Vai al contenuto
DirittoScolastico.it
  • Home
  • Temi
  • Normativa
  • Giurisprudenza
  • Contributi
  • News
  • Risorse
  • Collabora
  • Avvocati

Giurisprudenza scuola 2012

(I principali provvedimenti dei Tribunali in materia di scuola – Archivi dell’anno: 2012)

Tar Toscana – Sentenza n. 1719 del 23 ottobre 2012

Illegittimità della non ammissione alla classe successiva di un alunno con DSA.

Categorie DSA, Giurisprudenza scuola 2012, Scrutini, Valutazione Tag Avv. Pierfrancesco Petroni, Tar Toscana

Tribunale di Brindisi – Ordinanza del 22 ottobre 2012

Riconoscimento punteggio per servizio militare di leva prestato non in costanza di servizio.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Graduatorie Tag Tribunale di Brindisi

Corte di Appello di L’Aquila – Sentenza n. 1084 del 22 ottobre 2012

Docente avvocato – diritto all’esercizio della professione forense anche nei giudizi in cui è parte l’amministrazione scolastica

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Incompatibilità Tag Corte d'Appello di L'Aquila

Corte di Giustizia dell’Unione Europea – Sentenza del 18 ottobre 2012

Corte di Giustizia UE: bocciata la legge nazionale che non tiene conto a fini retributivi dell’anzianità maturata nei contratti a termine (Avv. Antonio De Crescenzo)

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Avv. Antonio De Crescenzo, Corte di Giustizia

Corte d’Appello di Torino – Sentenza n. 1063 del 18 ottobre 2012

Al Coordinatore provinciale di educazione fisica spetta per le ore eccedenti il compenso di cui all’art. 87 del CCNL

Categorie Educazione fisica, Giurisprudenza scuola 2012, Retribuzione Tag Corte d'Appello di Torino

Tribunale di Torino – Sentenza del 18 ottobre 2012

Successione di contratti a tempo determinato: riconoscimento del diritto alla progressione stipendiale.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Tribunale di Torino

Tribunale di Cuneo – Sentenza del 17 ottobre 2012

Successione di contratti a tempo deterrminato: MIUR condannato al pagamento degli scatti biennali maturati.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Avv. Patrizia Gorgo

Tribunale di Milano – Sentenza n. 4467 del 17 ottobre 2012

Riconoscimento del servizio militare di leva non in costanza di nomina (Avv. Marco Fusari)

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Graduatorie Tag Avv. Marco Fusari, Tribunale di Milano

Tar Molise – Sentenza n. 556 del 16 ottobre 2012

Accorpamento di classi – contrasto con la normativa legislativa in materia di edilizia scolastica e di sicurezza negli ambienti di lavoro – illegittimità.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Sicurezza Tag Avv. Marcella Ceniccola, Tar Molise

Corte Costituzionale – Sentenza n. 223 del 08 ottobre 2012

Incostituzionalità dei tagli  in materia di trattamento economico dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche.

Categorie Cessazione dal servizio, Giurisprudenza scuola 2012 Tag Corte Costituzionale

Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale d’Appello per la Regione Siciliana – Sentenza n. 243 del 05-10-2012

Insegnante di sostegno privo di titolo idoneo – insussistenza di vantaggio giuridicamente apprezzabile per l’Amministrazione – insorgenza di danno erariale e della conseguenziale responsabilità amministrativa a carico dell’autore dell’illecito.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Responsabilità, Retribuzione Tag Corte dei Conti

Tar Umbria – Sentenza n. 401 del 02 ottobre 2012

Intervenuta diagnosi di DSA nel corso dell’anno scolastico – adozione di appositi provvedimenti dispensativi e compensativi – non ammissione alla classe successiva – legittimità.

Categorie DSA, Giurisprudenza scuola 2012, Scrutini, Valutazione Tag Tar Umbria

Tribunale di Pinerolo – Sentenze del 02 ottobre 2012

Successione di contratti a tempo determinato: condannato il MIUR al risarcimento del danno per gli scatti di anzianità maturati e non riconosciuti.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Precari, Retribuzione, Supplenze Tag Anief, Avv. Giovanni Rinaldi, Tribunale di Pinerolo

Consiglio di Stato – Sentenza n. 5132 del 28 settembre 2012

Procedimento disciplinare: l’interessato ha diritto a conoscere integralmente tutti i documenti utilizzati dall’amministrazione, compresi gli esposti e le denunce che hanno determinato l’attivazione del potere.

Categorie Giurisprudenza scuola 2012, Procedimento disciplinare Tag Consiglio di Stato

Tar Lazio – Sentenza n. 8141 del 26 settembre 2012

Concorso dirigenti scolastici: prova preselettiva esente da censure d’illegittimità (Avv. Giuseppe Policaro)

Categorie Concorsi, Dirigenti scolastici, Giurisprudenza scuola 2012 Tag Avv. Giuseppe Policaro, Tar Lazio
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina10 Successivo →

Contratto scuola

orientamenti tribunali

Gli orientamenti dei Tribunali

– Dalla rete –

  • Rassegna stampa
  • Link

Note legali - Privacy