8 Pagina9 … Pagina17 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy