Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Giurisdizione

Difetto di giurisdizione del G.A. punteggi predeterminati dal decreto ministeriale

(Avv. Ylenia Montana)
Consiglio di Stato – Sentenza n. 1543 del 03.03.2022

Categorie Giurisprudenza scuola 2022, Procedimento amministrativo Tag Avv. Ylenia Montana, Consiglio di Stato, Giurisdizione

Tar Lazio – Sentenza n. 8094-2019 del 20 giugno 2019

Ricorso dinanzi al Tar finalizzato ad ottenere la valutazione del servizio pre-ruolo prestato nella scuola paritaria ai fini dell’attribuzione del punteggio per la mobilità 2019/2020 – difetto di giurisdizione (Avv. Gianfranco Nunziata)

Categorie Carriera, Giurisprudenza scuola 2019, Mobilità Tag Avv. Gianfranco Nunziata, Giurisdizione, Tar Lazio

Corte di Cassazione, Sezioni Unite – Ordinanza n. 13531 del 01 luglio 2016

Impiego pubblico – graduatoria per selezione indetta dal MIUR – impugnazione in AGO – regolamento di giurisdizione d’ufficio – giurisdizione del giudice amministrativo

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Reclutamento Tag Corte di Cassazione, Giurisdizione

Tar Sardegna – Sentenza n. 550 del 27 giugno 2016

Assegnazione cattedre ai docenti – giurisdizione amministrativa – insussistenza – criterio da seguire – esaurimento esuberi a livello provinciale (Avv. Mario Tocci)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016 Tag Avv. Mario Tocci, Giurisdizione, Tar Sardegna

Consiglio di Stato – Sentenza n. 7 del 12 aprile 2016

Sostegno e riparto di giurisdizione (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Sostegno Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Consiglio di Stato, Giurisdizione

Tar Lazio – Ordinanze n. 1619 e 1831 del 07 aprile 2016

Diplomati Magistrale dal Giudice del Lavoro al TAR? Non per il TAR Lazio e intanto ci si avvicina al redde rationem dell’Adunanza Plenaria del 27.04.2016 (Avv. Pietro Siviglia)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Graduatorie Tag Avv. Pietro Siviglia, Giurisdizione, Tar Lazio

Consiglio di Stato – Sentenza n. 365 del 29 gennaio 2016

Questione “reinserimento in GAE” dei docenti depennati per non aver fatto domanda di aggiornamento (Avv. Pasquale Marotta)

Categorie Giurisprudenza scuola 2016, Graduatorie Tag Avv. Pasquale Marotta, Consiglio di Stato, Giurisdizione

Consiglio di Stato – Ordinanza n. 5262-2015 del 25 novembre 2015

Spetta al giudice amministrativo la giurisdizione in materia di graduatorie del personale docente (Avv. Pasquale Marotta)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Graduatorie Tag Consiglio di Stato, Giurisdizione

AAA cercasi giudice a Berlino

Il piano straordinario di assunzione ha perso per adesso il suo giudice naturale ..che non sia come al solito il Consiglio di Stato (Avv. Elena Spina)

Categorie Contributi, Reclutamento Tag Avv. Elena Spina, Giurisdizione

Consiglio di Stato – Sentenza n. 4485 del 24 settembre 2015

Il Consiglio di Stato nuovamente sulla giurisdizione chiarisce anche al TAR la propria posizione (Avv. Isetta Barsanti Mauceri)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Graduatorie Tag Avv. Isetta Barsanti Mauceri, Consiglio di Stato, Giurisdizione

Consiglio di Stato – Sentenza n. 3415 del 8 luglio 2015

Graduatorie ad Esaurimento. La competenza spetta al Giudice Ordinario – Sezione Lavoro (Avv. Giuseppe Versace)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Graduatorie Tag Avv. Giuseppe Versace, Consiglio di Stato, Giurisdizione

Tar Lazio – Sentenza n. 8757 del 30 giugno 2015

Il Tar Lazio conferma il cambio di rotta sulla giurisdizione in materia di Graduatorie ad Esaurimento e segna, probabilmente, la fine dei ricorsi collettivi (Avv. Pietro Siviglia)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Graduatorie Tag Avv. Pietro Siviglia, Giurisdizione, Tar Lazio

Tar Lazio – Sentenza n. 7458 del 25 maggio 2015

La giurisdizione in materia di Graduatorie ad Esaurimento: un nuovo e forse definitivo revirement (Avv. Pietro Siviglia)

Categorie Giurisprudenza scuola 2015, Graduatorie Tag Avv. Pietro Siviglia, Giurisdizione, Tar Lazio

Corte di Cassazione – La negazione delle ore di sostegno attribuite dal PEI configura nei confronti dell’alunno una “discriminazione indiretta” su cui è competente a decidere il giudice ordinario

(Avv. Salvatore Russo)

Categorie Contributi, Disabili, Sostegno Tag Avv. Salvatore Russo, Corte di Cassazione, Giurisdizione

Consiglio di Stato – Sentenza n. 5795 del 24 novembre 2014

Graduatorie di Istituto: la giurisdizione appartiene al giudice amministrativo

Categorie Giurisprudenza scuola 2014, Graduatorie, Procedimento giurisdizionale Tag Consiglio di Stato, Giurisdizione
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy