Tribunale di Napoli – Ordinanza n. 16877-2016 del 06 settembre 2016
Riconoscimento punteggio Scuola Paritaria – Mobilità 2016/2017 (Studio Legale BFI)
Riconoscimento punteggio Scuola Paritaria – Mobilità 2016/2017 (Studio Legale BFI)
Docente inserito in più GAE – Scelta della classe di concorso per la stipula del contratto a t.i. – Necessità di osservare il criterio meritocratico del punteggio (Avv. Pierfrancesco Petroni)
Inserimento in Gae diploma Magistrale (Avv. Antimo Buonamano)
Il procedimento della mobilità, il trasferimento di tanti docenti da nord a sud e viceversa, sospeso dal Tar del Lazio per gravissima e irreparabile disparità di trattamento (Avv. Elena Spina)
Nullità della sanzione disciplinare per violazione dell’art. 55 bis II co. D. Lgs. n. 165/2011 per mancato rispetto del termine di preavviso per il contraddittorio (Avv. Maria Dolores Broccoli)
Insegnanti di sostegno – diritto all’inserimento nell’elenco in base al punteggio (Avv. Valerio Natale)
Legge n. 124/1999. Per la Corte Costituzionale la normativa sul precariato scolastico e(ra) illegittima (Avv. Francesco Orecchioni)
È illegittimo il provvedimento di cancellazione del candidato dalla procedura concorsuale (Avv. Tiziana Agostini)
Concorso a cattedra: mancato inoltro della domanda di partecipazione modificata, annullamento automatico della domanda precedentemente inoltrata, esclusione dal concorso, illegittimità (Avv. Gianluca Corriere)
Gli abilitati dell’ex classe di concorso A071 vengono ammessi al concorso a cattedre per la classe di concorso A060 (Avv. Pasquale Marotta)
La norma che esclude il servizio pre-ruolo ai fini del computo del vincolo quinquennale per richiedere il trasferimento da posto di sostegno a posto comune, si pone in contrasto con la clausola 4, punti 1 e 4, della Direttiva 1999/70/CE (Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone)
Valutazione del servizio d’insegnamento negli istituti paritari (Avv. Fabio Rossi)
Trasferimento personale di ruolo su posti vacanti accantonati in favore dei Co.Co.Co. (Avv. Santina Franco)
Concorso Scuola – Esclusione – Obbligo di motivazione – Illegittimità (Avv. Gianluigi Giannuzzi Cardone)
Illegittimo il provvedimento del Dirigente Scolastico di sospensione disciplinare docenti fino a 10 giorni (Avv. Giuseppina Loffredo)