Sostegno, il TAR Molise accoglie il ricorso patrocinato dalla FLC CGIL
Aumentate le ore di sostegno ad otto alunni diversamente abili. (FLC CGIL Molise).
Aumentate le ore di sostegno ad otto alunni diversamente abili. (FLC CGIL Molise).
Sospeso il bando di concorso del 13 luglio 2011. Accolti dai giudici del Tar Lazio i due ricorsi patrocinati dall’Anief, nel rispetto della clausola 4 della direttiva dell’Unione Europea del 28 giugno 1999/70/CE e della sentenza della Corte di Giustizia europea dell’8.9.2011. Quattrocento ricorrenti ammessi con riserva alle prove pre-selettive del 12 ottobre. (Anief)
(Federazione Gilda Unams – Sede provinciale di Como)
(Sindacato Cisal Scuola)
Prof e non docenti che hanno maturato l’anzianità nel 2011 rimarranno a secco: la Corte dei Conti avverte che non ci sono i soldi per tener fede alle promesse del governo. Sindacati sul piede di guerra.
Roma, Napoli e Milano. Già presentati gli esposti alla procura contro la pubblica amministrazione.
Con una circolare, il ministero dell’Istruzione autorizza l’apertura di corsi con meno di 8 alunni. La normativa della scuola statale impone limiti molto più rigidi. E così nelle private si avalla di fatto l’utilizzo di docenti sottopagati.
Il pericolo corre tra i banchi: aule degradate e sovraffollate, edifici senza certificazioni e manutenzione.
Il Consiglio di Stato smonta il ‘riordino’ delle classi di concorso della Gelmini relativamente a italiano, latino e greco!
(lastampa.it)
Il Giudice rinvia alla Corte Costituzionale il Decreto Brunetta ritenendo incostituzionali le decurtazioni di stipendio in caso di malattia.
(Tecnica della Scuola)
Mancano gli insegnanti di sostegno, il personale non docente “decimato” dai tagli. E il primo giorno in classe si caratterizzerà anche per le iniziative di lotta degli studenti: “Faremo i conti a questo governo che non sa contare”
La cura Tremonti-Gelmini, l’esercito di precari in attesa di un posto, istituti accorpati e risorse all’osso: il sistema è vicino al collasso.